Vasca 90L fresca fresca

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Vincenzo95
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 05/09/18, 12:49

Vasca 90L fresca fresca

Messaggio di Vincenzo95 » 27/09/2018, 17:02

Pezzettini di stick npk posizionati sotto le parvule! Vediamo che succede nei giorni a seguire..

Vorrei avere un chiarimento sul pmdd se è possibile
Il protocollo base con quello avanzato si differenziano? O l'avanzato è un aggiunta a quello base?
Mi spiego meglio.
Sono entrambi protocolli pmdd, ma l'avanzato (credo quello piu spinto) con uso di cifo fosforo/azoto e stick npk, sostituisce completamente il protocollo base?

Posted with AF APP

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Vasca 90L fresca fresca

Messaggio di sa.piddu » 27/09/2018, 17:31

Off Topic
Vincenzo95 ha scritto: Sono entrambi protocolli pmdd, ma l'avanzato (credo quello piu spinto) con uso di cifo fosforo/azoto e stick npk, sostituisce completamente il protocollo base?
mettiamola così... io ho capito il base SOLO DOPO avere letto l'articolo sull'avanzato! :))
sul metodo i due articoli non sono diversi...l'avanzato usa i Cifo che sono un po' più delicati da usare e possono creare problemi per chi alle prime armi non ha dimestichezza con concentrazioni e anche col solo Ciclo dell'azoto.
E' stato anche aggiunto un Aggiornamento PMDD ... per cercare di rendere più chiaro quello che era stato scritto nei primi due articoli.
Se hai voglia:
Utilizzo calcolatore fertilizzanti ...
Ciao!
ah ....
Vincenzo95 ha scritto: Nessuno?
erano appena passate sette ore dalla richiesta... è un forum non una chat di assistenza ;)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Vincenzo95
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 05/09/18, 12:49

Vasca 90L fresca fresca

Messaggio di Vincenzo95 » 27/09/2018, 17:44

Scusate x_x

Direi che per prima cosa devo procurarmi un test per misurare i fosfati, come detto in precedenza
Vediamo se riesco a trovare test che riescano a misurare anche altri macro

Posted with AF APP

Avatar utente
Vincenzo95
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 05/09/18, 12:49

Vasca 90L fresca fresca

Messaggio di Vincenzo95 » 27/09/2018, 19:20

Sono andato in cerca del test per i fosfati, purtroppo non ho trovato quello che cercavo, ovvero multi ceck per macronutrienti
Era presente solo quello della jbl a reagente solo per i fosfati, beh 20 euro..
Vedo di cercare magari su amazon o altri siti

In compenso ho visto il cifo fosforo ad un buon prezzo, se mi dite di prenderlo lo prendo

I multi ceck per i macro in vssca sono validi?
Altro dubbio, se riesco a reperire questo multi ceck, e quindi mi ritrovo ad avere un test per la maggior parte dei macro, serve ancora il conduttivimetro?
Oppure prendo il conduttivimetro e non i test? x_x

L argomento fertilizzazione sembra abbastanza complesso (se fatto bene)

Posted with AF APP

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Vasca 90L fresca fresca

Messaggio di Bradcar » 27/09/2018, 23:24

Vincenzo95 ha scritto: Sono andato in cerca del test per i fosfati, purtroppo non ho trovato quello che cercavo, ovvero multi ceck per macronutrienti
Era presente solo quello della jbl a reagente solo per i fosfati, beh 20 euro..
Vedo di cercare magari su amazon o altri siti

In compenso ho visto il cifo fosforo ad un buon prezzo, se mi dite di prenderlo lo prendo

I multi ceck per i macro in vssca sono validi?
Altro dubbio, se riesco a reperire questo multi ceck, e quindi mi ritrovo ad avere un test per la maggior parte dei macro, serve ancora il conduttivimetro?
Oppure prendo il conduttivimetro e non i test? x_x

L argomento fertilizzazione sembra abbastanza complesso (se fatto bene)
Vincenzo come avrai potuto notare dalla lettura degli articoli sul PMDD, la caratteristica consiste proprio nell’ assenza di dosaggi da efettuare a cadenza fissa cd. “Protocollo” e conseguenti cambi di acqua settimanali. Infatti con il PMDD andrai ad integrare solo quei macro o micro di cui la tua vasca ha bisogno : questo è il motivo per cui se nn si sanno i valori dei PO43- non sarà possibile indicarti se comprare o meno il Cifo Fosforo; con un bel po’ di esperienza, conoscendo bene il tuo acquario, saprai distinguere anche senza test quando le piante dimostrano carenze di fosfati. Io ad esempio ce l’ho il Cifo F. ma nn l’ho mai usato per l’acquario perché mi ritrovo con i fosfati alti ... in compenso la mia buganvillee ringrazia con fioriture mia viste prima 😂😂😂 . Il conduttivometro ti darà una grossa mano per capire quanti fertilizzanti usi - misurando prima e dopo il dosaggio - e per verificare quando sarà necessario dosare di nuovo. A mio avviso all’inizio il PMDD richiede maggiore studio ed approfondimento di un protocollo commerciale ad esempio devi conoscere cosa sono i Macro e micro-elementi per le piante d'acquario ... ma , in cambio, avrai un notevole risparmio economico perché i prodotti dureranno per tutta la vita anche se hai quattro o cinque vasche , oltre un notevole risparmio di fatica tra taniche e cambi
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Vincenzo95
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 05/09/18, 12:49

Vasca 90L fresca fresca

Messaggio di Vincenzo95 » 28/09/2018, 1:53

Bradcar ha scritto: Vincenzo come avrai potuto notare dalla lettura degli articoli sul PMDD, la caratteristica consiste proprio nell’ assenza di dosaggi da efettuare a cadenza fissa cd. “Protocollo” e conseguenti cambi di acqua settimanali. Infatti con il PMDD andrai ad integrare solo quei macro o micro di cui la tua vasca ha bisogno : questo è il motivo per cui se nn si sanno i valori dei PO43- non sarà possibile indicarti se comprare o meno il Cifo Fosforo; con un bel po’ di esperienza, conoscendo bene il tuo acquario, saprai distinguere anche senza test quando le piante dimostrano carenze di fosfati. Io ad esempio ce l’ho il Cifo F. ma nn l’ho mai usato per l’acquario perché mi ritrovo con i fosfati alti ... in compenso la mia buganvillee ringrazia con fioriture mia viste prima 😂😂😂 . Il conduttivometro ti darà una grossa mano per capire quanti fertilizzanti usi - misurando prima e dopo il dosaggio - e per verificare quando sarà necessario dosare di nuovo. A mio avviso all’inizio il PMDD richiede maggiore studio ed approfondimento di un protocollo commerciale ad esempio devi conoscere cosa sono i Macro e micro-elementi per le piante d'acquario ... ma , in cambio, avrai un notevole risparmio economico perché i prodotti dureranno per tutta la vita anche se hai quattro o cinque vasche , oltre un notevole risparmio di fatica tra taniche e cambi
Ovviamente. Per capire cosa e quando dosare basta conoscere il dato iniziale, e per conoscerlo serve il test adatto.
Quello che voglio capire è se mi tocca comprare i test per ogni singolo elemento $-) $-) ????
A parte l'azoto, il cui eccesso o deficit può essere interpretato dal valore dei nitrati (se ho capito bene, ma credo di averlo fatto)

Articolo molto interessante! Ne avevo letti un pò sui micro e macro, ma devo dire che questo è il piu completo di tutti!
Da quanto letto, non sarebbe il fosforo il problema delle radici aeree, perchè venendo a mancare bloccherebbe completamente le piante, e non mi pare proprio il caso.. le piante crescono di giorno in giorno

Come dall'esempio riportato in articolo, l'azoto potrebbe essere il reale responsabile..
Radici aeree, vasca avviata da 9 giorni con fondo inerte e quindi carico organico inesistente.. beh i conti tornano :-?
Anche se il valore di NO3- a 10 lascia il dubbio

Ditemi voi..

Altra cosa
Vedrò di muovermi per l acquisto di un conduttivometro, perche da quanto letto e se ho capito bene è molto piu importante di qualsiasi altro test.. in quanto basta essere bravi ed avere esperienza nel riconoscere eventuali carenze e le loro manifestazioni, ed aggiungendo questo al dato del conduttivimetro che rileva se quel dato nutriente è stato assorbito o meno ( se assorbe va bene, se non assorbe manca qualche altro nutriente che blocca l assorbimento del primo, e lì la bravura nel trovare la gousta carenza) .
Penso di aver capito bene (?) :-t

Posted with AF APP

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Vasca 90L fresca fresca

Messaggio di Bradcar » 28/09/2018, 7:49

:-bd bravissimo e poi per qualsiasi dubbio c’e’ sempre il forum ^:)^ hai già recuperato tutte le pozioni del PMDD ? Appena sei pronto e magari col conduttivometro a portata di mano possiamo iniziare a fertilizzare un pochino
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
Vincenzo95 (28/09/2018, 10:24)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Vincenzo95
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 05/09/18, 12:49

Vasca 90L fresca fresca

Messaggio di Vincenzo95 » 28/09/2018, 11:09

Bradcar ha scritto: :-bd bravissimo e poi per qualsiasi dubbio c’e’ sempre il forum ^:)^ hai già recuperato tutte le pozioni del PMDD ? Appena sei pronto e magari col conduttivometro a portata di mano possiamo iniziare a fertilizzare un pochino
Qualcuno gia l avevo recuperato, faccio un elenco:

- Potassio:
Ho comprato una soluzione in polvere di NPK con le seguenti percentuali (la migliore che ho trovato):
- N 12%
- K 35%
- Anidride Fosforica 5%
Ho gia preparato una bottiglia da mezzo litro, facendo le dovute proporzioni

Magnesio
Ho trovato delle bustine di magnesio a casa
Allego foto, ditemi se vanno bene

bastoncini compo npk 8-12-9

Ho poi un sacco da 20Kg di nitrato di ammonio, non so se puo essere utile, magari per l azoto

Se il magnesio va bene, mi mancherebbe il rinverdente e il ferro
Ditemi voi :-bd

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Vasca 90L fresca fresca

Messaggio di sa.piddu » 28/09/2018, 11:22

Vincenzo95 ha scritto: Ho trovato delle bustine di magnesio a casa
Allego foto, ditemi se vanno bene
per le carenze dopo l'attività fisica si... per l'acquario passa in farmacia e cerca quello che è indicato nell'articolo del PMDD.
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Vincenzo95
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 05/09/18, 12:49

Vasca 90L fresca fresca

Messaggio di Vincenzo95 » 28/09/2018, 14:27

sa.piddu ha scritto: per le carenze dopo l'attività fisica si... per l'acquario passa in farmacia e cerca quello che è indicato nell'articolo del PMDD.
Sono andato alla ricerca dei prodotti.
Purtroppo non ho trovato un rinverdente come quelli suggeriti, ne ho trovato solo con contenente Ferro, Boro, manganese e zinco ( potrebbe andare?)
In ogni caso piu tardi faccio un altro giro e vedo se riesco a trovate qualcosa

Per il magnesio, premetto che non sono ancora passato in farmacia, ma ho notato il prodotto della Cifo Magnesio
Contenente:
Ossido di Mg 6%
Anidride Solforica 12%
(Allego foto del prodotto, anche se penso gia lo conosciate)

Potrebbe andare??

Per il ferro, non sono riuscito a trovare nessuna bustina o forma in polvere
Il massimo che sono riuscito a trovare è stato un fertilizzante liquindi composto esclusivamente da ferro

Di tutto quello che ho elencato qui, ovvimanete non ho ancora preso niente, aspetto prima i vostri consigli a riguardo ^:)^

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 6 ospiti