Praticamente farai questi passaggi:
dal Seachem Iron passerai al ferro S5,
dal Seachem Potassium passerai al nitrato di potassio
dal Seachem Phosphorus passerai al CIFO FOSFORO
dal Seachem Nitrogen passerai al CIFO AZOTO
dal Flourish + Flourish Trace passerai al rinverdente + solfato di magnesio.
Poi leggi questi due articoli:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Vorrei cambiare protocollo mi aiutate?
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- lucazio00
- Messaggi: 14632
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Vorrei cambiare protocollo mi aiutate?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Mauro73
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 31/10/17, 8:27
-
Profilo Completo
Vorrei cambiare protocollo mi aiutate?
Guarda riproverò a fare il test con più attenzione ma ho usato una siringa da insulina da 1 ml divisa in scala da 0.01 ed ogni 0.10 ho la scritta corrispondente.nicolatc ha scritto: ↑@Mauro73 credo tu abbia confuso sono i ml letti sulla siringa (0.05 ml invece di 0.5 ml), e forse il test Sera non legge una parte del ferro (quella chelata)
Mettiamo che l'errore sia proprio questo:
allora con 0.5 ml di soluzione leggi 0.25 mg/l dal test Sera. Il Sera ha uno scalino di colori tra 0.25 e 0.5 mg/l e tu hai interpretato 0.25.
In realtà il risultato reale è maggiore: 0.65 mg/l (in quel litro d'acqua). Forse come detto sopra la parte del ferro chelato non viene letto dal Sera.
EDIT: avevo sbagliato i conti per la fretta, spero di aver corretto!
Sono appena rientrato a casa ed ho girato mezza città per trovare il Test Fe della Tetra che mi è costato ben 20 Euro scontato.

Dopo pranzo rifaccio i test sia con il Sera che con il Tetra sia su un 1 litro diluito con 0.05 ml di Fe S5 che su quella che mi esce dal rubinetto
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Vorrei cambiare protocollo mi aiutate?
Rifacciamo con l'ipotesi di Nicola... nel flacone S5 ci sono 1,3 mg/mL di ferro.
Se tu ha preso 0,5 mL di questa soluzione e li hai messi in un litro d'acqua, nella seconda bottiglia hai 0,65 mg/L di ferro.
Il test ne legge solo una parte e ci siamo...
Se tu ha preso 0,5 mL di questa soluzione e li hai messi in un litro d'acqua, nella seconda bottiglia hai 0,65 mg/L di ferro.
Il test ne legge solo una parte e ci siamo...

I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- cicerchia80
- Messaggi: 53900
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- Mauro73
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 31/10/17, 8:27
-
Profilo Completo
Vorrei cambiare protocollo mi aiutate?
Li ho letti e li tengo sempre aperti sulle schede del mio Brouser internet (si dice così?) insieme al'articolo del Fe potenziato per poterli consultare in caso di necessitàlucazio00 ha scritto: ↑Praticamente farai questi passaggi:
dal Seachem Iron passerai al ferro S5,
Si, ho anche acquistato integratore Ferro liquido al 6% DTPA della Cifo (in caso di bisogno)
dal Seachem Potassium passerai al nitrato di potassio
Approfittando di un offerta su un noto sito d'aste ho acquistato integratore Cifo potassio (va bene?)
dal Seachem Phosphorus passerai al CIFO FOSFORO
Si
dal Seachem Nitrogen passerai al CIFO AZOTO
Si
dal Flourish + Flourish Trace passerai al rinverdente + solfato di magnesio.
Rinverdente ed integratore di magnesio sempre della Cifo (va bene?) o devo acquistare per forza il solfato di magnesio
Poi leggi questi due articoli:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
- Mauro73
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 31/10/17, 8:27
-
Profilo Completo
Vorrei cambiare protocollo mi aiutate?
Allora ho effettuato i test per ora solo su 1 litro di acqua fertilizzata aggiungendo 0.05 ml di ferro S5 e il risultati sono i seguenti
Tetra un colore rosa pallido quasi 0.1 mg/l (tra 0 e 0.1)
Sera, qui devo fare una premessa.
Nel test precedente ho sbagliato a leggere il risultato, infatti in questo test se lo guardo dall'alto il confronto con la scala colorimetrica il risultato mi dà 0.1 mg/l (tra 0 e 0.1) invece se lo guardo lateralmente il colore è su 0.5 mg/l nel precedente test lo avevo confrontato lateralmente
Quindi ricapitolando se volessi raggiungere 0.15 mg/l su 75 litri devo fare: fertilizzante ml 0.15*75 litri= 11.25 ml di fertilizzante per avere 0.30 mg/l.
11.25 ml di fertilizzante diviso 2= 5.625 ml arrotondo a 5.62 ml di fertilizzante per avere 0.15 mg./l (ipotetico)
Ma siccome non sono afferrato in matematica e considerato che l'articolo del ferro potenziato parla di un inserimento di 10 ml di fertilizzante per avere su 100 litri 0.13 mg/l di ferro i conti non mi tornano ancora. Allora penso i reagenti danno un dato che si avvicina al risultato esatto ( ma non lo è) quindi considero che quel 0.1 mg/l in realtà è meno (infatti i colori dei test sono leggermente più pallidi rispetto alla scala colorimetrica).
A questo punto senza che mi complico ancora la vita e fondo con il cervello (che già cammina su un filo molto sottile
) calcolo 10 ml di fertilizzante diviso 100 litri ed ho 0.1 ml a litro * 75 i litri netti dell'acquario ed ho 7.5 ml di fertilizzante da dosare apportando così 0.13 mg/l. L'unico dubbio ora è che il ferro della seachem è gluconato quindi lo devo dosare giornalmente mentre questo lo posso dosare giornalmente? Scusatemi ancora per avervi stressato per sti calcoli matematici ma sono un rinco......
PS: Non ho fatto il test sulla sola acqua di rubinetto che a questo punto mi sembra inutile.
Tetra un colore rosa pallido quasi 0.1 mg/l (tra 0 e 0.1)
Sera, qui devo fare una premessa.
Nel test precedente ho sbagliato a leggere il risultato, infatti in questo test se lo guardo dall'alto il confronto con la scala colorimetrica il risultato mi dà 0.1 mg/l (tra 0 e 0.1) invece se lo guardo lateralmente il colore è su 0.5 mg/l nel precedente test lo avevo confrontato lateralmente

Quindi ricapitolando se volessi raggiungere 0.15 mg/l su 75 litri devo fare: fertilizzante ml 0.15*75 litri= 11.25 ml di fertilizzante per avere 0.30 mg/l.
11.25 ml di fertilizzante diviso 2= 5.625 ml arrotondo a 5.62 ml di fertilizzante per avere 0.15 mg./l (ipotetico)
Ma siccome non sono afferrato in matematica e considerato che l'articolo del ferro potenziato parla di un inserimento di 10 ml di fertilizzante per avere su 100 litri 0.13 mg/l di ferro i conti non mi tornano ancora. Allora penso i reagenti danno un dato che si avvicina al risultato esatto ( ma non lo è) quindi considero che quel 0.1 mg/l in realtà è meno (infatti i colori dei test sono leggermente più pallidi rispetto alla scala colorimetrica).
A questo punto senza che mi complico ancora la vita e fondo con il cervello (che già cammina su un filo molto sottile

PS: Non ho fatto il test sulla sola acqua di rubinetto che a questo punto mi sembra inutile.
- nicolatc
- Messaggi: 7850
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Vorrei cambiare protocollo mi aiutate?

Però ti suggerisco di fermarti a 6 ml, che corrispondono a circa 0.1 mg/l in 75 litri.
Superando questa dose infatti l'arrossamento dell'acqua diventa forte.
Potrai dosare al bisogno.
Il ferro "potenziato" inveve ti permette di portarti a concentrazioni decisamente più elevate a parità di "arrossamento" (e diminuire la frequenza di somministrazione).
Tutto dipende dalla quantità e tipologia di piante, e dai segnali che vedi quando manifestano la carenza

Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- Mauro73
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 31/10/17, 8:27
-
Profilo Completo
Vorrei cambiare protocollo mi aiutate?
ok grazie suggerimento accolto da domani sostituirò il seachem ferro con questo "artigianale" dosando solo 6 ml e regolandomi per i prossimi giorni prima di tutto dai test e poi dal comportamento delle red cherry e dalla risposta che avrò dalle piante sempre se le capisco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti