Acqua demineralizzata per uso umano

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43348
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acqua demineralizzata per uso umano

Messaggio di roby70 » 27/01/2020, 17:25

@Alix ne abbiamo già parlato in un altro topic ma volevo approfondire.
L'acqua demineralizzata si può bere? Che cosa può provocare nell'uomo (o nella donna :D )?
Perchè sulle bottiglie di demineralizzata dei supermercati secondo c'è scritto non adatta al consumo umano? E in caso si possa bere la demineralizzata quale va bene?

Hai carta bianca per rispondere il poema che vuoi ^:)^ =))

Ovviamente anche il parere di @Marah-chan è ben accetto :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Acqua demineralizzata per uso umano

Messaggio di Alix » 28/01/2020, 10:07

Allora se posso scrivere un poema mi devo impegnare :D
Ri-passo di qui a breve allora, tempo di scrivere qualcosa per bene :ymdevil:
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Acqua demineralizzata per uso umano

Messaggio di Macco » 28/01/2020, 11:32

L acqua demineralizzata si può bere nel senso che è potabile, ma ha un rapporto di sali minerali pari a zero e quindi dovresti assumerla per dei periodi brevi altrimenti rischi uno squilibrio elettrolitico (viene bilanciata dal corpo), potrebbe fare bene perché è abbastanza aggressiva essendo acida dissolvendo i metalli presenti nel corpo ma appunto per brevi periodi, un acqua distillata bevibile dovrà avere valori approssimativi all alcalinità

Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
Ursus79
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 12/07/19, 6:35

Acqua demineralizzata per uso umano

Messaggio di Ursus79 » 28/01/2020, 11:59

Occhio che spesso è più problematica la carica batterica presente.
Non essendo destinata ad uso umano non viene quasi controllata!

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Acqua demineralizzata per uso umano

Messaggio di Alix » 29/01/2020, 19:14

roby70 ha scritto:
27/01/2020, 17:25
Che cosa può provocare nell'uomo (o nella donna :D )?
L'acqua (intesa come acqua libera H2O) compone il nostro corpo per circa il 60% (un po' meno nelle donne, di più nei neonati) del peso totale con differente compartimentalizzazione nei vari distretti corporei: 2/3 dell'acqua è presente nel compartimento intracellulare (cioè presente all'interno delle cellule), 1/3 invece è extracellulare (quindi comprende il plasma, la linfa, il liquido interstiziale e cefalorachidiano).
All'interno del corpo la diversa distribuzione di acqua tra i due compartimenti è mantenuta in equilibrio grazie alla presenza di membrane semipermeabili agli ioni che separano i diversi ambienti e dal gradiente osmotico tra i due: la composizione salina intra ed extracellulare è differente (semplificando: l'ambiente extracellulare è dominato dal sodio, mentre l'intracellulare è sbilanciato verso il potassio) quindi, per osmosi, l'acqua si sposta attraverso le membrane per mantenere l'osmolarità. In quota minore l'acqua viene mobilizzata da un ambiente all'altro attivamente attraverso canali attivai da specifici ormoni.
Oltre allo spostamento di acqua che avviene tra i diversi compartimenti all'interno del corpo per gradiente osmotico, vi è costante scambio con l'esterno sia di acqua libera che di sali. Attraverso il tratto gastrointestinale avviene l'assorbimento dell'acqua e minerali introdotti con bevande e cibo, il tratto urinario invece regola quanti sali e quanta acqua libera espellere per mantenere costante l'omeostasi intra ed extracellulare tenendo conto anche delle perdite tramite respirazione, secrezione ghiadolare e sudorazione.
L'acqua libera (che sia di osmosi o distillata), essendo completamente priva di sali, dopo l'ingestione viene assorbita rapidamente (attirata dal plasma, ipertonico rispetto al contenuto gastrico di acqua distillata) andando a diluire il plasma ed il sodio in esso contenuto. L'omeostasi interna viene quindi intaccata, la concentrazione di sodio extracellulare scende (per diluizione) e si crea un gradiente con l'ambiente intracellulare che richiama acqua all'interno delle cellule stesse gonfiandole.
La variazione del volume totale di acqua però attiverà il rene che modificherà il volume e la concentrazione di urina prodotta al fine di ripristinare nuovamente l'omeostasi interna (intesa sia come quantità di acqua che concentrazione di sali). Il rene ovviamente ha un limite di velocità di espulsione di acqua pertanto è facile intuire che se la quantità di acqua libera introdotta in un certo lasso di tempo è superiore rispetto all'acqua libera eliminata dal rene, l'acqua si accumula all'interno dell'organismo andando a diluire i sali disciolti (causando un blocco dei processi metabolici) e gonfiare le cellule (pericoloso sopratutto a livello cerebrale) causando una vera e propria sindrome da intossicazione da acqua con sintomi gastrointestinali e neurologici più o meno gravi fino alla morte nei casi estremi.
Ovviamente per avere un quadro da intossicazione acuta da acqua in un adulto sano bisogna esagerare nella quantità (più l'acqua è priva di sali, minore sarà la quantità tollerata) e sopratutto ingerita in un periodo di tempo molto breve (casi gravi si sono verificati in sogetti che hanno bevuto più di 5 litri di acqua nell'arco di qualche ora, un approssimativo limite di sicurezza può essere fissato a 1-1.5L per ora).
roby70 ha scritto:
27/01/2020, 17:25
L'acqua demineralizzata si può bere?
dopo il pippone introduttivo la risposta sembrerebbe SI, per aumentare temporaneamente la diuresi e diluire le urine potrebbe essere assunta stando attenti alla quantità bevuta in un determinato periodo di tempo, ma allora
roby70 ha scritto:
27/01/2020, 17:25
Perchè sulle bottiglie di demineralizzata dei supermercati c'è scritto non adatta al consumo umano?
primo perchè per l'organismo è più adatta acqua con variabile contenuto di sali, in questo modo non si introdurrebbe esclusivamente acqua libera ma anche bacarbonati, calcio, magnesio, sodio, potassio ed elemetri traccia utilissimi al corretto funzionamento dell'organismo (non dimentichiamoci che l'acqua è un vero e priorio alimento!), secondo perchè la totale assenza di carbonati non tampona il pH portando a spiccati processi di corrosione a livello dell'imballo, terzo perchè l'acqua non destinata al consumo umano non viene sottoposta a trattamenti e verifiche previsti dalla legge per garantirne la purezza microbiologica (probabilmente lo è a livello di patogeni ma non essendo testata non è garantito).
Lo stesso discorso vale per l'avvertimento di non utilizzarla in acquario siccome l'uso ESCLUSIVO di demineralizzata può portare a gravi squilibri elettrolitici negli ospiti dell'acquario, alterazioni repentine del pH e corrosione dei materiali presenti. Il rischio decade utilizzandola per i rabbocchi dell'evaporazione o correggendone la durezza con sali appositi.
roby70 ha scritto:
27/01/2020, 17:25
E in caso si possa bere la demineralizzata quale va bene?
l'unica acqua priva di sali e microbiologicamente sicura è la distillata, nella necessità di dover utilizzare per qualche motivo (aumentare la diuresi, ricostruire latte in polvere, coliche renali....) una acqua povera di minerali comunque consiglio vivamente di utilizzare esclusivamente acqua potabile magari con un occhio a conducibilità e residuo fisso (ci sono ottime oligominerali talmente povere di sali da avere una conducibilità di 20)
Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio (totale 5):
Giueli (29/01/2020, 19:19) • Fax007 (29/01/2020, 19:30) • Pisu (29/01/2020, 20:33) • Certcertsin (29/01/2020, 21:30) • Babs94 (29/01/2020, 21:32)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43348
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acqua demineralizzata per uso umano

Messaggio di roby70 » 29/01/2020, 20:09

Poi leggo con calma :-bd E tranquilla che ti faccio altre domande :D
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18267
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Acqua demineralizzata per uso umano

Messaggio di Pisu » 29/01/2020, 20:43

Se può servire ti dico la mia esperienza (in parte già anticipata dalla superAlix :D )
Ho preso anni fa un impianto ad osmosi già bellino della Forwater.
Loro fanno principalmente depurazione ad alti livelli e per consumo umano.
Ho chiesto: ma scusate, se uso tipo l'acqua del vostro impianto a metà con quella del rubinetto, posso berla?
In pratica ti dico solo "quello che mi hanno fatto capire".
I materiali e i componenti che usiamo sono esattamente gli stessi di quelli per gli impianti che producono acqua potabile, ma costano meno della metà perché semplicemente non attraversano l'iter burocratico della certificazione ad uso umano.
E già qui dà da pensare...
Comunque la dem venduta al supermercato potrebbe già essere molto diversa.

Comunque in linea di massima è tutto un discorso di carica batterica, al di là di tutte le problematiche già ottimamente spiegate sull'assunzione di un'acqua con assenza di minerali.

Posted with AF APP
Ultima modifica di Pisu il 29/01/2020, 21:00, modificato 1 volta in totale.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43348
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acqua demineralizzata per uso umano

Messaggio di roby70 » 29/01/2020, 21:00

Pisu ha scritto:
29/01/2020, 20:43
I materiali e i componenti che usiamo sono esattamente gli stessi di quelli per gli impianti che producono acqua potabile
Assolutamente si. C'è chi infatti li ha attaccati al rubinetto e li utilizza per l'acqua da bere; questa cosa me l'aveva confermata anche una persona che li produceva.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Acqua demineralizzata per uso umano

Messaggio di Alix » 29/01/2020, 21:21

Beh se l’impianto viene alimentato dall’acqua di rete potabile, dovrebbe essere potabile anche quella che esce dal l’impianto casalingo (microbiologicamente intendo), a meno di non contaminare in qualche modo con dei patogeni i filtri
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18267
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Acqua demineralizzata per uso umano

Messaggio di Pisu » 29/01/2020, 21:29

Alix ha scritto:
29/01/2020, 21:21
Beh se l’impianto viene alimentato dall’acqua di rete potabile, dovrebbe essere potabile anche quella che esce dal l’impianto casalingo (microbiologicamente intendo), a meno di non contaminare in qualche modo con dei patogeni i filtri
Il discorso è che il primo stadio è composto da filtrazione meccanica, il secondo da carboni attivi che eliminano il cloro (che rovina la membrana).
Tutto quello che c'è a valle, membrana ad osmosi, filtri deionizzanti, tubazioni, è stato "declorato" e quindi possibilmente soggetto a contaminazione batterica.
Difatti tutti quelli che hanno un accumulo passano poi attraverso una lampada UV che la "ripotabilizza".
Altri impianti diciamo diretti, senza accumulo, hanno comunque la certificazione data da una sperimentazione...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Alix (29/01/2020, 21:32)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti