Acquisti impulsivi e dove raccontarli

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
andreacaso1605
star3
Messaggi: 268
Iscritto il: 28/12/21, 15:14

Acquisti impulsivi e dove raccontarli

Messaggio di andreacaso1605 » 07/08/2024, 20:16

Buongiorno gruppo ​ :-h oggi vorrei aprire questo post per chiedere se, in questo hobby, avete mai fatto degli acquisti impulsivi senza prima averli pianificati e se vi va di raccontare la vostra esperienza ​ :-bd

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53607
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acquisti impulsivi e dove raccontarli

Messaggio di cicerchia80 » 07/08/2024, 22:08

andreacaso1605 ha scritto:
07/08/2024, 20:16
Buongiorno gruppo ​ :-h oggi vorrei aprire questo post per chiedere se, in questo hobby, avete mai fatto degli acquisti impulsivi senza prima averli pianificati e se vi va di raccontare la vostra esperienza ​ :-bd
oddio in che senso?

Di acquisti compulsivi negli anni tutti ne abbiamo fatti tanti, da mettere pesci in condizioni inadeguate, o spendere 200Euro per un 20L perché tua moglie lo ritiene carino, e quindi carpediem🤐
Stand by

Avatar utente
andreacaso1605
star3
Messaggi: 268
Iscritto il: 28/12/21, 15:14

Acquisti impulsivi e dove raccontarli

Messaggio di andreacaso1605 » 07/08/2024, 23:06

cicerchia80 ha scritto:
07/08/2024, 22:08
oddio in che senso?

Di acquisti compulsivi negli anni tutti ne abbiamo fatti tanti, da mettere pesci in condizioni inadeguate, o spendere 200Euro per un 20L perché tua moglie lo ritiene carino, e quindi carpediem
Io ho pensato ad esempio ad una persona che entra in un negozio per acquistare il solito mangime che da ai suoi pesci, poi vede qualche pinnuto che attira l'attenzione e ad esempio torna a casa con un nuovo acquario, magari allestisce un nanoreef che non aveva mai pensato di avere perché in quel momento aveva avuto un'ispirazione, volevo sapere un po' se era capitato a qualcuno questa cosa ecco, un acquisto non preventivato 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53607
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acquisti impulsivi e dove raccontarli

Messaggio di cicerchia80 » 07/08/2024, 23:47

cicerchia80 ha scritto:
07/08/2024, 22:08
o spendere 200Euro per un 20L perché tua moglie lo
...storia vera, più 100€ per un kg di dragostone, quando nel 60L che ho nella cameretta dei figli, ho speso 100 euro totali🤣
In passato sarebbe impossibile raccontare tutti gli acquisti compulsivi, tra i più eclatanti che ricordo
Un leleupi e un ciclasoma in 60L, discus, betta, rasbore, e un bel pleco in un 200L

Una volta da ragazziono sono andato in un vivaio a comprare dei pesci, e poi mi sono portato a casa 8 quaglie, non avendo più soldi per comprare i pesci, spesi tutti per le quaglie🤐
Stand by

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Acquisti impulsivi e dove raccontarli

Messaggio di marko66 » 08/08/2024, 6:13

cicerchia80 ha scritto:
07/08/2024, 23:47
Una volta da ragazziono sono andato in un vivaio a comprare dei pesci, e poi mi sono portato a casa 8 quaglie, non avendo più soldi per comprare i pesci, spesi tutti per le quaglie
Ti hanno fatto le uova (le quaglie)?

Avatar utente
GranPa
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 02/02/24, 15:52

Acquisti impulsivi e dove raccontarli

Messaggio di GranPa » 08/08/2024, 12:00

andreacaso1605 ha scritto:
07/08/2024, 20:16
Buongiorno gruppo ​ :-h oggi vorrei aprire questo post per chiedere se, in questo hobby, avete mai fatto degli acquisti impulsivi senza prima averli pianificati e se vi va di raccontare la vostra esperienza ​ :-bd

Io ho iniziato proprio così, come illustrato nel mio post di presentazione, ma magari fossi stato più impulsivo... mi spiego.
La sera stessa del salvataggio del pesciotto ero in amazzonia a cercare tutte le possibili soluzioni, nella speranza di risparmiare qualcosina, ma poi il solito pensiero: "vai in un negozio, contatto umano, consigli e sia quel che sia".
Ah, se fossi stato impulsivo e avessi dato retta al mio istinto, a quest'ora avrei avuto un 54L della Tetra* con il suo mobiletto spendendo la stessa cifra che nel corso dell'avventura mi ha fatto spendere il negoziante di catena prima di beccarsi il ben servito.

* ho scoperto solo dopo diverse letture qui che l'oggetto in questione magari non è tra le migliori forniture, ma all'epoca era in superofferta (77 euro il kit vasca, non lo dimenticherò mai), ma magari a oggi avrei riallestito e goduto di un supporto meno limitante di quello ora in mio possesso, come si dice: sarà per la prossima e sarà quella buona, anche grazie a voi :D

Avatar utente
andreacaso1605
star3
Messaggi: 268
Iscritto il: 28/12/21, 15:14

Acquisti impulsivi e dove raccontarli

Messaggio di andreacaso1605 » 08/08/2024, 20:11

cicerchia80 ha scritto:
07/08/2024, 23:47
...storia vera, più 100€ per un kg di dragostone, quando nel 60L che ho nella cameretta dei figli, ho speso 100 euro totali
In passato sarebbe impossibile raccontare tutti gli acquisti compulsivi, tra i più eclatanti che ricordo
Un leleupi e un ciclasoma in 60L, discus, betta, rasbore, e un bel pleco in un 200L

Una volta da ragazziono sono andato in un vivaio a comprare dei pesci, e poi mi sono portato a casa 8 quaglie, non avendo più soldi per comprare i pesci, spesi tutti per le quaglie
Ma costano così poco le quaglie? ​
GranPa ha scritto:
08/08/2024, 12:00
Io ho iniziato proprio così, come illustrato nel mio post di presentazione, ma magari fossi stato più impulsivo... mi spiego.
La sera stessa del salvataggio del pesciotto ero in amazzonia a cercare tutte le possibili soluzioni, nella speranza di risparmiare qualcosina, ma poi il solito pensiero: "vai in un negozio, contatto umano, consigli e sia quel che sia".
Ah, se fossi stato impulsivo e avessi dato retta al mio istinto, a quest'ora avrei avuto un 54L della Tetra* con il suo mobiletto spendendo la stessa cifra che nel corso dell'avventura mi ha fatto spendere il negoziante di catena prima di beccarsi il ben servito.

* ho scoperto solo dopo diverse letture qui che l'oggetto in questione magari non è tra le migliori forniture, ma all'epoca era in superofferta (77 euro il kit vasca, non lo dimenticherò mai), ma magari a oggi avrei riallestito e goduto di un supporto meno limitante di quello ora in mio possesso, come si dice: sarà per la prossima e sarà quella buona, anche grazie a voi
Ah ho capito ​ :-bd

 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53607
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acquisti impulsivi e dove raccontarli

Messaggio di cicerchia80 » 09/08/2024, 9:17

andreacaso1605 ha scritto:
08/08/2024, 20:11
Ma costano così poco le quaglie? ​
ma tipo 3000/4000 lire l'una, ora costeranno 4 o 5 euro
...ero ragazzino
marko66 ha scritto:
08/08/2024, 6:13
Ti hanno fatto le uova (le quaglie)?

Si...ma poi le hanno fatte al forno🥲
Stand by

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Acquisti impulsivi e dove raccontarli

Messaggio di marko66 » 09/08/2024, 18:23

Io sono partito al contrario con l'acquariofilia,tutto sommato ho incontrato casualmente un negoziante che era anche un discreto appassionato,pura fortuna.Non avevo un badget a disposizione,studiavo ancora ai tempi,per cui io ed il mio amico siamo partiti da zero,comprato i vetri da un vetraio ed assemblati da noi.....Due acquarietti da 50lt con filtro interno a 3 scomparti sempre in vetro.Poi ci siamo presentati in negozio per comprare pesci e piante, come tutti allora.
Il negoziante dopo averci guardati un po' come allieni,mi ha dato il consiglio migliore che ho ricevuto in vita mia,"comprate prima questo libro e leggetelo". Costava un botto,ce l'ho ancora: l'acquario ottimale di Horst e Kipper co- fondatori della Tetra mi pare.
Il mio amico era scettico,io illuminato da non so' cosa l'ho comprato e l'ho pure clamorosamente letto.
Devo dire che mi ha evitato molti errori(ne ho fatti e ne faccio comunque) e si è ampiamente ripagato negli anni seguenti.
Posso dire con orgoglio di non avere mai comprato una pianta in plastica in vita mia,ne ho ammazzate un botto di vive e ancor piu' ho ammazzato pesci,ma questo posso dirlo in sincerita'.
Acquisti impulsivi ne ho fatti molti coi pesci purtroppo,non c'era internet,non c'erano siti,c'erano solo libri e costavano....
Quando anni dopo (a meta' anni '90) sono passato al Malawi mi ricordo il primo abbinamento fatto in quella che è ancora la mia vasca Malawi attuale.
Melanochromis chipokae,Pseudotropheus lombardoi e labeotropheus fuelleborni in poco piu' di 200lt di vasca con filtro interno. x_x
P.S. se si presenta oggi qualcuno in sezione con questa proposta me lo mangio direttamente.... :))
Tutto bene i primi tempi e la mattanza annunciata non appena sono cresciuti, ovviamente.
Da li' ho iniziato a valutare con calma gli abbinamenti in qualsiasi vasca,non ho "quasi" piu' comprato pesci solo in base all'estetica od ai colori.
Errori ne ho fatti comunque,ma meno scontati.

Avatar utente
andreacaso1605
star3
Messaggi: 268
Iscritto il: 28/12/21, 15:14

Acquisti impulsivi e dove raccontarli

Messaggio di andreacaso1605 » 09/08/2024, 20:30

marko66 ha scritto:
09/08/2024, 18:23
Io sono partito al contrario con l'acquariofilia,tutto sommato ho incontrato casualmente un negoziante che era anche un discreto appassionato,pura fortuna.Non avevo un badget a disposizione,studiavo ancora ai tempi,per cui io ed il mio amico siamo partiti da zero,comprato i vetri da un vetraio ed assemblati da noi.....Due acquarietti da 50lt con filtro interno a 3 scomparti sempre in vetro.Poi ci siamo presentati in negozio per comprare pesci e piante, come tutti allora.
Il negoziante dopo averci guardati un po' come allieni,mi ha dato il consiglio migliore che ho ricevuto in vita mia,"comprate prima questo libro e leggetelo". Costava un botto,ce l'ho ancora: l'acquario ottimale di Horst e Kipper co- fondatori della Tetra mi pare.
Il mio amico era scettico,io illuminato da non so' cosa l'ho comprato e l'ho pure clamorosamente letto.
Devo dire che mi ha evitato molti errori(ne ho fatti e ne faccio comunque) e si è ampiamente ripagato negli anni seguenti.
Posso dire con orgoglio di non avere mai comprato una pianta in plastica in vita mia,ne ho ammazzate un botto di vive e ancor piu' ho ammazzato pesci,ma questo posso dirlo in sincerita'.
Acquisti impulsivi ne ho fatti molti coi pesci purtroppo,non c'era internet,non c'erano siti,c'erano solo libri e costavano....
Quando anni dopo (a meta' anni '90) sono passato al Malawi mi ricordo il primo abbinamento fatto in quella che è ancora la mia vasca Malawi attuale.
Melanochromis chipokae,Pseudotropheus lombardoi e labeotropheus fuelleborni in poco piu' di 200lt di vasca con filtro interno. x_x
P.S. se si presenta oggi qualcuno in sezione con questa proposta me lo mangio direttamente.... :))
Tutto bene i primi tempi e la mattanza annunciata non appena sono cresciuti, ovviamente.
Da li' ho iniziato a valutare con calma gli abbinamenti in qualsiasi vasca,non ho "quasi" piu' comprato pesci solo in base all'estetica od ai colori.
Errori ne ho fatti comunque,ma meno scontati.
Beh veramente un bravo negoziante, alla fine se si inizia in maniera corretta viene anche la voglia di allestire nuovi acquari, se invece se ne ha uno dove continuano a morire pesci, piante, sempre sporco allora è possibile che passi la voglia ​ :-bd
 

Aggiunto dopo 7 minuti 42 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
09/08/2024, 9:17
ma tipo 3000/4000 lire l'una, ora costeranno 4 o 5 euro
...ero ragazzino
Onestamente non le ho mai viste neanche in vendita 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti