Adottare un Suricato. Perché?

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Adottare un Suricato. Perché?

Messaggio di marko66 » 21/08/2020, 14:10

cicerchia80 ha scritto:
21/08/2020, 13:07
Sul discorso etico sono combattuto
Ma per me al di la' dell'etica è una questione di buon senso.Se hai una fattoria in mezzo alla Maremma con tot di ettari adibiti a pascolo e ci allevi dei mustang liberi(o semi-liberi) di scorazzare e ti prende il trip che so' :-? per i cani della prateria (volevo dire i bisonti :ymdevil: ,ma sono protetti),per me puoi anche metterli(se il terreno è recintato, li controlli ed abbatti gli esuberi).Non sono in liberta',ma hanno la possibilita' di vivere in maniera quasi adeguata.Se invece hai un appartamento in centro di una grande citta' ,ti devi limitare a quello che l'ambiente ti consente,ci fai un acquario o due o tre o mille,ma non puoi tenerci una tigre,un suricata,un cane o un gatto.....
Quindi,sempre per me,se abiti in Sicilia o in Puglia ed hai una masseria in campagna con vasti spazi aperti(ma chiusi e controllati, per evitare fughe nell' ambiente naturale) e vuoi allevarci canguri,suricata,struzzi o altri animali (non predatori pericolosi ovvio) "esotici" puoi anche farlo,ma devi essere controllato dagli organi preposti,oltre a denunciarne il possesso.Poi puoi anche vestirti da Tarzan se vuoi,non è un mio problema.....
N.B. Tutti in branco pero',mi raccomando,sono animali sociali. :)) :))
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Claudio80 (21/08/2020, 16:28)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Adottare un Suricato. Perché?

Messaggio di Fiamma » 25/08/2020, 19:07

marko66 ha scritto:
21/08/2020, 14:10
i,sempre per me,se abiti in Sicilia o in Puglia ed hai una masseria in campagna con vasti spazi aperti(ma chiusi e controllati, per evitare fughe nell' ambiente naturale) e vuoi allevarci canguri,suricata,struzzi o altri animali (non predatori pericolosi ovvio) "esotici" puoi anche farlo,ma devi essere controllato dagli organi preposti,oltre a denunciarne il possesso.P
il traffico di animali selvatici e delle loro parti è già uno dei più grandi e redditizi al pari di quello della droga...il problema non è solo quello di costringere animali selvatici in posti inadatti alle loro necessità, ma il prelievo in natura.A meno che non vengano allevati in cattività, ma anche qui, sopratutto per certi animali, sarebbe meglio evitare...

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Adottare un Suricato. Perché?

Messaggio di marko66 » 25/08/2020, 20:18

Fiamma ha scritto:
25/08/2020, 19:07
sarebbe meglio evitare..
Su questo non c'è dubbio :-bd

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Adottare un Suricato. Perché?

Messaggio di Scardola » 26/08/2020, 10:55

Claudio80 ha scritto:
19/08/2020, 19:09
Buonasera a tutti, questa mattina leggevo la notizia di un tizio che nei giorni scorsi si aggirava per Roma vestito alla Tarzan con un Suricato al guinzaglio.
Per chi non li conoscesse i suricati sono manguste originarie dell'Africa meridionale, vivono in colonie di numerosi individui e la loro posa più caratteristica consiste nello schierarsi in riga scrutando l'orizzonte.

800px-Suricatos_(Suricata_suricatta),_parque_nacional_Makgadikgadi_Pans,_Botsuana,_2018-07-30,_DD_25.jpg

Incuriosito da come potesse essersi procurato la bestiola il bizzarro protagonista dell'articolo, mi è bastato fare una breve ricerca in rete per trovare diversi siti che vendono questi simpatici animali, definendoli intelligenti, curiosi e coccoloni, adatti alla vita in famiglia e a relazionarsi con i bambini.

Ora...
A parte il prezzo (1000€) che di per sé può non essere particolarmente proibitivo se si considera che ci sono cani, gatti e altri animali che costano molto di più, la prima domanda che mi sono posto è stata: riuscirà mai il Suricato ad abituarsi ai nostri climi?
E poi... Riuscirà mai il Suricato, animale sociale, ad abituarsi all'idea che il suo "branco" sarà costituito da esseri umani e non da suoi simili?
E anche... Quale affettuoso padroncino amerà a tal punto la sua mangusta originaria dell'Africa meridionale da lasciare liberi per casa tarme, scarafaggi, grilli, topi e altri piccoli mammiferi (la dieta del Suricato) per fare sì che il suo nuovo amico intelligente, curioso e coccolone abbia l'opportunità di soddisfare il suo istinto di procurarsi cibo stanando le sue prede?
E ultima, ma non certo per importanza: quanto ci metterà il Suricato a imparare a mandarti affanculo quando gli metti pettorina e guinzaglio per prepararlo alla consueta passeggiata per le vie della città?
Per i climi ti rispondo di si, almeno a Roma. Al Bioparco di Roma ce ne è una nutrita colonia che prospera all'aperto.
Ora, anni fa bazzicavo al Bioparco perché per un po' ho fatto il volontario ad un centro recupero per la fauna selvatica, e una mia amica ci lavorava come veterinaria, quando hanno cominciato a trasformarlo da "zoo" vecchio stile a "bioparco", quindi un po' di chiacchiere sul clima e le condizioni in cui sono tenute certe specie le ho fatte.

Il problema però non credo sia il clima, ma piuttosto il fatto che è un animale che vive in colonie numerose e ha una vita sociale complessa. Un singolo esemplare non so quanto possa adattarsi a una "colonia" di umani. E non è un animale addomesticato, come lo può essere un gatto o un cane o un porcellino d'india.
Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
Claudio80 (26/08/2020, 11:16)
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Adottare un Suricato. Perché?

Messaggio di Claudio80 » 26/08/2020, 11:22

Scardola ha scritto:
26/08/2020, 10:55
Per i climi ti rispondo di si,
In effetti le temperature minime nel deserto del Kalahari nel periodo tra maggio e settembre non sono proprio delle più miti :-?

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3834
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Adottare un Suricato. Perché?

Messaggio di Phenomena » 26/08/2020, 11:47

Ma il problema principale credo sia proprio quello di non alimentare questi traffici di animali, come diceva @Fiamma prima.. È un male che va estirpato alla radice, lasciando queste povere creature nel loro ambiente naturale. Quante volte ho letto qui che un biotopo non può essere mai riprodotto fedelmente del tutto? Ecco, se è difficile per i pesci figuriamoci per dei suricati..

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Adottare un Suricato. Perché?

Messaggio di Gioele » 26/08/2020, 12:18

Allora, ho letto solo il primo post di @Claudio80 quindi perdonate eventuali ripetizioni.
Ho conosciuto, non mi ricordo a che fiera, un tizio che aveva diversi furetti e un suricato che convivevano.
Il suricato era con lui da 4 anni, dimensioni giuste, coccolone al massimo col suo proprietario e ben ambientato alla maxi gabbia con giochi e tane in cui stava, almeno alla fiera immagino che a casa sua stia più che altro libero, che condivideva coi furetti.
Non so quanto sia "snaturante" ma mi chiedo, anche se lo fosse, mettiamo che sto suricato vivrà per più tempo di un suricato selvatico medio, cosa che in cattività capita spesso, e mettiamo, questa invece pura fantasia perché non ne ho idea, che misurando i livelli di cortisolo e endorfine di sta bestia risulti piuttosto "felice" nell'arco della sua vita. Ripeto, non lo so, sarebbe da studiare, ma non mi pare tanto inverosimile essendo un mammifero in grado di sviluppare legami di affetto col proprietario.
Sarebbe sbagliato tenerlo?
Io ritengo di no, alla fine è ciò che facciamo coi cani o coi maialini, i gatti non li cito in quanto estremamente meno legati alla socialità dal punto di vista etologico

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Adottare un Suricato. Perché?

Messaggio di Claudio80 » 26/08/2020, 13:07

Gioele ha scritto:
26/08/2020, 12:18
risulti piuttosto "felice" nell'arco della sua vita.
Mi viene in mente il film The Truman show :-?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
Fiamma (26/08/2020, 16:34)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Adottare un Suricato. Perché?

Messaggio di Gioele » 26/08/2020, 13:51

Claudio80 ha scritto:
26/08/2020, 13:07
Mi viene in mente il film The Truman show
Ni.
Nel senso, il problema di the Truman show era quello di far credere ad un essere umano, specie che può essere stazionaria o forte migratrice a seconda di opportunità/necessità/attitudine ecc, di vivere in un contesto reale quando in realtà non lo era.
Qui si parla di un animale totalmente stazionario, a meno che non vengano cacciati dalla femmina alpha e quindi condannati a morte, cosa che accade non tanto raramente, i surucati nascono e muoiono nella stessa colonia, è come se gli dicessi, "ora la tua colonia è questa", non gli si "mente" facendogli credere per esempio che la colonia di umani è furetti sia una colonia di surucati, magari ricorrendo a feromoni o odori specifici. E anche se lui ritenesse tutti dei surucati con odori strani...è un problema? Io sostengo di no.
Ora, nel caso ben si adatti alla cosa, longevità basso livello di stress ecc, io non vedo dove sia il problema.
Nel caso mal si adatti alla cosa, stress, quindi soggetto a più malattie, carenze nutrizionali e pacchetto completo, assolutamente è da evitare a tutti costi.

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Adottare un Suricato. Perché?

Messaggio di marko66 » 26/08/2020, 14:04

Scardola ha scritto:
26/08/2020, 10:55
Il problema però non credo sia il clima, ma piuttosto il fatto che è un animale che vive in colonie numerose e ha una vita sociale complessa.
Ed è quello che dicevo io 8-| .è come per i pesci da banco,i valori sono relativi,ma vanno messi in gruppo per stare bene =)) =))

Aggiunto dopo 16 minuti 53 secondi:
Ma al di la' di con chi,dove lo teniamo sto' suricato/a in un alloggio al 4 piano o in una fattoria con spazi liberi?Io anni fa' andavo a fare rafting o canoa in una zona della Francia del Sud (Ardechè).Ebbene,dove affitavo la canoa per la discesa avevano un allevamento di canguri di piccola stazza.Li tenevano in un recinto ed erano poco piu' grandi dei conigli(non nani :ymdevil: ).Alcuni cuccioli giravano liberi per il cortile.Etico?Boh :-?? Poi scendendo con la canoa mi sono fermato a pernottare sulle sponde(una volta si poteva fare) e di notte c'erano degli animali che si tuffavano in acqua facendo un casino bestia.Cosa erano?Castori!Etico in una zona adibita a parco naturale per difendere le biodiversita'? :-? :-!!!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti