Agli esperti di smartphone

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Agli esperti di smartphone

Messaggio di daniele- » 28/01/2019, 18:50

chi spende 1000€ per uno smartphone non ti dirà mai che lo ha comperato per esibizionismo ma sosterrà che è tutta un'altra cosa rispetto ad uno che ne costa la metà o un terzo anche se in realtà le differenze sono ben poche e non apprezzabili dai più.....
il mondo è bello perché è vario.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Agli esperti di smartphone

Messaggio di Dandano » 28/01/2019, 18:57

Ma guarda personalmente non sono un grande appassionato di telefoni...
Anzi, fosse per me non li cambierei mai e nel caso ci spenderei il meno possibile :-??
Spesso, quando mi capitano sotto gli occhi quei prezzi il mio cervello va in modalità "Mmh in quanti modi potrei spendere quei soldi piuttosto che comprare quell'aggeggio".
Sul serio non riesco a farne a meno, sarà che son ligure :))
È però innegabile che la differenza di qualità c'è.
Ti posso assicurare che il mio Xiaomi mi a1 (poco più di 100 euro) non fa le stesse foto ne ha le stesse prestazioni del nuovissimo iPhone X della mia fidanzata.
Che poi la gente sia disposta o meno a spendere quei soldi be' quello non spetta a noi stabilirlo :-??
daniele- ha scritto: il mondo è bello perché è vario.
Quanto alla giustificazione del prezzo, il "valore aggiunto" del marchio, il prodotto di tendenza etc.
Be' il consumismo mica è una novità, non c'è molto da discutere :))

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Agli esperti di smartphone

Messaggio di Sini » 28/01/2019, 19:00

Concordo con Rox... :-??
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Agli esperti di smartphone

Messaggio di daniele- » 28/01/2019, 19:07

Dandano, ho scritto che non c'è una gran differenza tra uno smartphone da 1000€ ed uno che ne costa la metà o un terzo, non dieci volte di meno.

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Agli esperti di smartphone

Messaggio di Alix » 28/01/2019, 19:21

Io per esempio lo uso anche per lavoro, Apple ha sempre fornito ottime app per certe professioni ad altissima resa e attendibilità, cosa che non ho trovato nel periodo in cui sono passata a Samsung.
I prontuari farmaceutici come esempio: sono sempre aggiornati all'ultima revisione delle schede tecniche dei farmaci su iOS, ricerca rapidissima e non crashano mai. La stessa app sviluppata da android l'ho trovata obsoleta, poco aggiornata e instabile. Inutilizzabile. Purtroppo android raccoglie l'utenza media che usa il tel solo come cellulare, iOS sviluppa app per supporto mirato a specifiche categorie professionali (in USA ci sono reparti completamente informatizzati con tecnologia Apple, con iPad per gli accessi alle cartelle cliniche e app sviluppate appositamente per le esigenze dei singoli reparti interfacciate con le strumentazioni mediche per avere referti e immagini sempre a portata).
Il mio iPhone 5 è stato sostituito dopo 5 anni di intenso utilizzo (e funziona ancora, lo uso come telefono secondario), sono passata per un Samsung Galaxy (ultimo modello all'epoca, ora non ricordo quale) per qualche mese ma non mi trovavo, sopratutto perche non ne trovavo un uso a lavoro per i problemi sopra detti. Sono tornata alla mela e il Samsung è stato delegato a telefono secondario, fino a due anni di vita (di poco utilizzo) per poi essere stato definitivamente dichiarato morto per motivi ancora sconosciuti.
Beh se devo scegliere se spendere 800 euro ogni 5 anni per un telefono che arriva a soddisfare tutte le mie esigenze (faccio a meno anche del PC e non ho connessione internet fissa a casa) o 200 tutti gli anni per un dispositivo che fa solo da telefono (e quindi mi rende necessario l'uso di altri dispositivi come tablet o pc) non ho dubbi su cosa scegliere.
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Agli esperti di smartphone

Messaggio di Matty » 28/01/2019, 19:26

Ragazzi è innegabile che attualmente i migliori best buy sono gli smartphone di gamma media, ma alcune piccole differenze ci sono e a quanto pare non tutti sono in grado di coglierle.
Io possiedo un Sony XZ2 (listino 799€, pagato 499€ qualche mese dopo), la mia ragazza possiede un Honor 8 (fascia media), mio padre un Huawei p20 lite (fascia media).
Nell'uso quotidiano sembrano identici, ma poi ti capita una giornata di estate di dover guardare qualcosa sotto lo spiombo del sole e allora vedi che il mio monta un display nettamente più luminoso e riesco a leggere senza alcuna fatica a differenza loro.
Oppure capita dover ascoltare una canzone e un orecchio più attento sente la differenza della qualità audio.
Oppure nella mia città una volta all'anno si tiene una gara di cronoscalata e quando si vanno a confrontare video e foto scattate ad auto che passavano a 200km/h la differenza si nota.
Oppure guardando i video girati con il superslowmotion si vede persino l'alettone che flette e i microframmenti che si staccano dalle gomme.
Oppure quando ci capita di scattare una foto in condizioni di scarsa luminosità e la mia ragazza mi chiede di passargli quella scattata da me perché venuta meglio.
Insomma nell'uso quotidiano stravincono i medi gamma, ma alcune piccole differenze ci sono. Siamo tutti d'accordo che la differenza di prezzo non sia giustificabile, ma alcune piccole differenze ci sono. Comunque fatico a comprendere il motivo per cui è stato aperto il topic.
È un po' come chiedere perché acquistare un Discus quando un pesce rosso fa le stesse cose (nuota, mangia e fa la cacca :)) .), oppure perché qualcuno usa seachem o ada anziché il pmdd.
Tra l'altro mi sembra che tu sia già convinto di conoscere la risposta, quindi :-??

Posted with AF APP

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Agli esperti di smartphone

Messaggio di daniele- » 28/01/2019, 19:32

@Alix se per le tue esigenze va bene un apple fai bene a comperarlo, le mie considerazioni valgono per la maggior parte dei possessori di apple, non per casi particolari come il tuo, ciao.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Agli esperti di smartphone

Messaggio di Rox » 28/01/2019, 19:46

daniele- ha scritto: Dandano, ho scritto che non c'è una gran differenza tra uno smartphone da 1000€ ed uno che ne costa la metà o un terzo, non dieci volte di meno.
Sì... questo l'ho notato anch'io. :-bd
C'è una differenza enorme tra un telefono da 100 € e uno da 200; quando sei così vicino al limite basso, devono risparmiare anche sulle cose che contano (memoria, processore, batteria, ecc...).
Se invece ne confronti uno da 400 e uno da 800, ti accorgi che uno ha il bordino più arrotondato, il decimo di pollice in più, la superficie metallica più liscia, pesa 10 grammi in meno... :-??
Alix ha scritto: Io per esempio lo uso anche per lavoro
Alix, non ho dubbi su quello che dici; significa che Apple ha deciso di ritagliarsi una nicchia di mercato tra medici e farmacisti.
Avrà fatto investimenti mirati per soddisfare le loro esigenze.
La considero un'ottima idea, visti i redditi di quelle categorie professionali. Un telefono da 1200 euro non è certo rivolto all'operaio metalmeccanico.

Tuttavia, anche Android ha i suoi target; anzi, sono molti di più... Capisco che a te non interessino, come mio figlio se ne frega dei prontuari farmaceutici.
Ma non possiamo indirizzare la chiacchierata sul caso particolare.
Ovvero, non possiamo chiedere opinioni su Apple a chi, come te, deve usare quello per forza.

Tra l'altro, questo topic non è "IOS contro Android", oppure "S9 contro Iphone X".
Per questo, ci vorrebbe un altro topic. Qui cerchiamo di capire come si giustifica il prezzo assurdo di certi modelli, qualunque sia la marca.
Mi rendo conto che gli utenti della mela si sentano personalmente coinvolti, ma come ho scritto nel primo post, anche la mia adorata Asus fa telefoni da 900 euro.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Agli esperti di smartphone

Messaggio di Alix » 28/01/2019, 23:15

Ho parlato principalmente dei melafonini visto che sono stati i primi a far uscire i loro prodotti a prezzi decisamente superiori e mantengono prezzi alti anche per i telefonini di gamma più bassa...
Sono convinta anche che probabilmente approfittano dei loro punti di forza (come hai detto anche tu di poter servire categorie a reddito più alto) per gonfiare di molto i prezzi (come quelli di altri produttori)
Ovviamente ho fatto un esempio che mi è vicino ma come macchine sono molto apprezzate anche da altre categorie professionali, ed è per questo che non mi trovo in accordo quando si dice che certi telefoni si comprano principalmente per esibizionismo o per far colpo sugli amici.
C'è tanta gente che con il telefonino ci lavora, ed è innegabile che certi dispositivi permettono di essere usati non solo per telefonare ed altri no...
Vero anche che le ditte se ne approfittano
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Agli esperti di smartphone

Messaggio di Luca.s » 29/01/2019, 9:36

Rox ha scritto: Quello da 900, invece, si compra per esibirlo, per vantarsene, per suscitare invidia.
Dopo qualche mese, quando svanisce l'effetto "status symbol", il valore del top di gamma crolla miseramente; quello economico, invece, resta sempre lì, perché l'aspetto esibizionistico non c'è.
No Rox, non la vedo così. Se devi lavorare al telefono, visionare pdf, word, Excel, scrivere leggere e quant'altro, prova a farlo su un entry level e prova a farlo su un medio top.

La differenza è abissale. Poi che il prezzo di questi sia lievitato a tavolino per poi assestarsi ad un prezzo più consono, non c'è dubbio. Ma se vuoi io massimo del momento, quello costa.
Rox ha scritto: che uno ha il bordino più arrotondato, il decimo di pollice in più, la superficie metallica più liscia, pesa 10 grammi in meno.
Be ma gli ingegneri che hanno fatto ciò, un minimo devono essere riconosciuti? Cavolo, stesse misure, ci mettono più cose e cosa pesa meno. Cavolo, non mi sembra mica roba da poco!!

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti