Betta splendens in"gabbia"

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Michele09
star3
Messaggi: 878
Iscritto il: 30/04/16, 17:19

Re: Betta splendens in"gabbia"

Messaggio di Michele09 » 02/07/2016, 18:59

C'è da dire che noi non abbiamo gli imbellis o gli smera, i nostri sono pluri-selezionati e "delicati" rispetto ai wild non credo vivano a 18
Parlare di "Pesci" trovo non abbia senso, è un po' come parlare di cani, senza considerare che esistono diverse specie, Barboncini, volpini, pastori tedeschi... direste che hanno tutte le stesse esigenze?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Betta splendens in"gabbia"

Messaggio di FedericoF » 02/07/2016, 18:59

MatteoR ha scritto:Molto interessante pure questo... non avendo le branchie come organo principale di respirazione, non hanno problemi di NO2- che disturbano i globuli del sangue.
Considera che nel mio primo acquario l'ho messo in maturazione... (no non vi conoscevo) ma non ha avuto problemi e si è beccato il pieno del picco
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Betta splendens in"gabbia"

Messaggio di MatteoR » 02/07/2016, 19:04

Michele09 ha scritto:C'è da dire che noi non abbiamo gli imbellis o gli smera, i nostri sono pluri-selezionati e "delicati" rispetto ai wild non credo vivano a 18
Ho una femmina di import dall'Indonesia. E' di ceppo selezionata, non campionessa ma nemmeno un simil wild.

Quest'inverno a 15°C se la spassava :D

Poi, forse non avevo scritto bene, ma negli allevamenti thai ci sono Betta selezionati quanto i nostri e sopratutto migliori dei nostri.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Michele09
star3
Messaggi: 878
Iscritto il: 30/04/16, 17:19

Re: Betta splendens in"gabbia"

Messaggio di Michele09 » 02/07/2016, 19:06

Ma allora perché dicono temperatura minima 20 e ideale 25? Boh 0_0
Parlare di "Pesci" trovo non abbia senso, è un po' come parlare di cani, senza considerare che esistono diverse specie, Barboncini, volpini, pastori tedeschi... direste che hanno tutte le stesse esigenze?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Betta splendens in"gabbia"

Messaggio di FedericoF » 02/07/2016, 19:07

Michele09 ha scritto:Ma allora perché dicono temperatura minima 20 e ideale 25? Boh 0_0
Perché misurano la temperatura una volta l'anno, poi la spacciano come se fosse costante tutto l'anno.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Michele09
star3
Messaggi: 878
Iscritto il: 30/04/16, 17:19

Re: Betta splendens in"gabbia"

Messaggio di Michele09 » 02/07/2016, 19:09

Beh giusto i monsoni e acquazzoni tropicali nessuno li considera..e ai cambi d'acqua si preoccupano se la temperatura è di due grandi maggiore o minore -.- sarebbero già estinti altrimenti
Parlare di "Pesci" trovo non abbia senso, è un po' come parlare di cani, senza considerare che esistono diverse specie, Barboncini, volpini, pastori tedeschi... direste che hanno tutte le stesse esigenze?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Betta splendens in"gabbia"

Messaggio di FedericoF » 02/07/2016, 19:11

Michele09 ha scritto:Beh giusto i monsoni e acquazzoni tropicali nessuno li considera..e ai cambi d'acqua si preoccupano se la temperatura è di due grandi maggiore o minore -.- sarebbero già estinti altrimenti
Eh certo!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Betta splendens in"gabbia"

Messaggio di MatteoR » 02/07/2016, 19:13

Michele09 ha scritto:Ma allora perché dicono temperatura minima 20 e ideale 25? Boh 0_0
Chi lo dice? Nome e cognome? NB se è un occidentale non lo voglio sentire... :D

Chiediamo a allevatori orientali e guardiamo il meteo nelle regioni dove sorgono gli allevamenti.

In alcuni allevamenti indonesiani dovrebbero esserci 23/27°C in media, con minime di 20°C. Me lo ha detto qualche allevatore... non ricordo quale... forse Eagle se lo ricorda.
Forse Mirza :-?

Il meteo delle regioni con allevamenti più a settentrione della Thailandia, segnano T° aria sui 14°C in inverno. Media minima, forse anche meno sul grafico con tutti i valori.

Poi si sa, le schede del web sono spesso ricopiate oppure parlano di valori medi in cui il pesce può sempre stare... una popolazione di Betta perennemente a 14°C dubito possa esistere, perchè non ci sarebbero molti stimoli alla riproduzione. A 25°C invece si riproducono tranquillamente, anche se più stimolati a 30°C. Però a 30°C il metabolismo accellera, quindi consigliamo qualche grado in meno per aumentare la longevità.

Insomma, un caos che non è mai ben spiegato.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Betta splendens in"gabbia"

Messaggio di MatteoR » 02/07/2016, 19:14

Michele09 ha scritto:se la temperatura è di due grandi maggiore o minore -.- sarebbero già estinti altrimenti
Cosa di cui vado convinto. La popolazione resiste, certamente. Il singolo, forse sì forse no, ma per la sopravvivenza della specie è indifferente la morte di qualche individuo, infatti l'evoluzione modifica le popolazioni, mai il membro in sè.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Michele09
star3
Messaggi: 878
Iscritto il: 30/04/16, 17:19

Re: Betta splendens in"gabbia"

Messaggio di Michele09 » 02/07/2016, 19:16

MatteoR ha scritto:
Michele09 ha scritto:se la temperatura è di due grandi maggiore o minore -.- sarebbero già estinti altrimenti
Cosa di cui vado convinto. La popolazione resiste, certamente. Il singolo, forse sì forse no, ma per la sopravvivenza della specie è indifferente la morte di qualche individuo, infatti l'evoluzione modifica le popolazioni, mai il membro in sè.
Boh se è in salute ci campa anche il singolo individuo :)
Parlare di "Pesci" trovo non abbia senso, è un po' come parlare di cani, senza considerare che esistono diverse specie, Barboncini, volpini, pastori tedeschi... direste che hanno tutte le stesse esigenze?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Aibalit, NewAcquariofilo e 7 ospiti