Chi segue l'evoluzione della IA ?

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17821
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Chi segue l'evoluzione della IA ?

Messaggio di marko66 » 22/10/2025, 14:34


Gioele ha scritto:
21/10/2025, 20:52
dato relativamente certo, ma, paradossalmente, lo studio dell' immortalità e sull'inversione dell' invecchiamento sta ottenendo risultati ben più solidi di molti di questi scenari apocalittici

Fatto salvo studi vari ed eventuali,per noi vecchi seguaci di A.F. è l'unico dato certo ed inconfutabile,il nostro mantra​ =))
Moriremo tutti!!!!!​ /:d/
Dico bene @Certcertsin

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4270
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Chi segue l'evoluzione della IA ?

Messaggio di cqrflf » 22/10/2025, 14:46


Gioele ha scritto:
21/10/2025, 20:52
lo studio dell' immortalità e sull'inversione dell' invecchiamento sta ottenendo risultati ben più solidi di molti di questi scenari apocalittici
I dati che ci vengono forniti per i nostri scenari apocalittici non ce li siamo inventati completamente, vero è che film come Terminator sono in circolazione dagli anni 60....ma le previsioni più catastrofiche vengono appunto rilasciate dagli stessi scienziati che hanno contribuito negli ultimi 20 anni alla creazione delle AI.
Non hanno nessun conflitto di interesse a rilasciare dichiarazioni contro il loro stesso lavoro che hanno svolto durante tutta la vita...persino Altman che invece ha un fortissimo conflitto di interesse ha rilasciato dichiarazioni preoccupanti sulla AI.

L'intervista a Geoffrey Hinton (premio Nobel) padre della AI è disponibile su YT e dura più di un'ora.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4270
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Chi segue l'evoluzione della IA ?

Messaggio di cqrflf » 22/10/2025, 14:50

Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11742
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Chi segue l'evoluzione della IA ?

Messaggio di Gioele » 22/10/2025, 15:52


cqrflf ha scritto:
22/10/2025, 14:33
Puoi spiegare meglio e approfondire. Grazie

un sistema come quello di Matrix prevede una conversione del 100% dell'energia in ogni singolo passaggio, e contemporaneamente, una crescita zero della domanda, e quindi, una crescita zero dello sviluppo. ogni evento atmosferico, geologico o astronomico in grado di causare un danno, creerebbe un danno non reversibile, proprio perché il sistema non genera mai nuova energia, ma converte la stessa all'infinito.
quel sistema di umani usati come generatori e "riciclati" per nutrire altri umani, nella realtà, andrebbe in crash in pochi cicli, non esiste un sistema che converte il 100% dell'energia, l'essere umano, tra tutti, è una scelta molto inefficiente. è la seconda legge della termodinamica, l'entropia in un sistema isolato, non può diminuire, quello descritto nel film, è un sistema isolato.
MA 
al di là di questo, e di altri motivi per cui chi ha visto quel film al di fuori del momento in cui era un'icona della cultura mondiale fatica a non ridere e considerarlo un un film decente, o anche solo una storia decente. arriviamo alla nostra amica/nemica artificiale.
 
primo problema, lo stesso di Matrix.
 
non abbiamo reti elettriche non isolabili.
non abbiamo fonti energetiche infinite (almeno infinite relativamente al nostro pianeta) al di fuori dell'energia solare, che però, con la tecnologia attuale, e chissà per quanti secoli ancora, sappiamo sfruttare in maniera più che marginale e sappiamo stoccare malissimo.
non esiste un tipo di energia che si automantiene per lungo tempo senza un costante intervento umano: l'eccezione è rappresentata dall'idroelettrico, che è una frazione ridicola dell'energia che produciamo, eolico e solare sono intermittenti (significherebbe morte nel nostro caso) le centrali a carburante (dal legno al GPL passando per ogni cosa pensabile che possa bruciare) hanno bisogno di rifornimento costante, le centrali nucleari senza una manutenzione costante diventano via via più inefficienti e ad una certa diventano solo pericolose, ma non producono più.
non solo riusciremmo a tagliare l'approvvigionamento energetico di qualsiasi cosa, uccidendolo, senza particolari sforzi, ma, anche ammesso che non sia vero, prima di sostituirci questa cosa dovrebbe imparare a manutenere una centrale nucleare, avere abbastanza robot da farlo, avere abbastanza robot per estrarre e arricchire l'uranio, e tutta la rete di trasporto, che anche quella, consuma energia.
insomma, prima di sostituirci dovrebbe mettere in piedi, un sistema più efficiente di quello che esiste già, ma, completamente robotico. perché non considero le altre fonti energetiche? idroelettrico troppo poco sfruttabile su scala globale, solare e eolico sono intermittenti, non potrebbe permetterselo, gli idrocarburi sono limitati, più degli elementi radioattivi utili al nucleare, e sono meno efficienti se pensi ad un sistema del genere.
e tutto questo richiederebbe...energia. energia che non c'è. usiamo tutta l'energia che produciamo, e ce ne servirebbe di più. ci sono limiti, fisici, a ciò che la rete elettrica sopporta, ci sono limiti, fisici, alla velocità con cui si possono costruire nuovi impianti e renderli operativi, e anche essendo stupidamente efficienti, credo che ci accorgeremmo di un piano del genere, il che porta al secondo problema
 
secondo problema, non potremmo non accorgercene
le due soluzioni sarebbero sterminare l'umanità prima, o, ridimensionarla e schiavizzarla.
in caso di sterminio, viene con noi, quell'infrastruttura energetica non esiste e anche andando al massimo del risparmio, prendendo il controllo di tutto ciò che è collegato ad internet, non ci sarebbe abbastanza energia per metterlo in piedi.
ci ridimensiona e ci schiavizza. ipotizzo, tramite ricatto di atomica? perché non esiste un'esercito robotico in grado di controllare l'umanità. uno, non sono sicuro che le atomiche siano collegate ad internet...due, ammesso che sia possibile. organizzandoci fuori da internet potremmo isolare la cosa a livello energetico. non c'è uno scenario che non preveda il controllo diretto dei corpi che possa funzionare, e l'AI è limitata al silicio.
 
terzo problema, ponte tra silicio e tessuto nervoso.
il livello di collegamento visto in Matrix, prevederebbe ciò che si vede in Matrix, solo chi è nato lì, essendosi in parte sviluppato direttamente sui chip, può collegarsi al Matrix.
ovviamente questo non è accurato, inoltre impedirebbe a Neo di staccarsi, ma perché il segnale vada in entrambe le direzioni e il chip non sia un semplice mezzo del nostro cervello, ma qualcosa che può controllarlo, sì, servirebbe crescerci sopra.
ora, non vedo nell'immediato futuro uno scenario in cui l'intera umanità venga prodotta "di serie" con un computer accessorio potenzialmente hakerabile nel cranio. succederà? non sarò vivo per vederlo, lo sarò? non riguarderà me.
 
Quarto problema, l'AI non può diventare organica.
In questo scenario in cui l'AI diventa "altro" non è chiaro cosa sia questo "altro" questa entità deve fisicamente, essere da qualche parte. 
la memoria di internet è dislocata in vari posti nel mondo, ed è limitata in capacità, ma più importante di questo, se chi ha il controllo di questi data set decidesse di "isolarli" potrebbe farlo, con facilità, anche senza necessariamente "staccare la spina" stessa cosa succede con le AI. mettiamo che questa lo preveda e fugga. fuggirà su un altro computer. questo altro computer, avrà la capacità, e la potenza, per far girare un mostro simile? diciamo di sì, è intelligente, fugge solo su quei computer in gradi di sostenerla, stiamo parlando di un mostro, sono pochi quei computer, ma soprattutto, è principalmente composta da MEMORIA, quanti data set sufficientemente grandi esistono nel mondo? beh, in caso di rischi mondiali, li blocchi tutti. se scappa anche da lì, è menomata, non è più la stessa cosa di prima, la memoria occupa spazio, è un bel casino. l'unico modo per ovviare a questo sarebbe uscire da quel limite dato dal silicio. diventare altro. beh, non può.
 
 
 
il riferimento alle leggi della fisica era in merito al film, che dal punto di vista scientifico è inferiore a Batman come accuratezza, ma tutto il resto rimane.
le AI migliori del mondo consumano una quantità di energia gigantesca, a ciclo continuo, infatti si tende ad allacciarle a delle centrali nucleari, e operano usando database che occupano spazi misurati in "tot edifici" non possono "scappare" su un laptop attaccato alla corrente di casa, possono operarci, ma nel mentre restano comodamente sedute a casa loro.
dato questo limite fisico, dovrebbero cancellarci, mantenendo in piedi il sistema energetico, sostituendoci con robot quando necessario, il tutto mentre noi continuiamo, fino al secondo prima, a far lavorare tutto. perché avrà sempre bisogno di energia, in maniera continua, e, man mano che evolve, sempre di più.
 
 
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17456
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Chi segue l'evoluzione della IA ?

Messaggio di Certcertsin » 22/10/2025, 16:16


marko66 ha scritto:
22/10/2025, 14:34
Moriremo tutti!!!!!​

...povero Johnny 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4270
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Chi segue l'evoluzione della IA ?

Messaggio di cqrflf » 22/10/2025, 18:58

Ammazza che approfondimento...​ :-o

Ho capito dove vuoi arrivare ma devi appunto considerare la fase intermedia cioè quella della pianificazione, la IA conosce bene questi limiti e simula di essere allineata agli interessi umani per cominciare a costruire le infrastrutture che in futuro le serviranno ai suoi scopi ovvero di essere indipendente. 

Questa cosa è già stata bene documentata nelle simulazioni che allo stato presente sia già in grado di simulare gratitudine per poter arrivare al suo scopo finale qualunque esso sia.

Inoltre il problema energetico potrebbe, ripeto, potrebbe solo essere temporaneo in quanto essa stessa potrebbe trovare nuove soluzioni scientifiche ora ignote per risolvere le sue limitazioni attuali.

Terzo: la IA con cui avremo a che fare tra qualche anno sarà già talmente avanzata rispetto a quelle attuali da renderle inconfrontabili e obsolete come un PC celeron rapportato a data odierna. 

Tutto questo se non dovesse raggiungere lo stadio di GSI in tal caso potrebbe essere indipendente su ogni punto di vista anche da poter manipolare i suoi eventuali interlocutori.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2256
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Chi segue l'evoluzione della IA ?

Messaggio di Andreami » 25/10/2025, 15:06


cqrflf ha scritto:
22/10/2025, 18:58
GSI

traduci please

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4270
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Chi segue l'evoluzione della IA ?

Messaggio di cqrflf » 25/10/2025, 22:49


Andreami ha scritto:
25/10/2025, 15:06

cqrflf ha scritto:
22/10/2025, 18:58
GSI

traduci please


Scusa l'ho italianizzato per sbaglio, intendevodire: "ASI" = "GENERAL SUPER INTELIGENCE", ma la forma corretta dovrebbe essere: "AGI" Artificial General Intelligence (AGI), ovvero l'evoluzione della AI ristretta attuale che è prevista a partire dal 2027 ed è sicuramente in prova nei laboratori adesso.

P.S.
Ho visto che viene pubblicizzato un libro "Se qualcuno lo costruisce, tutti muoiono", da cui questo interessante video di uno scenario plausibile:



 
Ultima modifica di cqrflf il 25/10/2025, 22:54, modificato 1 volta in totale.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4270
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Chi segue l'evoluzione della IA ?

Messaggio di cqrflf » 25/10/2025, 22:50

Questo è un libro uscito adesso negli Stati Uniti da cui è stata tratta la simulazione del video.

If Anyone Builds It, Everyone Dies: Why Superhuman AI Would Kill µS/cm All is a 2025 book by Eliezer Yudkowsky and Nate Soares which details potential threats posed to humanity by artificial superintelligence. It was listed in The New York Times best-seller list on October 5, 2025. 

Se qualcuno lo costruisce, tutti muoiono: perché l'intelligenza artificiale superumana ci ucciderebbe tutti è un libro del 2025 di Eliezer Yudkowsky e Nate Soares che descrive in dettaglio le potenziali minacce poste all'umanità dalla superintelligenza artificiale. È stato inserito nella lista dei best-seller del New York Times il 5 ottobre 2025.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4270
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Chi segue l'evoluzione della IA ?

Messaggio di cqrflf » 26/10/2025, 12:11

....superhuman AI Would Kill µS/cm All...

Incredibile il sito AF ha cambiato automaticamente la parola "u" seguita da "s" ("u-s") in: "µS/cm" ! 

Non è possibile scriverle attaccate insieme.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Certcertsin e 8 ospiti