Come affrontare la "segregazione"?

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8981
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Come affrontare la "segregazione"?

Messaggio di Claudio80 » 17/03/2020, 21:46

Ciao a tutti! So che esiste già un topic sul coronavirus, ma ne apro un altro per sapere come noi utenti stiamo affrontando questo periodo di decreti, restrizioni e quant'altro. Possibilmente evitando polemiche, inutili e fastidiosi commenti cinici e bordate a sfondo politico.
In particolare mi piacerebbe sapere come state gestendo bambini e figli in generale, assistenza ai vostri anziani, lavoro da casa e non, attività sportive, ecc...
Io abito in provincia di Milano e lavoro in un supermercato, così come mia moglie, quindi dobbiamo recarci quotidianamente al lavoro, anche la domenica. Ah già, abbiamo una bambina di 6 anni :) Fortunatamente riusciamo ad incastrare i nostri orari e quindi ad occuparci a turno della piccola, tenendola (o almeno provandoci!!) costantemente impegnata tra letture, semplici esercizi di matematica e giochi di società.
Nel frattempo cerco di ritagliarmi almeno un'ora al giorno per ammazzarmi coi manubri sulla mia amata quanto odiata panca, croce e delizia dei miei pomeriggi...
Voi che fate?

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Come affrontare la "segregazione"?

Messaggio di Pisu » 17/03/2020, 22:32

Claudio80 ha scritto:
17/03/2020, 21:46
Voi che fate?
Misuro la conducibilità tre volte al giorno :ymsigh:
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
EnricoGaritta (18/03/2020, 14:06)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Come affrontare la "segregazione"?

Messaggio di Simi » 18/03/2020, 0:35

Pisu ha scritto:
17/03/2020, 22:32
Misuro la conducibilità tre volte al giorno
:)) :)) :)) :)) :)) é la volta buona che puoi seguire quelle assurde regole dei mangimi tipo:-Somministrare ai pesci in piccole dosi 7 volte al giorno-. :))
Claudio80 ha scritto:
17/03/2020, 21:46
In particolare mi piacerebbe sapere come state gestendo bambini e figli in generale, assistenza ai vostri anziani, lavoro da casa e non, attività sportive, ecc...
Lavoro in fabbrica, tutto come sempre :-?? , turni, mattina pome notte, vivo con mia madre, lavoro e appena finisco sono costretto a rientrare a casa, ho comunque maniera di passare il tempo, libri *-:) , play station se ce qualche amico online, giardino con molte piante esigenti, vasca dei rossi :x , pulizie di casa che prima nn avevi tempo di fare .ecc.ecc.
Io consiglio di prendere in qualche maniera un po di sole, almeno per tirarsi un po su. Chiusi in casa esci fuori di testa ~x(

Posted with AF APP
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53638
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Come affrontare la "segregazione"?

Messaggio di cicerchia80 » 18/03/2020, 0:45

Anche io per fortuna o sfortuna lavoro, torno a casa tardi, quindi durante la settimana mi cambia nulla :)
Pare brutto ammetterlo, ma Sabato e Domenica oserei dire che me la sono quasi goduta #-o

Senza la frenesia dell'andare in giro a tutti i costi, giornate passate tra karaoke(avevo tirato fuori l'amplificazione per il cielo è sempre più blu) e giochi in scatola, popcorn a ciclo continuo e arrosticini non stop :D
Infatti ammetro che ho disertato pure il forum :D
Stand by

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Come affrontare la "segregazione"?

Messaggio di Simi » 18/03/2020, 1:27

cicerchia80 ha scritto:
18/03/2020, 0:45
Senza la frenesia dell'andare in giro a tutti i costi, giornate passate tra karaoke(avevo tirato fuori l'amplificazione per il cielo è sempre più blu) e giochi in scatola, popcorn a ciclo continuo e arrosticini non stop
Credo che a differenza di quel che pensano altri qualcosa di positivo ci sia in sta situazione, almeno si scoprono dei vecchi valori magari perduti e si sta tutti assieme :-??
Off Topic
► Mostra testo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Simi per il messaggio:
Acquariana (04/04/2020, 15:17)
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
Caipi
star3
Messaggi: 377
Iscritto il: 16/10/19, 2:00

Come affrontare la "segregazione"?

Messaggio di Caipi » 18/03/2020, 1:44

Simi ha scritto:
18/03/2020, 1:27
Credo che a differenza di quel che pensano altri qualcosa di positivo ci sia in sta situazione, almeno si scoprono dei vecchi valori magari perduti e si sta tutti assieme
Positivo? Boom di divorzi in Cina a causa della quarantena, molte relazioni familiari stanno in piedi proprio perchè ci si vede e frequenta per poche ore al giorno causa scuola/lavoro/impegni fuori casa vari, la convivenza forzata è una tragedia a meno che non si abbiano ampi spazi..

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Come affrontare la "segregazione"?

Messaggio di Simi » 18/03/2020, 2:01

Caipi ha scritto:
18/03/2020, 1:44
ena, molte relazioni familiari stanno in piedi proprio perchè ci si vede e frequenta per poche ore al giorno causa scuola/lavoro/impegni fuori casa vari, la convivenza forzata è una tragedia a meno che non si abbiano ampi spazi
Off Topic
Quelle non si possono nemmeno definire relazioni [-x e comunque intendevo altro ma stiamo andando OT
--------

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Simi per il messaggio:
Claudio80 (18/03/2020, 4:51)
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8981
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Come affrontare la "segregazione"?

Messaggio di Claudio80 » 18/03/2020, 8:36

Caipi ha scritto:
18/03/2020, 1:44
Boom di divorzi in Cina a causa della quarantena
E probabilmente saranno anche aumentati i casi di violenza domestica.
Io però sono d'accordo con Simi, e sono fermamente convinto che se una famiglia non apprezza la reciproca compagnia ci deve essere un problema di fondo.

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7948
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Come affrontare la "segregazione"?

Messaggio di Topo » 18/03/2020, 9:29

ciao io sto a roma continuo ad andare a studio ma con ritmi meno frenetici, moglie e figlio a casa ormai da due settimane.....ieri ho provato a fare un pó di manutenzione alla vasca non sapendo che la moglie avesse passato la cera sul parquet..... un’altro pó ci scappa il morto (io)

Avatar utente
Astrokiara
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 13/09/19, 13:48

Come affrontare la "segregazione"?

Messaggio di Astrokiara » 18/03/2020, 9:30

Eh, non è facile! Io sono borsista universitaria, siamo stati i primi, insieme ai dottorandi (e agli studenti, naturalmente) ad essere "caldamente invitati" a restare a casa. Per me era comunque d'obbligo perchè con la materna chiusa e mio marito che ancora lavora non avrei saputo dove mettere il mio bimbo di 3 anni e mezzo.
Posso lavorare da casa per tutta la parte che non riguarda la sperimentazione pratica e di lavoro ne avrei, ma da sola con il bimbo tutto il giorno è difficile. Non posso (e non voglio) tenerlo tutto il giorno davanti ai cartoni, quindi lavoro un po' al mattino quando lui dorme ancora e durante il cartone quotidiano dell'ora di merenda. Dopo un po' lui si stufa anche del cartone, non l'abbiamo abituato troppo alla tv, inizia a giocare per conto suo per un po', ma poi reclama attenzione. Ieri, per mezz'ora di lavoro, ho dovuto pulire e riordinare per un'ora e mezza pennarelli e fogli sminuzzati con le forbici, lavare un copridivano imbrattato di pennarello viola (usare il giallo chiaro mai, eh? :-q ) e rimuovere il medesimo viola dalle piastrelle del pavimento. Detto così sembra un vandalo, ma vanno seguiti, non si può lasciarli a se stessi, specialmente quando hanno i pennarelli!!! E' per questo che è difficile il discorso dello "smart working" per chi ha i bambini a casa. E io non devo nemmeno garantire le 8 ore e non ho orario...
Per il resto: giochi in casa e in balcone, pranzi al tavolino della sala per rompere la routine, docce e bagnetti, cuciniamo...e mangiamo! Facciamo un po' di ginnastica io e il bimbo. Pulizie, pulizie, pulizie...Spesa oculatissima una volta alla settimana e basta...io esco solo per quello. Un giorno ho anche dato il bianco in una stanza. Prossimamente : svuotamento totale armadio e via sacchi neri di roba vecchia ed inutilizzata.
Ieri un diversivo : sono arrivati i nostri guppy, così ci siamo divertiti a sistemarli e a guardare cosa facevano.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti