Discussione "pacifica" sulla Luna...

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Bloccato
Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Messaggio di SilvioD » 12/04/2019, 11:01

cicerchia80 ha scritto: Peraltro palesemente OT
:-??

Un topic sui complotti era da un'altra parte e ringraziando il cielo me lo sono perso
Perchè OT?
Mi pare che il topic ruoti attorno alla teoria che gli americani non sono andati sulla Luna nel 1969, e che le foto scattate da Armstrong e soci e poi divulgate al mondo intero, in realtà siano state realizzate dentro uno studio cinematografico sotto la regia di Stanley Kubrick.
Una teoria complottista che conosco da sempre, la progenitrice di tutte le teorie complottiste....
Paky ha scritto: @SilvioD doveva essere una discussione "pacifica"...! =)) =))
E infatti il mio intervento è stato l'incarnazione del pacifismo, o pacificità...boh non so che termine usare :D
Più tranquillo di così non si può :D
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Messaggio di cicerchia80 » 12/04/2019, 11:38

SilvioD ha scritto: Perchè OT?
Mi pare che il topic ruoti attorno alla teoria che gli americani non sono andati sulla Luna nel 1969, e che le foto scattate da Armstrong e soci e poi divulgate al mondo intero, in realtà siano state realizzate dentro uno studio cinematografico sotto la regia di Stanley Kubrick.
Una teoria complottista che conosco da sempre, la progenitrice di tutte le teorie complottiste....
Ecco appunto....

Se lo leggi tutto è interessante
Oltre Paky, abbiamo scoperto di avere un altro astrofisico ( @Tritium)

E sta uscendo una discussione interessantissima, con spiegazioni tecniche di addetti ai lavori, che sinceramente nemmeno comprendo, ma è il limite è mio e comunque restano interessanti

In un paio di post si è scivolati sulle Twins tower, su Bill Clinton che si fa fare i boccaciccio sotto una scrivania ma che comunque in confronto a Silvio nostro è na pippa, passando per Di Maio che assume gente in nero....ed è solo questione di tempo che non arrivi qualcuno a dire che Renzi ha dato soldi alle banche :-q

......poi sono costretto a chiudere il topic e mi girerebbero le palle :-??


Spero tu riesca a comprendermi
Stand by

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Messaggio di SilvioD » 12/04/2019, 12:16

cicerchia80 ha scritto: In un paio di post si è scivolati sulle Twins tower, su Bill Clinton che si fa fare i boccaciccio sotto una scrivania ma che comunque in confronto a Silvio nostro è na pippa, passando per Di Maio che assume gente in nero....ed è solo questione di tempo che non arrivi qualcuno a dire che Renzi ha dato soldi alle banche :-q
......poi sono costretto a chiudere il topic e mi girerebbero le palle :-??
Spero tu riesca a comprendermi
Non volevo certo scivolare sulla politica, non era questo il mio obiettivo. Il senso del mio intervento era un altro, e chi legge credo che abbia inquadrato quelle poche righe "calde", nel messaggio generale che volevo far passare.

Stavo spiegando ai complottari che in un mondo come il nostro, dove i microfoni entrano in camera da letto dei politici e negli stabilimenti ultrasegreti di Saddham in Iraq, riuscire e tenere in piedi per 50 anni un fake così colossale, è da ingenui.
Ci sono troppi soggetti pronti a ricavarne guadagni, sia in termini economici che di immagine, per pensare che non ci sia l'interesse concreto a screditare gli USA in modo ufficiale. A far venire a galla la verità.
Ripeto, questi complotti nascono e muoiono su internet...una volta sul dark werb, oggi sui social media...se ci fosse qualcosa di concreto sotto, queste teorie sarebbero già finite nelle aule dei tribunali.
Questi utenti hanno ringraziato SilvioD per il messaggio:
Tritium (12/04/2019, 14:43)
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Messaggio di Paky » 12/04/2019, 14:26

OK, cerchiamo di tornare alla Luna... :D

Dunque, eravamo rimasti all'aggancio tra CSM (modulo di comando e servizio) e LM, e la separazione dal terso stadio del Saturn, dopo la manovra di inserimento nell'orbita di trasferimento.
La Apollo e il terzo stadio sono entrambi in rotta verso la Luna.

Il terzo stadio (qui sotto in foto)
Immagine
viene di nuovo acceso con quel poco di carburante che resta. Per le missioni 8, 10, 11 e 12, il terzo stadio prosegue la sua corsa passando vicino alla Luna, per poi allontanarsi e proseguire in una orbita attorno al Sole.
Il terzo stadio della missione Apollo 12 ha una storia interessante. Nel 2002 e' passato di nuovo vicino alla Terra, ed e' stato avvistato da un astrofilo canadese (William Kwong Yu Yeung), il quale lo aveva scambiato per un nuovo asteroide:
Immagine
si scopri' solo dopo che era appunto il terzo stadio della missione Apollo 12, come spiegato in questo articolo de
Le Scienze.
I terzi stadi delle missioni Apollo successive, invece, sono stati mandati a schiantarsi contro la Luna. Abbiamo anche qualche foto dell'impatto fatte dalla LRO:
Immagine
Il motivo di farli schiantare sulla Luna era per poterne registrare il "terremoto" generato dall'impatto, con i sismografi piazzati sulla Luna durante le missioni Apollo precedenti:
Immagine
Sismi che (come raccontavo prima) hanno permesso di studiare la struttura interna della Luna (vedasi ad esempio Lunar seismology - The internal structure of the moon).

...segue... :D
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Messaggio di Paky » 12/04/2019, 18:30

Vediamo ora cosa succede alla Apollo, in volo verso la Luna.
Ci vogliono circa 70 ore per arrivare alla Luna. Guidare una "astronave" dalla Terra alla Luna non e' come guidare un'auto: non ci sono le righe per terra che ti indicano se sei sulla corsia giusta. La posizione della Apollo viene misurata di continuo da terra. Le misure vengono confrontate con l'orbita prevista, e si calcolano le correzioni da eseguire. Fatti i calcoli, si mandano agli astronauti le correzioni da fare. Queste vengono inserite nel computer di bordo dagli astronauti stessi, i quali controllano da bordo che l'orientazione della navicella e' corretta. Lungo i 3 giorni di viaggio, le manovre sono di solito 2 o 3.
Ovviamente i calcoli e le manovre saranno corretti se la navicella e' come ci si "attende". Non so se vi ricordate il film Apollo 13, in cui ad un certo punto si accorgono che sono un po' fuori rotta perche' nei calcoli era stato tenuto conto dei campioni lunari, che ovviamente non erano stati raccolti.
A proposito di conti e di film, purtroppo non sono ancora riuscito a vedere "il diritto di contare"... ~x( ~x(


Bene, una volta arrivati alla Luna, bisogna fare la cosiddetta manovra di inserzione in orbita lunare (Lunar Orbit Insertion). Si arriva infatti con una velocita' di 2,5 km/s (9000 km/h) e bisogna rallentare fino a 1,7 km/s. Per far questo, si accende il motore del modulo di servizio per quasi 6 minuti.

....segue...
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Messaggio di Jovy1985 » 12/04/2019, 21:16

Tritium ha scritto:
cqrflf ha scritto: Le foto ufficiali sono state rifatte in studio per loro stessa ammissione a causa del fatto che quelle originali erano venute impresentabili a causa delle radiazioni cosmiche
cqrflf ha scritto: quelle ufficiali presentate al pubblico sono senza dubbio false o talmente ritoccate che non si può più stabilire se siano originali.
cicerchia80 ha scritto: Cioè??!! La NASA stessa ,secondo te, afferma che quelle foto siano false?
Un link che riporti un cominucato ufficiale di questo fatto? (Se l'ha detto la NASA, ci sarà un loro articolo, una dichiarazione... va bene anche twitter)
Ora sono curioso.

Poi vorrei capire un'altra cosa. Ora stiamo parlando di foto danneggiate, giusto? Perciò i filmati, inviati in DIRETTA televisiva, sono esenti da questa discussione?

Infine
Rox ha scritto: Ora guarda un paesaggio pianeggiante sotto il vero sole:
Puoi spiegarmi che metodo di giudizio è paragonare due medesime fonti di luce (Sole), mediate da due differenti mezzi (atmosfera e vuoto), su due superfici differenti (la nostra costituita ampiamente da materiale organico e silicati, nonchè ossidi, mentre quella lunare, per ovvie ragioni è completamente differente) e pretendere uno stesso risultato?

Hai la radiazione luminosa che sulla Terra viene schermata, filtrata e rifratta, per essesere ampiamente assorbita dal suolo, mentre sulla Luna tutto ciò non avviene e anzi, viene riflessa dal suolo stesso (colli, monti, buche), e pretendi gli stessi giochi di luce?

Supposizioni errate, conclusioni ancora peggio

Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:
Sini ha scritto: No... originali, fatti da Hollywood, meglio degli originali; che sono stati cancellati e ri-registrati per risparmiare...
Ciò di cui parli sono i video: sono stati cancellati negli anni 80' perchè tanto erano presenti in ogni parte del mondo registrazioni sulla DIRETTA televisiva mandata in mondovisione -> Link e fonti

Ora parlavamo di foto...
Stavo leggendo la discussione con interesse. Ma questa non riesco a capirla veramente, nonostante la mia (ritengo) eccellente apertura mentale. Hanno cancellato le prove video della più grande conquista dell'uomo, perché tanto ormai erano state mandate in onda?
🤪 Ma siamo Seri a dire certe cose? Dovevano registrare sopra una puntata di giovannona coscia lunga e avevano finito i nastri?
😭😭😭😭 Ma che argomentazioni sono? Sono allibito..
E quindi, la luce, nel vuoto "illumina" a sprazzi, quando invece passa l'atmosfera terrestre, irradia come lo conosciamo...in maniera uniforme. Interessante questa cosa
🤔

Posted with AF APP
:-

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Messaggio di Rox » 13/04/2019, 10:45

Jovy1985 ha scritto: Ma siamo Seri a dire certe cose? Dovevano registrare sopra una puntata di giovannona coscia lunga e avevano finito i nastri?
Lascia stare Jovy... E' una perdita di tempo.
Troveranno sempre qualche scusa, per non ammettere di essere cresciuti nell'inganno.
In questi casi, ci vuole un salto generazionale; forse tra un centinaio di anni...

Sai cos'ho trovato divertente?
Leggere di bufale propagate sul dark web e poi sui social, che sarebbero i mezzi usati dai complottisti per diffondere il dubbio...
...proprio nel giorno in cui andava in TV "Capricorn One", un film del 1978!!... :))

Se vuoi fare due risate, mostragli AS14-68-9486. Ci sarà da divertirsi. ;)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Messaggio di blucenere » 13/04/2019, 11:15

Jovy1985 ha scritto: E quindi, la luce, nel vuoto "illumina" a sprazzi, quando invece passa l'atmosfera terrestre, irradia come lo conosciamo...in maniera uniforme. Interessante questa cosa
Che abbiano cancellato i filmati originali, mi sembra davvero assurdo, solo un imbecille lo farebbe (in buona fede).
Ma su questo sei fuori strada. La luce (come ogni tipo di onda in realtà) si comporta differentemente a seconda del materiale attraversato. Se vogliamo semplificare al massimo, puoi immaginare il tutto come la probabilità di rimbalzare sua una molecola o di venire assorbita da essa.
Vuoto? Tutto fila liscio.
Atmosfera? Parte assorbita e parte rimbalzata in giro (diffratta)
A seconda della densità del mezzo e della sua trasparenza, i due fenomeni vengono amplificati o meno.
(Tra parentesi, anche la velocità della luce diminuisce quando viaggia attraverso un mezzo. Tant'è che nelle piscine d'acqua pesante, che raffreddano i reattori nucleari, osservi una radiazione luminosa blu dovuta al fatto che i neutroni viaggiano ad una velocità superiore a quella della luce...nell'acqua pesante. La loro velocità rimane comunque inferiore a quella della luce nel vuoto)
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Messaggio di Jovy1985 » 13/04/2019, 11:26

Rox ha scritto:
Jovy1985 ha scritto: Ma siamo Seri a dire certe cose? Dovevano registrare sopra una puntata di giovannona coscia lunga e avevano finito i nastri?
Lascia stare Jovy... E' una perdita di tempo.
Troveranno sempre qualche scusa, per non ammettere di essere cresciuti nell'inganno.
In questi casi, ci vuole un salto generazionale; forse tra un centinaio di anni...

Sai cos'ho trovato divertente?
Leggere di bufale propagate sul dark web e poi sui social, che sarebbero i mezzi usati dai complottisti per diffondere il dubbio...
...proprio nel giorno in cui andava in TV "Capricorn One", un film del 1978!!... :))

Se vuoi fare due risate, mostragli AS14-68-9486. Ci sarà da divertirsi. ;)
Ma dopo 30 pagine Rox, qualcuno ha dato una mezza risposta esaustiva alle tue 5 domande precedenti?
🤔

Aggiunto dopo 3 minuti 54 secondi:
blucenere ha scritto:
Jovy1985 ha scritto: E quindi, la luce, nel vuoto "illumina" a sprazzi, quando invece passa l'atmosfera terrestre, irradia come lo conosciamo...in maniera uniforme. Interessante questa cosa
Che abbiano cancellato i filmati originali, mi sembra davvero assurdo, solo un imbecille lo farebbe (in buona fede).
Ma su questo sei fuori strada. La luce (come ogni tipo di onda in realtà) si comporta differentemente a seconda del materiale attraversato. Se vogliamo semplificare al massimo, puoi immaginare il tutto come la probabilità di rimbalzare sua una molecola o di venire assorbita da essa.
Vuoto? Tutto fila liscio.
Atmosfera? Parte assorbita e parte rimbalzata in giro (diffratta)
A seconda della densità del mezzo e della sua trasparenza, i due fenomeni vengono amplificati o meno.
(Tra parentesi, anche la velocità della luce diminuisce quando viaggia attraverso un mezzo. Tant'è che nelle piscine d'acqua pesante, che raffreddano i reattori nucleari, osservi una radiazione luminosa blu dovuta al fatto che i neutroni viaggiano ad una velocità superiore a quella della luce...nell'acqua pesante. La loro velocità rimane comunque inferiore a quella della luce nel vuoto)
Imbecilli? Sarebbero da impiccare, o quasi!
😂Ma mi aspetto di tutto, anche che li abbiano aumentati di grado..del resto, chi era a capo della sicurezza l11/9 è stato aumentato di grado
😳 Ma non andiamo OT..
Conosco un po' le onde, avendo fatto ingegneria.
Tu stesso dici che nel vuoto tutto fila liscio, perché teoricamente nulla o quasi può apportare fenomeni di rifrazione o riflessione. Quindi....perché, sulla terra, dove la luce viene filtrata dall'atmosfera, in un deserto, in assenza di nuvole, la luce per l'appunto è uniformemente distribuita, e sul deserto lunare no? Domanda.

Posted with AF APP
:-

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Messaggio di SilvioD » 13/04/2019, 11:32

Rox ha scritto: Lascia stare Jovy... E' una perdita di tempo.
Troveranno sempre qualche scusa, per non ammettere di essere cresciuti nell'inganno.
In questi casi, ci vuole un salto generazionale; forse tra un centinaio di anni...

Sai cos'ho trovato divertente?
Leggere di bufale propagate sul dark web e poi sui social, che sarebbero i mezzi usati dai complottisti per diffondere il dubbio...
...proprio nel giorno in cui andava in TV "Capricorn One", un film del 1978!!... :))

Se vuoi fare due risate, mostragli AS14-68-9486. Ci sarà da divertirsi. ;)
Rox, visto che mi chiami più o meno apertamente in causa, ti rispondo direttamente sul punto riguardante Sole.
Partiamo da questo post, in cui tocchi dei picchi di assurdità epici
il-salotto-di-acquariofilia-facile-non- ... ml#p854916

Pensare che il Sole appaia identico su ogni pianeta/satellite del sistema solare, è da ingenui....per non dire altro.
La Terra ha un'atmosfera composta da ossigeno e azoto principalmente, con tracce di CO2, gas rari e particelle solide in sospensione. Il cielo blu che osservi è frutto della diffusione (scattering) dei fotoni sulle particelle solide in sospensione nella nostra atmosfera.
La Luna invece non ha nessuna atmosfera, ragion per cui se osservi il cielo non lo vedrai azzurro. Lo vedrai nero, come il nero dello spazio profondo.
Anche in queste foto scattate dalla NASA, il cielo è invariabilmente nero.
https://moon.nasa.gov/resources/201/vie ... ory=images
https://moon.nasa.gov/resources/153/apo ... ory=images

Se guardi le foto scattate sulla superficie di Marte, troverai qualcosa di simile alla nostra Terra, perchè Marte al contrario della Luna ha un'atmosfera (anche se con composizione totalmente diversa dalla nostra).
Se mai la NASA riuscirà a far atterrare una sonda su Europa, una delle tante lune di Giove, vedrai qualcosa di assolutamente analogo a quanto osservato sulla nostra Luna: un cielo buio e nerissimo.

Se avessi i soldi, pagherei un viaggio a te e a tutti quelli come te per farvi arrivare sulla Luna e farvi vedere coi vostri occhi come appare il cielo lunare. E poi vi lascerei tutti lì, viaggio di sola andata, per godervi il panorama.

Ora, il tuo problema nello specifico pare riguardi una leggera variazione di luminosità in quella foto.
Domanda: pensi che Armostrong e soci fossero dei fotografi professionisti e che siano andati sulla Luna portandosi una EOS 5D Mark IV con ottiche Canon ultraselezionate? Ovviamente no. Sono foto scattate alla bene e meglio coi mezzi dell'epoca, e quindi soggette a tutti gli artefatti tipici di un sistema corpo maccina+ottica degli anni '60, a cominciare dal noto fenomeno della vignettatura e dalla bassa risoluzione.
E poi, quella foto nel deserto che hai scattato da dove è stata presa? Sembra una foto di Marte.

Ora, io non so tu che lavoro faccia, ma se avessi delle conoscenze nel campo dell'ottica, della fisica, della chimica, non ti sarebbe passato manco per l'anticamera del cervello di paragonare una foto scattata sulla Terra con una foto scattata su un satellite privo di atmosfera, per giunta regolando contrasto e luminosità su un programma di fotoritocco.
Mi spiace, ma confermi quanto scritto: i complottari sono quelli di facebook, quelli che parlano per sentito dire, quelli che la legge di diffusione Rayleigh manco sanno cosa è, e una mattina si svegliano e si improvvisano astrofisici.
Andatevi a studiare qualche libro, imparate le basi, poi tornate qui e discutiamo "pacificamente". Ma con dati scientifici alla mano, parlando di fenomeni fisici, di diffrazione e assorbimento della radiazione luminosa, non di aria fritta e cercando mostri.

Purtroppo i social hanno elevato al rango di docente universitario anche uno che un piede in un'aula univesitaria non ce l'ha mai messo.
Se l'ignoranza è tollerabile, purchè la si riconosca e si sia disposti a informarsi e migliorarsi, l'ignoranza spacciata per verità che fa passare per ignoranti colui che SA, è assolutamente inammissibile.
Da uomo di scienza, da uomo che ha sempre cercato la verità coi fatti, coi numeri, con gli esperimenti, non tollero simili derive. Nemmeno se arrivano da un moderatore.


Posso sapere, serenamente, cosa fai nella vita e quale è la tua formazione?
Perchè come io non vado a spiegare a un pescatore come si annoda una rete da pesca, o ad un liutaio come si costruisce un violino, trovo ridicolo che gente che non sa manco cosa è lo scattering dei fotoni, o come funziona l'assorbimento della luce attraverso un mezzo gassoso, vada a screditare scienziati che hanno sputato anima e sangue per queste cose.
Ma tu e tutti gli altri non vi sentite un pochino in imbarazzo a scrivere certe cose? Non vi sentite neanche un pochino ridicoli?
Non trovate che sia una mancanza di rispetto dare, di fatto, dell'ignorante a chi queste cose le ha studiate e ci ha lavorato?
Ultima modifica di SilvioD il 13/04/2019, 12:04, modificato 2 volte in totale.
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti