Artic1 ha scritto: ↑Quanto pagano per una cosa del genere non è misura di eticità.
No...ma se non fosse in condizioni idonee non ce lo terrebbero
C'è un ex utente del forum che aveva betta in 340 litri ....chissà perchè li comprava di nuovo ogni settimana con i valori perfetti
L'etica è soggettiva,che un pesce sia idoneo a vivere in determinate condizioni è un dato di fatto
L'habitat di un killi in Africa è l'impronta lasciata da un elefante
Puoi metterlo anche in 10000 litri,ma in venti non ci sta male
E gli animalisti che pensano il contrario
sbagliano
Artic1 ha scritto: ↑collaborazione con chi queste leggi le fa?
Non mi ricordo chi lo apri in salotto,un documento firmato da un veterinario su abbinamenti di pesci e te ne potrei raccontare diverse di strafalcioni detti da biologi che ti mettono una laurea davanti...in realtà ne conosco solo uno
Ma sarebbe bello fosse solo lui
E come fai a competere con sta gente
....c'è ancora chi crede che le bocce disorientino i pesci
