Help, sfagno rosso.

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Help, sfagno rosso.

Messaggio di kromi » 19/02/2023, 21:23

marcello ha scritto:
19/02/2023, 15:30
Nata da sola , forse Drosera . ​ ​
Ciao @marcello, quando ho comprato in fiera lo sfagno rosso, mi era stato detto che avrei potuto avere germogli di semi capitati per caso in mezzo ad esso. Ma nulla.
E per di più lo sfagno non cresce bene X( .
Potresti darmi dei consigli sulla sua coltivazione, ho visto il tuo, dalla foto, mi sembra stare benone.
:-h

Posted with AF APP

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5778
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Help, sfagno rosso.

Messaggio di marcello » 20/02/2023, 10:53

@kromi  
 Ciao,
dimmi come lo coltivi .
 
Metti qualche foto.
 
Questo è il mio , piantine nate spontanee per ora son 2 .
 
Sono un pò in difficoltà con l' Utricularia Graminifolia, essendo una cup era già adattata emersa ...​ :-?
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato marcello per il messaggio:
kromi (20/02/2023, 15:54)

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Help, sfagno rosso.

Messaggio di kromi » 20/02/2023, 15:54

Ciao marcello grazie per aver risposto.
L'ho messo in una samla con altri muschi, substrato dal basso, ghiaino grossolano 3 cm e sopra mistura di:
terriccio 10%
torba bionda 50%
sfagno secco reidratato 20%
Perlite 20%.
La samla è posta dietro una porta finestra esposta a Sud-Est, prende 20 min di sole diretto la mattina alle 9, per il resto della giornata abbondante luce naturale,temperatura in casa circa 20°C.

markaf_20230220_110418_4326412158372504787.jpg
Lo irrigo poco o niente c'è sempre abbastanza umidità all'interno essendo chiusa.
:-h

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Help, sfagno rosso.

Messaggio di kromi » 20/02/2023, 15:56

Mi dispiace per la tua Urticularia, ma non ne so nulla purtroppo, se la trovo in giro la comprerò. E provo anche io ^:^

Posted with AF APP

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Help, sfagno rosso.

Messaggio di kromi » 20/02/2023, 16:03

markaf_20230220_160003_183565395425291234.jpg
markaf_20230220_160109_7680299809468044124.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5778
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Help, sfagno rosso.

Messaggio di marcello » 20/02/2023, 17:22

Ne puoi ancora salvare , quello giallo sta morendo anche se contiene un pò d' acqua .
 
Scoprilo subito e vaporizzalo con acqua di RO .
 
Non usare l' acqua piovana ( dalle mie parti oltre che non piove , quando lo fa è una porcheria ).
 
Fa parte dei muschi , vive da 2 a 10 anni.
 
Puoi metterlo da solo in qualche contenitore ( dividilo un pò ) , il terriccio non va bene ( serve un pH 3 - 4,5 ), perlite, torba , sfagno secco , lo metti sopra e vaporizzi per bene , mettendo la perlite al fondo  fai che l' acqua raggiunga quel livello , sole poco, come luce vai bene .
 
Ps. specialmente d' estate se al sole si asciuga in pochi minuti , perciò quasi in ombra e vaporizzare sovente .
 
Regge benissimo le basse temperature , zero gradi e anche meno ( quello nordico ).
 
Ciao
 
Ps. ti ho mandato un Mp con un link , c'è tutto ciò che serve sapere.
 
 
 

Aggiunto dopo 40 minuti 6 secondi:
Quando ho a che fare con dei vegetali divido sempre in 2-3 parti sperando che se non funziona in un modo spero negli altri. ​ :D
 
Utricularia Graminifolia , funziona meglio nel vasetto piccolo , l' altra pare abbia la muffa ma sono radici emerse ( almeno spero )
 
Ho anche un vasetto che devo riprodurre un pò di Sfagno.
 
:-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato marcello per il messaggio:
kromi (20/02/2023, 17:25)

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5778
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Help, sfagno rosso.

Messaggio di marcello » 25/02/2023, 16:46

@kromi  
 
sei riuscito a far riprendere lo Sfagno ?
 
Ciao
Questi utenti hanno ringraziato marcello per il messaggio:
kromi (25/02/2023, 18:44)

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Help, sfagno rosso.

Messaggio di kromi » 25/02/2023, 18:44

:-s ciao marcello oggi ho eseguito a puntino le tue istruzioni, prima non son riuscito, fra semine lavoro e 🏗 sono in tilt. 
Ma oggi ho preso una mezza samla l!ho stratificata dal basso con perlite, torba bionda e sfagno reidratato , condita a mo di parmigiano ​ :)) con lo sfagno rosso,  tutto o quasi,  inbevuto il tutto con osmotica di mia produzione a 40 µS( mejo nun me viè partendo da 600  con 2,8 bar) stasera se riesco faccio un altro contenitore più piccino come mi hai consigliato. 

Posted with AF APP

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5778
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Help, sfagno rosso.

Messaggio di marcello » 25/02/2023, 20:18

Come hai fatto dovrebbe funzionare , tieni sempre lo sfagno umido.
  Questo è il mio metodo .
Vaschetta un pò datata e rigata ma è ancora la stessa che avevo usato per le carnivore oltre 10 anni fa. ​​ :-??
 
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Help, sfagno rosso.

Messaggio di kromi » 01/03/2023, 13:30

Ciao marcello, ho tenuto fino a ieri il contenitore chiuso, si è manifestata qualche fioritura di muffa, credo, l'ho spruzzata con una miscela di osmosi e e acqua di bollitura delle pignette di ontano ^:^ .
Ho capito *-:) , forse :D , la funzione del tubo che è posto all'angolo della tua vaschetta, bisogna idratare solo dal basso ?

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti