Il naso in acquariofilia :)

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Connie
star3
Messaggi: 2503
Iscritto il: 07/01/18, 16:45

Il naso in acquariofilia :)

Messaggio di Connie » 06/06/2018, 0:03

Una tecnica semplice la vostra ma che è il primo passo per grandi risultati :-bd :ymapplause:

Grazie a tutti :-* @};-

Posted with AF APP
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏


...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53617
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Il naso in acquariofilia :)

Messaggio di cicerchia80 » 06/06/2018, 0:24

Non ho capito....conosco chi si è mangiato le piante,chi le ha fumate....
Ma chi si sniffa qualcosa in acquario mi manca :-?
Stand by

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Il naso in acquariofilia :)

Messaggio di lauretta » 06/06/2018, 9:09

Ah Cice' non sai cosa ti perdi!! :))

A parte gli scherzi, anch'io sniffo :D forse perché essendo... ehm... "poco alta" le vasche sono tutte a portata di naso :)

Si usa l'olfatto anche per identificare per esempio la clarophora crispata (sa un po' di bruciato, non so...) o i ciano (dovrebbero avere un cattivo odore ma a me fanno venire fame :)) )

Ogni acquario ha il suo odore, che si sente chiaramente più forte in quelli chiusi :-??
Col tempo si impara a interpretare le variazioni di odore, soprattutto con i carassi.
Ti dico solo una cosa: se senti un vago odore di carne marcia fai un buon cambio d'acqua!! :))
Altrimenti divertiti solo ad interpretare gli odori senza preoccupazioni ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Connie (09/06/2018, 19:05)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti