-Riduzione del battito cardiaco (bradicardia), fino al 50% del valore normale;
-Vasocostrizione periferica e concentrazione del sangue in alcuni organi, principalmente cuore e cervello;-
-Aumento medio della pressione arteriosa.
con lo scopo di poter risparmiare ossigeno, nella fase di apnea e minimizzare lo scambio di calore, cioè quindi evitare di raffreddarci troppo.
Altra cosa affascinante è il Blood Shift.
Quando scendiamo giù, anche a 10 metri sotto, la pressione che si esercita sul corpo in immersione è di 1 atm in più (in acqua salata), e.. come tutti possono immaginare i polmoni si comprimono. Andando sempre più in profondità il volume dei polmoni tende via via a ridursi e... così vien da pensare che rimanga un vuoto tra polmoni e gabba toracica con conseguenze logiche e disastrose... ma invece.... il cuore comincia a "spostare" sangue nei polmoni, in quanto un liquido è, fisicamente, incomprimibile ..



Affascinante, no ? Infatti tutto ciò ancora oggi mette in dubbio alcune teorie sull'evoluzione del sapiens!