Meditare è un profondo rilassamento da quanto leggo, poi ci sono diverse “intensità” di meditazione, dalla più “potente” alla più blanda, io trovo benefici anche nei 3 respiri profondi per poi andare a ritmo normale. Certo, chi fa mindulness sicuramente riesce a estraniarsi come una trota salmonata che nuota su Saturno.Giueli ha scritto: ↑Quella sopra...
I pensieri seguono il respiro,se rallenti i respiri rallenti i pensieri,ma questo è rilassarsi non è meditare...
Meditare è assenza di Io ... la mente crea l’Io ,nell’intervallo tra un respiro e l’altro non vi è Io ,in quando non vi sono pensieri.
Negli stadi meditativi profondi il respiro è ridotto al minimo per la sopravvivenza...
Ps : non soffocarti...![]()
Questa è una tecnica ma in realtà ogni attività può essere meditazione.
Ho notato che anche concentrarsi sul movimento dei pinnuti in acquario rilassa.