Nitrophoska gold

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

Nitrophoska gold

Messaggio di Moonluna » 01/10/2017, 22:03

Ciao a tutti!

Avrei bisogno di un consiglio su questo tipo di fertilizzante, anche se so che non viene usato in acquariofilia, infatti a me dovrebbe servire per le orchidee (vi prego, non linciatemi, ma mi fido molto del vostro parere e se è il caso spostate il topic nel salotto).
A casa ho già una marea di fertilizzanti, mi rifiuto di comprarne uno specifico per queste piante... 8-|

Dunque nella foto potete vedere la composizione del fertilizzante in questione, innanzitutto volevo capire cosa indicano i numeri tra parentesi (forse il magnesio e lo zolfo?):
15-9-15 (+2+20)
Poi volevo sapere, per ottenere un concime bilanciato, posso aggiungere separatamente il fosforo, nella giusta proporzione, al NPK gold precedentemente diluito?

Grazie a chi mi aiuterà! ^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Nitrophoska gold

Messaggio di FrancescoFabbri » 01/10/2017, 23:17

Sposto in chimica :-bd
Moonluna ha scritto: Avrei bisogno di un consiglio su questo tipo di fertilizzante, anche se so che non viene usato in acquariofilia, infatti a me dovrebbe servire per le orchidee (vi prego, non linciatemi, ma mi fido molto del vostro parere e se è il caso spostate il topic nel salotto).
A casa ho già una marea di fertilizzanti, mi rifiuto di comprarne uno specifico per queste piante...
Nessuno ti lincia, tranquilla.... :ymdevil: :ymdevil:
► Mostra testo
Sinceramente, vedo una composizione piuttosto diversa dai tipici stick NPK, perciò credo che i chimici possano di certo intendersene più di me ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11959
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Nitrophoska gold

Messaggio di trotasalmonata » 01/10/2017, 23:28

C'era qualcuno che coltivava orchidee. .. :-?
Provo con @Elisabeth
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Nitrophoska gold

Messaggio di Elisabeth » 01/10/2017, 23:47

trotasalmonata ha scritto: C'era qualcuno che coltivava orchidee. .. :-?
Provo con @Elisabeth
:)
@Moonluna : ciao....Io per le mie orchidee uso un fertilizzante npk 5-5-5 con microelementi .... Il tuo non vorrei che sia troppo forte per le orchidee...in più ricorda sempre di bagnare prima con acqua normale e subito dopo bagnare con l'acqua fertilizzata....questo perchè se no rischi di bruciare le radici....Da novembre a febbraio non fertilizzare ;)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Nitrophoska gold

Messaggio di Robi.c » 01/10/2017, 23:52

Io sapevo che si usa per i bonsai
Ed è anche abbastanza caro


Posted with AF APP
Un saluto

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Nitrophoska gold

Messaggio di For » 01/10/2017, 23:54

Moonluna ha scritto: uno specifico per queste piante
Sono un po' duro....non ho capito ma ti serve per le orchidee o per l'acquario? :-? perché nel secondo caso forse posso provare ad aiutarti, nel primo se non se maggnano che le allevi affà? :D
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Nitrophoska gold

Messaggio di FrancescoFabbri » 01/10/2017, 23:56

Aspetta... Ma si tratta di fertilizzare le orchidee in vaso o in acquario come fa @Monica??? :D

Sennò ho sbagliato e vi sposto ancora una volta, mettendovi in salotto :-

Ecco, scusa for, ci siamo sovrapposti ~x(

Edit: Spostato in salotto, così siamo tranquilli :-
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Nitrophoska gold

Messaggio di Gery » 02/10/2017, 0:11

Moonluna ha scritto: Avrei bisogno di un consiglio su questo tipo di fertilizzante, anche se so che non viene usato in acquariofilia, infatti a me dovrebbe servire per le orchidee
Ciao Moon, se lo usi a livello radicale in questo periodo è un po' forte, andrebbe bene come integrazione da marzo in poi con la ripresa prima della fioritura, discorso diverso è se lo vuoi usare a livello fogliare, diluito in acqua lo puoi dare con lo spruzzino (non più di due spruzzate a pianta).
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

Nitrophoska gold

Messaggio di Moonluna » 02/10/2017, 0:36

Grazie a tutti per le risposte!
FrancescoFabbri ha scritto: vedo una composizione piuttosto diversa dai tipici stick NPK,
Ciao Francesco, non sono stick, ma un concime granulare.

For ha scritto: ti serve per le orchidee o per l'acquario?
Ciao For, mi serve per le orchidee.
For ha scritto: se non se maggnano che le allevi affà?
=))
FrancescoFabbri ha scritto: Ma si tratta di fertilizzare le orchidee in vaso o in acquario
In vaso. :) È per quello che dicevo di non linciarmi...
Gery ha scritto: diluito in acqua
Ciao Gery, assolutamente diluito! :)


Elisabeth ha scritto: Ciao Elisabetta, io vorrei seguire le istruzioni della foto qui sotto (presa dal gruppo fb orchidee che passione).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Nitrophoska gold

Messaggio di Elisabeth » 02/10/2017, 8:15

@Moonluna : Seguilo pure che sicuramente è più che valido....Ma non complicarti la vita ;) Io uso sempre lo stesso tutto l'anno ( tranne per le orchidee che vanno in riposo vegetativo) ....Anche io all'inizio usavo acqua demineralizzata e menate varie....Ora, avendone troppe, uso acqua di rubinetto :D eppure mi fioriscono anche due tre volte l'anno....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti