Orchidea, carenza o eccesso?
- Alix
- Messaggi: 3849
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
Profilo Completo
Orchidea, carenza o eccesso?
Seguo, anche la mia appena passata la fioritura (spettacolare e lunga) ha iniziato a fare così è ha già perso 3 foglie. Non so niente di orchidee, magari imparo qualcosa
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
-
- Messaggi: 451
- Iscritto il: 27/05/19, 15:56
-
Profilo Completo
Orchidea, carenza o eccesso?
Ciao, cavolo , avevo scritto una risposta chilometrica e mi si è cancellato tutto 
Provo a fare una sintesi, in punti
- non sono esperto, ma le macchie mi sembrano scottature, come notava @Pinny
- anche io le mie le annaffio per immersione, cosi non rischio di lasciare acqua sul colletto, pericolossissimo per le phal
- come substrato puoi usare bark medio, c è chi aggiunge sfagno, per far durare un pò di più l umidità, oppure mix di inerti ( lana di roccia, pomice )
- io non nebulizzo mai, può essere pericoloso, se non è estate e, soprattutto, non alza l umidità relativa, che se comunque hai sopra il 60%, è sufficiente, altrimenti andrebbe valutato un umidificatore
- come alternativa al vaso, puoi usare vari supporti, le phal sono epifite, o come dice Pinny in palla di sfagno. ti allego qualche foto di come tengo alcune delle mie. Unico neo ad appenderle a legni e vari, vanno bagnate un pò più spesso ( sempre quando le radici sono asciutte ). Non uso mai acqua di rubinetto, con l acqua che c è a bologna , le brucerei. Uso acqua osmotica ( ogni 3 bagnature, la quarta con fertilizzante )
- per fertilizzare, se ne parlava tempo fa con @Certcertsin se hai un acquario ben fertilizzato puoi usare quell acqua. Io uso un fertilizzante in polvere bilanciato 20 20 20 , alternato con nitrato di calcio
La tua pianta comunque mi sembra in forma

Provo a fare una sintesi, in punti
- non sono esperto, ma le macchie mi sembrano scottature, come notava @Pinny
- anche io le mie le annaffio per immersione, cosi non rischio di lasciare acqua sul colletto, pericolossissimo per le phal
- come substrato puoi usare bark medio, c è chi aggiunge sfagno, per far durare un pò di più l umidità, oppure mix di inerti ( lana di roccia, pomice )
- io non nebulizzo mai, può essere pericoloso, se non è estate e, soprattutto, non alza l umidità relativa, che se comunque hai sopra il 60%, è sufficiente, altrimenti andrebbe valutato un umidificatore
- come alternativa al vaso, puoi usare vari supporti, le phal sono epifite, o come dice Pinny in palla di sfagno. ti allego qualche foto di come tengo alcune delle mie. Unico neo ad appenderle a legni e vari, vanno bagnate un pò più spesso ( sempre quando le radici sono asciutte ). Non uso mai acqua di rubinetto, con l acqua che c è a bologna , le brucerei. Uso acqua osmotica ( ogni 3 bagnature, la quarta con fertilizzante )
- per fertilizzare, se ne parlava tempo fa con @Certcertsin se hai un acquario ben fertilizzato puoi usare quell acqua. Io uso un fertilizzante in polvere bilanciato 20 20 20 , alternato con nitrato di calcio
La tua pianta comunque mi sembra in forma
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Salvosuppa per il messaggio:
- Valeriu (09/01/2023, 18:28)
- Alix
- Messaggi: 3849
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
Profilo Completo
Orchidea, carenza o eccesso?
wow meravigliose! Ho avanzato della corteccia di sughero dal mio allestimento, mi dai qualche indicazione per fare una composizione tipo l’ultima? Mi sembra di vedere proprio del sughero.
Ho due piante, mi piacerebbe un sacco fare anche un kokedama da appendere in camera da letto ma arriva tantissimo sole diretto, mi pare di capire che non va bene
wow meravigliose! Ho avanzato della corteccia di sughero dal mio allestimento, mi dai qualche indicazione per fare una composizione tipo l’ultima? Mi sembra di vedere proprio del sughero.
Ho due piante, mi piacerebbe un sacco fare anche un kokedama da appendere in camera da letto ma arriva tantissimo sole diretto, mi pare di capire che non va bene
- Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio:
- Salvosuppa (09/01/2023, 0:22)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
-
- Messaggi: 451
- Iscritto il: 27/05/19, 15:56
-
Profilo Completo
Orchidea, carenza o eccesso?
si, è sughero. È sufficiente mettere uno strato di sfagno alla base ed appoggiarci sopra le radici della phal. Se lo fai a radici bagnate si maneggiano meglio. Le radici vanno fissate, io uso dei fili ricavati con dei collant , puoi usare anche filo da pesca o bava , ma i collant sono resistentine delicati con le radici. Finito. Se poi vuoi appenderla, prima di montare la phal fai un buco al sughero, io la tengo appoggiata così.
in inverno, ancora ancora , ma quando da marzo in poi no, le brucia . Se puoi schermare sarebbe opportuno, oppure lontano dalla finestra, ma sotto delle grow / luci LED
Aggiunto dopo 32 minuti 13 secondi:
scusa, una cosa importante. Se le macchie dovessero estendersi ed i tessuti iniziare ad essere mollocci, taglia la foglia eliminando completamente la parte danneggiata e metti della polvere di cannella per cicatrizzare , ma solo sul taglio ( tende a seccare anche gli altri tessuti / radici )
si, è sughero. È sufficiente mettere uno strato di sfagno alla base ed appoggiarci sopra le radici della phal. Se lo fai a radici bagnate si maneggiano meglio. Le radici vanno fissate, io uso dei fili ricavati con dei collant , puoi usare anche filo da pesca o bava , ma i collant sono resistentine delicati con le radici. Finito. Se poi vuoi appenderla, prima di montare la phal fai un buco al sughero, io la tengo appoggiata così.
in inverno, ancora ancora , ma quando da marzo in poi no, le brucia . Se puoi schermare sarebbe opportuno, oppure lontano dalla finestra, ma sotto delle grow / luci LED
Aggiunto dopo 32 minuti 13 secondi:
scusa, una cosa importante. Se le macchie dovessero estendersi ed i tessuti iniziare ad essere mollocci, taglia la foglia eliminando completamente la parte danneggiata e metti della polvere di cannella per cicatrizzare , ma solo sul taglio ( tende a seccare anche gli altri tessuti / radici )
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Salvosuppa per il messaggio (totale 2):
- Valeriu (09/01/2023, 11:33) • Alix (09/01/2023, 19:53)
- Fiamma
- Messaggi: 17550
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Orchidea, carenza o eccesso?
Io uso acqua piovana ( che metto da parte) o acqua degli acquari ( quelli con acqua molto tenera e acida).
Per immersione quando le radici cominciano a ingrigire (cioè non sono verdi), tranne due che sono di accesso complicato e irrigo da sopra con siringa.
Mai nebulizzate.
a questo proposito, lo pensavo anche io, ma quando devo rabboccare ( con Sant'Anna o simili) un senza filtro dove ho anche due orchidee, spesso l'acqua va sul colletto e non hanno mai avuto problemi.
Comunque anche a me sembrano bruciature da sole.
Per immersione quando le radici cominciano a ingrigire (cioè non sono verdi), tranne due che sono di accesso complicato e irrigo da sopra con siringa.
Mai nebulizzate.
a questo proposito, lo pensavo anche io, ma quando devo rabboccare ( con Sant'Anna o simili) un senza filtro dove ho anche due orchidee, spesso l'acqua va sul colletto e non hanno mai avuto problemi.
Comunque anche a me sembrano bruciature da sole.
Posted with AF APP
- Valeriu
- Messaggi: 599
- Iscritto il: 26/04/20, 17:18
-
Profilo Completo
Orchidea, carenza o eccesso?
Quindi devo stare attento con la luce che arriva da fuori sennò le foglie si scottano.
Io pensavo fosse un fungo o qualcosa.
Grazie a tutti.

Io pensavo fosse un fungo o qualcosa.
Grazie a tutti.

Posted with AF APP
FluctuatNecMergitur
- Scardola
- Messaggi: 2720
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Orchidea, carenza o eccesso?
Praticamente le "dimentica" su un davanzale esposto a Est (prendono luce diretta la mattina, di più in inverno di meno in estate) e le innaffia quando si ricorda (circa una volta a settimana) alternativamente con acqua di rubinetto e con acqua demineralizzata con un po' di concime 20-20-20 Peter's (glielo rimediai io tramite il circolo orchidofilo che ho frequentato solo un paio di anni almeno 15 anni fa, era il trucco segreto che usavano loro). E sotto il davanzale c'è pure il calorifero.
A casa mia invece non trovo un punto dove resistano più di un anno, figurarsi rifiorire. Ho un problema di esposizione, poca luce in casa, troppa sul balconcino.
Direi che la nebulizzazione non è la discriminante.
Meglio invece poca acqua e luce Q.B.: un po' diretta la mattina fa bene, troppa brucia. Forse il difficile è trovare la sensibilità per innaffiarle.
Mia madre non le nebulizza mai, e ha delle Phalenopsis che rifioriscono da anni
Praticamente le "dimentica" su un davanzale esposto a Est (prendono luce diretta la mattina, di più in inverno di meno in estate) e le innaffia quando si ricorda (circa una volta a settimana) alternativamente con acqua di rubinetto e con acqua demineralizzata con un po' di concime 20-20-20 Peter's (glielo rimediai io tramite il circolo orchidofilo che ho frequentato solo un paio di anni almeno 15 anni fa, era il trucco segreto che usavano loro). E sotto il davanzale c'è pure il calorifero.
A casa mia invece non trovo un punto dove resistano più di un anno, figurarsi rifiorire. Ho un problema di esposizione, poca luce in casa, troppa sul balconcino.
Direi che la nebulizzazione non è la discriminante.
Meglio invece poca acqua e luce Q.B.: un po' diretta la mattina fa bene, troppa brucia. Forse il difficile è trovare la sensibilità per innaffiarle.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- Valeriu
- Messaggi: 599
- Iscritto il: 26/04/20, 17:18
-
Profilo Completo
Orchidea, carenza o eccesso?
Apprezzo davvero il tuo gesto, grazie.Salvosuppa ha scritto: ↑09/01/2023, 0:01Ciao, cavolo , avevo scritto una risposta chilometrica e mi si è cancellato tutto
Provo a fare una sintesi,
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Valeriu per il messaggio:
- Salvosuppa (10/01/2023, 13:47)
FluctuatNecMergitur
- Alix
- Messaggi: 3849
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
Profilo Completo
Orchidea, carenza o eccesso?
Grazie per le dritte, ci provo!!!
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
- riccardo269
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: 20/11/19, 22:09
-
Profilo Completo
Orchidea, carenza o eccesso?
ciao @Valeriu . per me non è ustione da sole diretto (in caso secca la parte ustionata ma la foglia sta poi bene).
mi sembra più marcescenza da fine vita (vedi le parti marroni).
è normale.
le foglie basse una volta l'anno marciscono e ne vengono nuove.
questa sotto mi ha seguito in due traslochi e a 9 anni dall'acquisto, puntuale, a gennaio mi regala una fioritura
alterna semestralmente nuova foglia a nuovo stelo con fiori
Aggiunto dopo 3 minuti 20 secondi:
e non ho idea del perché fiorisca così puntuale.
altre sono completamente sterili di fiori.
boh
mi sembra più marcescenza da fine vita (vedi le parti marroni).
è normale.
le foglie basse una volta l'anno marciscono e ne vengono nuove.
questa sotto mi ha seguito in due traslochi e a 9 anni dall'acquisto, puntuale, a gennaio mi regala una fioritura
alterna semestralmente nuova foglia a nuovo stelo con fiori
Aggiunto dopo 3 minuti 20 secondi:
e non ho idea del perché fiorisca così puntuale.
altre sono completamente sterili di fiori.
boh
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato riccardo269 per il messaggio:
- kromi (18/01/2023, 20:25)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti