Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
-
marcello

- Messaggi: 5779
- Messaggi: 5779
- Ringraziato: 958
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
766
-
Grazie ricevuti:
958
Messaggio
di marcello » 16/10/2017, 15:44
Cab ha scritto: ↑Se ricordo bene GIMP ha anche il tool di selezione contorni intelligente: ti permette con molti click ravvicinati di selezionare in modo vago i bordi dell'oggetto, e sarà il tool in automatico a seguirli con precisione! Poi da lì puoi incollare il timbro ritagliato su un nuovo livello e salvarlo come file a sé, poi puoi ricostruire il francobollo senza timbro.
Però è solo un'idea perché non ho mai fatto nulla di tutto ciò e non sono a casa per poter provare
Posted with AF APP
Ok , grazie a tutti,
sempre che hai tempo e voglia, se provi e ci riesci mi scrivi poi i passaggi , esempio :
1 aprire il file
2 .....
3.....
4......
ecc.
Ps. so che in filatelia tirano fuori il timbro per poi sovrapporlo ad altro timbro sicuro originale per vedere se il primo è originale o no.
Qualcosa del genere insomma.
marcello
-
Cab

- Messaggi: 504
- Messaggi: 504
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 04/04/17, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di Cab » 16/10/2017, 16:14
marcello ha scritto: ↑Cab ha scritto: ↑Se ricordo bene GIMP ha anche il tool di selezione contorni intelligente: ti permette con molti click ravvicinati di selezionare in modo vago i bordi dell'oggetto, e sarà il tool in automatico a seguirli con precisione! Poi da lì puoi incollare il timbro ritagliato su un nuovo livello e salvarlo come file a sé, poi puoi ricostruire il francobollo senza timbro.
Però è solo un'idea perché non ho mai fatto nulla di tutto ciò e non sono a casa per poter provare
Posted with AF APP
Ok , grazie a tutti,
sempre che hai tempo e voglia, se provi e ci riesci mi scrivi poi i passaggi , esempio :
1 aprire il file
2 .....
3.....
4......
ecc.
Ps. so che in filatelia tirano fuori il timbro per poi sovrapporlo ad altro timbro sicuro originale per vedere se il primo è originale o no.
Qualcosa del genere insomma.
Appena ho tempo do un'occhiata e se riesco ad ottenere qualcosa ti spiego

non garantisco nulla però perché purtroppo non ho mai provato qualcosa del genere
Posted with AF APP
Cab
-
Robi.c
- Messaggi: 3018
- Messaggi: 3018
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 16/10/2017, 16:15
Puoi postare la foto alla quale devi fare questa modifica?
Comunque i passaggi sono scritti nel.tuo primo o secondo messaggio
Posterizza
Seleziona per colore
Posted with AF APP
Un saluto
Robi.c
-
marcello

- Messaggi: 5779
- Messaggi: 5779
- Ringraziato: 958
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
766
-
Grazie ricevuti:
958
Messaggio
di marcello » 16/10/2017, 17:06
Di questi due mi serve avere il bollo su sfondo bianco ( in uno c'è solo la data da togliere 1 - 10 - 07 - 03 ), sull' altro da togliere scritte , francobollo, ecc.
Nessuna ricostruzione del francobollo, ma tirar fuori anche il datario in mezzo al bollo che si vede poco.
Del secondo bollo , i due settori di cerchio neri vanno lasciati perché parte integrante del bollo.
Grazie 1000

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marcello
-
Robi.c
- Messaggi: 3018
- Messaggi: 3018
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 16/10/2017, 17:14
Per la prima foto
Seleziona per colore, se vedi che non riesci bene prima posterizza e poi seleziona per colore e vedi cosa esce
La seconda è più complessa perché hai dentro la firma
Io aumenterei il contrasto, posterizza, zoommi tanto in modo da togliere la firma con la gomma e poi selezioni per colore
Posted with AF APP
Un saluto
Robi.c
-
marcello

- Messaggi: 5779
- Messaggi: 5779
- Ringraziato: 958
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
766
-
Grazie ricevuti:
958
Messaggio
di marcello » 16/10/2017, 18:30
Abbi pazienza ma sono duro di comprendonio. :ymblushing:

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marcello
-
Robi.c
- Messaggi: 3018
- Messaggi: 3018
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 16/10/2017, 18:42
Ok, arrivati qua dovresti avere da qualche parte sulla sinistra (non uso gimp e non so dove sia) uno strumento chiamato Seleziona per colore, o qualcosa di simile, Se non lo trovi nella barra in alto dove hai file modifica eccetera ci dovrebbe essere scritto anche seleziona, vai lì e cerca Seleziona per colore, una volta che hai lo strumento selezione per colore vedi come fare per selezionare nel modo che ti va bene, probabilmente puoi scegliere la tolleranza di colori, gioca con quel valore fino a quando avrai trovato un risultato che ti piace
Posted with AF APP
Un saluto
Robi.c
-
marcello

- Messaggi: 5779
- Messaggi: 5779
- Ringraziato: 958
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
766
-
Grazie ricevuti:
958
Messaggio
di marcello » 19/10/2017, 16:38
Il primo ho tolto la data con Paint Shop , più facile.
Il secondo con Gimp ho fatto quel ho potuto ed ho tolto il francobollo , ho fatto una cosa molto scarsa,
un primo passo ma la meta è ancora molto distante.
Gimp è molto difficile da usare . ( tra l'altro non riesco ad aprire il file di Gimp in ipg

).
Marcello

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marcello
-
Robi.c
- Messaggi: 3018
- Messaggi: 3018
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 19/10/2017, 18:50
Per il secondo, prova prima ad aumentare il contrasto, poi posterizza
Comunque non è semplicissimo il secondo da fare è abbastanza rovinata la parte destra in piu su uno sfondo simile
Posted with AF APP
Un saluto
Robi.c
-
For
- Messaggi: 3527
- Messaggi: 3527
- Ringraziato: 386
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6,5 e 10
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia su fondo fertile jbl
- Flora: HETERANTHERA ZOSTERIFOLIA
Rotala rotundifolia
Myriophyllum
Riccia fluitans
Hydrocot leucocephalya
Hydrocot triparyita
Microsorum pteropus narrow leaf
Hygrophila polysperma
Bacopa caroliniana
Ludwigia glandulosa
Cabomba carolineana
Limnoluem
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Poecilia wingei, p. reticulata
- Altre informazioni: Filtro esterno Askol pratiko 400.
CO2 a lieviti
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
386
Messaggio
di For » 19/10/2017, 23:53
Ciao marcello, io userei un altro metodo: prevede di fare tutto a mano ma è l'unico preciso. Si tratta di lavorare con le maschere. prova a cercare un tutorial su youtube scrvendo gimp maschere e dimmi se ci capisci
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire

For
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti