Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
-
Arrow

- Messaggi: 1070
- Messaggi: 1070
- Ringraziato: 56
- Iscritto il: 26/08/16, 10:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6500 LED bianco fred
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo Ceramizzato + Gravelit
- Flora: Egeria densa, hygrophila polisperma, sessiliflora, Cryptocoryne parva, pogostemus stellatus, Cryptocoryne wendtii, cabomba aquatica, pellia, Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 5 neon, 17 pristella, 12 Carnegiella strigata, 5 otocinclus.
- Secondo Acquario: 45l con 1 dario dario, 4 pangio, 16 margaritatus.
- Altri Acquari: 110l con 12 Hemigrammus Rhodostomus, 6 cory pigmy
-
Grazie inviati:
155
-
Grazie ricevuti:
56
Messaggio
di Arrow » 28/01/2019, 19:57
Ciao a tutti! Ho letto che parecchi sanno qualcosa di fotografia. Quindi eccomi qui.
Posseggo una nikon d3300. Non la so usare bene, devo impararci. Ma mi pare di aver fatto il passo più lungo della gamba. Secondo voi, una mirrorless potrebbe prendere il posto di questa macchina?
Arrow
-
MrChuck

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 28/01/19, 21:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x33
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 470
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico + inerte
- Flora: Anubias barteri - Echinodorus bleheri - Criptocoryne wendtii - Nymphaea lotus zenkeri - Nymphoides Hydrophylla "Taiwan" - Ceratophyllum demersum - Limnophila sessiliflora - Hygrophila polisperma - Taxiphyllum barbieri
- Fauna: Neocaridine davidi "blue dream" - Physa marmorata
- Altre informazioni: Riscaldatore pre tarato a 25° Aquael - Filtro Newa Duetto DJ50
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MrChuck » 29/01/2019, 10:47
non cambierebbe praticamente nulla. dovresti imparare ad usare anche la mirrorless. semplicemente non avresti più lo specchio interno ma tutte le regole della fotografia si applicano ad entrambe le macchine. un corso base di fotografia potrebbe essere utile
altrimenti se quello che cerchi è una macchina che faccia "tutto da sola" forse dovresti guardare verso le compatte premium (indicativamente compatte dai 300 euro in su) che hanno funzioni automatiche avanzate.
MrChuck
-
Arrow

- Messaggi: 1070
- Messaggi: 1070
- Ringraziato: 56
- Iscritto il: 26/08/16, 10:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6500 LED bianco fred
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo Ceramizzato + Gravelit
- Flora: Egeria densa, hygrophila polisperma, sessiliflora, Cryptocoryne parva, pogostemus stellatus, Cryptocoryne wendtii, cabomba aquatica, pellia, Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 5 neon, 17 pristella, 12 Carnegiella strigata, 5 otocinclus.
- Secondo Acquario: 45l con 1 dario dario, 4 pangio, 16 margaritatus.
- Altri Acquari: 110l con 12 Hemigrammus Rhodostomus, 6 cory pigmy
-
Grazie inviati:
155
-
Grazie ricevuti:
56
Messaggio
di Arrow » 29/01/2019, 18:32
Nono tutto da sola assolutamente non voglio che faccia, volevo solamente sapere se una mirrorless, essendo più compatta, più leggera e più piccola abbia le stesse qualità di una reflex.
Arrow
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 29/01/2019, 18:38
no.
daniele-
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 29/01/2019, 21:55
Be la qualità cambia, ma una buona mirror ha poco da invidiare alle reflex entry.
Ovviamente bisogna saperle usare in entrambi i casi...
Ma sentiamo anche @
Alix che ha appena fatto un acquisto del genere.

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Alix

- Messaggi: 3849
- Messaggi: 3849
- Ringraziato: 987
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 50x33x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1298
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Flora Grave Amtra (argilla cotta)
- Flora: Sommerse e semi emerse:
Hygrophila corimbosa siamensis
Criptocoryne parva e Walkeri
Hydrocotyle leucocephala
Anubias bonsai
Muschio di java
Galleggianti:
Salvinia natans
Phyllanthus fluitans
Emerse:
Muschio terrestre
Fittonia vari colori
- Fauna: Betta halfmoon marble femmina
Lumachine varie
- Altre informazioni: Fotoperiodo attuale 7 ore.
Avviato il 1/11/2022 con 2/3 di acqua S Anna e 1/3 rubinetto acqua di milano per 25,5 litri netti.
No filtro, riscaldatore di backup a 22 gradi
No CO2, acididifico con foglie e pignette (pH 6,5/7 con kh3).
- Secondo Acquario: Magari… il sogno nel cassetto la mini vaschetta per neocaridina
- Altri Acquari: Cronistoria di un avventura (i miei ex)…..
*Wonderland: il primo amore! Regno di platy e caridina viewtopic.php?f=6&t=47257#p791844
* "L'ora del The": mini barattolo con terriccio da giardinaggio, lilaeopsis brasiliensis e microfauna indeterminata come ospite. mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/l-ora-del-the-mini-barattolo-per-matti-t49855.html#p834547
*wabi kusa: "la tana del Bianconiglio" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/la-tana-del-bianconiglio-t53910.html#p898811;
"pincopanco e pancopinco" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/pincopanco-e-pancopinco-t59324.html#p979009
-
Grazie inviati:
867
-
Grazie ricevuti:
987
Messaggio
di Alix » 29/01/2019, 22:06
Forse dipende che uso vuoi farne, se solo foto ricordo da tenere sul PC o fare qualche fotolibro da guardare ogni tanto vince su tutto la comodità ... Se vuoi anche foto di qualità meglio imparare a usare la reflex. Non me ne intendo e non conosco il modello che hai già in possesso.... Ma se ti è scomoda da usare puoi provare a scegliere una compttina di buona qualità per le foto "svelte" nel frattempo allenarti con la tua macchina per qua do vorrai fare foto più ricercate
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Alix
-
Claudio80
- Messaggi: 8980
- Messaggi: 8980
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 29/01/2019, 22:20
Mi hai incuriosito.
Ci spieghi perché no?
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
MrChuck

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 28/01/19, 21:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x33
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 470
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico + inerte
- Flora: Anubias barteri - Echinodorus bleheri - Criptocoryne wendtii - Nymphaea lotus zenkeri - Nymphoides Hydrophylla "Taiwan" - Ceratophyllum demersum - Limnophila sessiliflora - Hygrophila polisperma - Taxiphyllum barbieri
- Fauna: Neocaridine davidi "blue dream" - Physa marmorata
- Altre informazioni: Riscaldatore pre tarato a 25° Aquael - Filtro Newa Duetto DJ50
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MrChuck » 29/01/2019, 22:38
ho avuto Canon 400D, Canon 5D, Olympus E-M5 e ora Sony A7 II ....il tuo "no" è quanto dii più lontano ci possa essere dalla verità
Ormai in tutti i campi in cui le reflex avevano quel qualcosa in più una mirrorless (per quanto estrema o costosa) ci è arrivata. Non siamo più a 10-15 anni fa.
MrChuck
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 29/01/2019, 22:59
il mirino ottico delle reflex è a parere mio nettamente migliore del mirino digitale delle mirrorless e le lenti degli obiettivi delle reflex offrono una migliore qualità dell'immagine. poi tutto dipende dalla passione che si ha per la fotografia e dai risultati che vogliamo ottenere; le mirrorless hanno il vantaggio della compattezza.
- Questi utenti hanno ringraziato daniele- per il messaggio:
- Claudio80 (29/01/2019, 23:07)
daniele-
-
Arrow

- Messaggi: 1070
- Messaggi: 1070
- Ringraziato: 56
- Iscritto il: 26/08/16, 10:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6500 LED bianco fred
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo Ceramizzato + Gravelit
- Flora: Egeria densa, hygrophila polisperma, sessiliflora, Cryptocoryne parva, pogostemus stellatus, Cryptocoryne wendtii, cabomba aquatica, pellia, Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 5 neon, 17 pristella, 12 Carnegiella strigata, 5 otocinclus.
- Secondo Acquario: 45l con 1 dario dario, 4 pangio, 16 margaritatus.
- Altri Acquari: 110l con 12 Hemigrammus Rhodostomus, 6 cory pigmy
-
Grazie inviati:
155
-
Grazie ricevuti:
56
Messaggio
di Arrow » 30/01/2019, 0:20
Infatti mi attirava la compattezza di queste macchinette. Che se non c è molto da perdere (bisogna comunque smanettarci sopra sempre come le reflex, ovviamente) se riesco a dare via la mia un pensierino...
Arrow
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti