Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
-
Elisabeth

- Messaggi: 5544
- Messaggi: 5544
- Ringraziato: 905
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
689
-
Grazie ricevuti:
905
-
Contatta:
Messaggio
di Elisabeth » 06/01/2018, 18:48
cicerchia80 ha scritto: ↑Elisabeth ha scritto: ↑Off Topic
RIVELAZIONE 2018
Ti do due indizi

e al massimo, se proprio proprio, un terzo

:
Ma davvero?

Se ci sei arrivato

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
Minni

- Messaggi: 454
- Messaggi: 454
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 05/05/15, 15:11
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vittorio Veneto (TV)
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 4300°
- Riflettori: Si
- Fondo: Policromo di fiume
- Flora: nr.1 Cryptocoryne
nr.1 Anubias barteri nana
Najas
Ceratophyllum
Lemna (tracce)
Muschio (tracce)
- Fauna: Caridina
Physa (tracce)
- Altre informazioni: Valori acqua rete: (mg/lt.)
Durezza tot.17F 9,5D
pH 7,44
Residuo fisso a 180* 217mg/lt.
Nitrati 3,5
Nitriti <0,01
Ammoniaca <0,01
Fluoro 0,075
Cloruri 2
Sodio 2,7
Calcio 53
Magnesio 9,2
Acquario Mirabello 30 con Filtro biologico interno Mirafilter (cannolicchi, spugna) avviato il 9/1/2014
Valori agg.29/1/2018
NO3- 5
NO2- 0
pH 7,30
KH 8
GH 9,5°d
Cl2 0
PO43- 0 mg/lt.
temp.26°
- Secondo Acquario: Acquario Mirabello 60 avviato il 23/1/16
40/42 litri netti
in data 28/03 sostituiti di due neon Sylvania Aquastar e Grolux da 24w cad. con 2 lampade da 6500k x 15w + 1 da 12w
Fondo policromo di fiume
Radice in legno
Flora:
Microsorum Pteropus petit su legno
Hydrocotyle leucocephala
Bacopa
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Anubias
Fauna: qualche Physa e Caridina
Valori agg.29/01/2018:
NO3- 50/70
NO2- 0
GH 8
KH 6
pH 7
Cl 0
PO43- 0,50 mg/lt.
Ferro 0 (Sera Test con reagenti)
temp.26°
-
Grazie inviati:
55
-
Grazie ricevuti:
12
-
Contatta:
Messaggio
di Minni » 06/01/2018, 20:11
Capezzolo calante del Ticino.
Non ho parole

Monia
Minni
-
cicerchia80
- Messaggi: 32606
- Messaggi: 32606
- Ringraziato: 3675
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Alternanthera rosaefolia
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri x2
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
- Fauna: Troppi guppy
Coppia di Pelvicacromis Pulcher
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma
Sagittaria Subdulata
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
3675
-
Contatta:
Messaggio
di cicerchia80 » 06/01/2018, 20:15
'effetto Dunning-Kruger è una distorsione cognitiva a causa della quale individui poco esperti in un campo tendono a sopravvalutare le proprie abilità autovalutandosi, a torto, esperti in materia.
...è sempre solo per te
cicerchia80
-
Minni

- Messaggi: 454
- Messaggi: 454
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 05/05/15, 15:11
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vittorio Veneto (TV)
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 4300°
- Riflettori: Si
- Fondo: Policromo di fiume
- Flora: nr.1 Cryptocoryne
nr.1 Anubias barteri nana
Najas
Ceratophyllum
Lemna (tracce)
Muschio (tracce)
- Fauna: Caridina
Physa (tracce)
- Altre informazioni: Valori acqua rete: (mg/lt.)
Durezza tot.17F 9,5D
pH 7,44
Residuo fisso a 180* 217mg/lt.
Nitrati 3,5
Nitriti <0,01
Ammoniaca <0,01
Fluoro 0,075
Cloruri 2
Sodio 2,7
Calcio 53
Magnesio 9,2
Acquario Mirabello 30 con Filtro biologico interno Mirafilter (cannolicchi, spugna) avviato il 9/1/2014
Valori agg.29/1/2018
NO3- 5
NO2- 0
pH 7,30
KH 8
GH 9,5°d
Cl2 0
PO43- 0 mg/lt.
temp.26°
- Secondo Acquario: Acquario Mirabello 60 avviato il 23/1/16
40/42 litri netti
in data 28/03 sostituiti di due neon Sylvania Aquastar e Grolux da 24w cad. con 2 lampade da 6500k x 15w + 1 da 12w
Fondo policromo di fiume
Radice in legno
Flora:
Microsorum Pteropus petit su legno
Hydrocotyle leucocephala
Bacopa
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Anubias
Fauna: qualche Physa e Caridina
Valori agg.29/01/2018:
NO3- 50/70
NO2- 0
GH 8
KH 6
pH 7
Cl 0
PO43- 0,50 mg/lt.
Ferro 0 (Sera Test con reagenti)
temp.26°
-
Grazie inviati:
55
-
Grazie ricevuti:
12
-
Contatta:
Messaggio
di Minni » 06/01/2018, 20:17
Monia
Minni
-
Elisabeth

- Messaggi: 5544
- Messaggi: 5544
- Ringraziato: 905
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
689
-
Grazie ricevuti:
905
-
Contatta:
Messaggio
di Elisabeth » 06/01/2018, 20:24
Minni ha scritto: ↑
Io sono l'unica che non ha afferrato l'indizio di Elisabeth??

Mah...

saranno sotto shock

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
cicerchia80
- Messaggi: 32606
- Messaggi: 32606
- Ringraziato: 3675
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Alternanthera rosaefolia
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri x2
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
- Fauna: Troppi guppy
Coppia di Pelvicacromis Pulcher
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma
Sagittaria Subdulata
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
3675
-
Contatta:
Messaggio
di cicerchia80 » 06/01/2018, 20:32
Beh....vorrei vedè!!!
Ho visto dal vivo quella statua nei primi anni del 2000
E poi hai detto tu...

'effetto Dunning-Kruger è una distorsione cognitiva a causa della quale individui poco esperti in un campo tendono a sopravvalutare le proprie abilità autovalutandosi, a torto, esperti in materia.
...è sempre solo per te
cicerchia80
-
Gery

- Messaggi: 7089
- Messaggi: 7089
- Ringraziato: 1263
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1263
Messaggio
di Gery » 06/01/2018, 20:32
Elisabeth ha scritto: ↑Minni ha scritto: ↑
Io sono l'unica che non ha afferrato l'indizio di Elisabeth??

Mah...

saranno sotto shock

nessun shock

Le mie vasche:
/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
Gery
-
Minni

- Messaggi: 454
- Messaggi: 454
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 05/05/15, 15:11
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vittorio Veneto (TV)
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 4300°
- Riflettori: Si
- Fondo: Policromo di fiume
- Flora: nr.1 Cryptocoryne
nr.1 Anubias barteri nana
Najas
Ceratophyllum
Lemna (tracce)
Muschio (tracce)
- Fauna: Caridina
Physa (tracce)
- Altre informazioni: Valori acqua rete: (mg/lt.)
Durezza tot.17F 9,5D
pH 7,44
Residuo fisso a 180* 217mg/lt.
Nitrati 3,5
Nitriti <0,01
Ammoniaca <0,01
Fluoro 0,075
Cloruri 2
Sodio 2,7
Calcio 53
Magnesio 9,2
Acquario Mirabello 30 con Filtro biologico interno Mirafilter (cannolicchi, spugna) avviato il 9/1/2014
Valori agg.29/1/2018
NO3- 5
NO2- 0
pH 7,30
KH 8
GH 9,5°d
Cl2 0
PO43- 0 mg/lt.
temp.26°
- Secondo Acquario: Acquario Mirabello 60 avviato il 23/1/16
40/42 litri netti
in data 28/03 sostituiti di due neon Sylvania Aquastar e Grolux da 24w cad. con 2 lampade da 6500k x 15w + 1 da 12w
Fondo policromo di fiume
Radice in legno
Flora:
Microsorum Pteropus petit su legno
Hydrocotyle leucocephala
Bacopa
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Anubias
Fauna: qualche Physa e Caridina
Valori agg.29/01/2018:
NO3- 50/70
NO2- 0
GH 8
KH 6
pH 7
Cl 0
PO43- 0,50 mg/lt.
Ferro 0 (Sera Test con reagenti)
temp.26°
-
Grazie inviati:
55
-
Grazie ricevuti:
12
-
Contatta:
Messaggio
di Minni » 06/01/2018, 20:33
Monia
Minni
-
trotasalmonata
- Messaggi: 8037
- Messaggi: 8037
- Ringraziato: 850
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
482
-
Grazie ricevuti:
850
Messaggio
di trotasalmonata » 06/01/2018, 20:36
cqrflf ha scritto: ↑Non capisco se sto gioco abbia una minima attinenza con la realtà dei nomi indiani o è solo un gioco.
Sono i nomi originali della tribù indiana del parco Lambro. ..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Elisabeth

- Messaggi: 5544
- Messaggi: 5544
- Ringraziato: 905
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
689
-
Grazie ricevuti:
905
-
Contatta:
Messaggio
di Elisabeth » 06/01/2018, 20:38
Gatto?

quale gatto

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti