tillandsie che passione

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

tillandsie che passione

Messaggio di bitless » 18/01/2023, 20:33


kromi ha scritto:
18/01/2023, 20:20
troppo calcio
è possibile, certo... 
ma se soffrono è di sicuro per la poca umidità,
non per il calcio
 
mm

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

tillandsie che passione

Messaggio di kromi » 18/01/2023, 20:36

Grazie bitless tempestivo ed efficace.

Posted with AF APP

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5643
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

tillandsie che passione

Messaggio di Pinny » 18/01/2023, 21:54

Ne ho comprata una anch'io, di recente, ma non le conosco. Se ho capito bene vanno vaporizzate con acqua demineralizzata, con l'aggiunta di concime per orchidee, ogni tanto. Ho visto un video in cui le immergevano in acqua e poi le lasciavano asciugare a testa in giù. Io la tengo adagiata su sfagno, ma forse sbaglio ​ :-? la prima che ho avuto l'ho fatta morire, penso per mancanza d'acqua
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

tillandsie che passione

Messaggio di bitless » 18/01/2023, 23:43

le bromeliacee sono toste e per farle morire
bisogna impegnarsi
 
"teoricamente" basterebbe accertarsi che ci sia
sempre un po' d'acqua nel cavo del culmo per
farle restare in salute
 
se fioriscono senza emettere polloni, muoiono
in poche settimane, seccandosi anche se ben
idratate
 
non mi risulta che sia obbligatorio (o anche solo
consigliato) l'uso di demineralizzata nello spray
 
ho tenuto per 3 anni una Vriesea trattandola
malissimo (più e più volte stavo per buttarla via
pensando che era al capolinea, ma poi si riprendeva)
ed è morta però 2 mesi dopo la fioritura (bellissima!!!)
 
non ho mai visto una tilla in fiore, pare sia un evento raro
 
l'unica cosa che so per certa è che muore in poco tempo
se la lasci al freddo (minimo sindacale 12 C°)
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
riccardo269 (19/01/2023, 14:01)
mm

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5643
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

tillandsie che passione

Messaggio di Pinny » 19/01/2023, 0:33

Io non mi fido della mia acqua, è ricca di sodio ed è molto calcarea. Mi avevano detto che non andavano bagnate e con il caldo che c'è dalle mie parti, in estate non ce l'ha fatta a resistere ​ :-??
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

tillandsie che passione

Messaggio di bitless » 19/01/2023, 0:40


Pinny ha scritto:
19/01/2023, 0:33
ricca di sodio ed è molto calcarea
non metto in dubbio che la demineralizzata
vada bene, non è che la sconsiglio

Pinny ha scritto:
19/01/2023, 0:33
Mi avevano detto che non andavano bagnate
ecco... qui ti hanno detto una mezza verità

Pinny ha scritto:
19/01/2023, 0:33
con il caldo che c'è dalle mie parti, in estate non ce l'ha fatta a resistere ​
la tilla è una pianta epifita amazzonica:
le fa paura il freddo, non certo il caldo
 
mm

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2725
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

tillandsie che passione

Messaggio di Scardola » 19/01/2023, 13:11

bitless ha scritto:
19/01/2023, 0:40
la tilla è una pianta epifita amazzonica:
Mica tutte, ci sono anche quelle provenienti da Argentina, zona anche Ande e pampas.
​​
riccardo269 ha scritto:
18/01/2023, 18:33
fioriscono una volta nella vita.
Mica vero ance questo: ho delle T. aeranthos e un paio di altre specie, e ogni tanto fioriscono, anche dalla stessa rosetta.
 
A Roma le T. aeranthos le tengo sul balcone tutto l'anno, si sono prese anche la neve e qualche gelata, ce ne sono "rinselvatichite" anche in provincia di Frosinone e Latina, in particolare nei Giardini di Ninfa ci sono un paio di alberi ricoperti.
 
Io le tengo solo all'aperto, dò un po' di acqua con concime per orchidee solo in estate e quando fa molto caldo. 
Occhio a non comprare quelle su sassi e composizioni varie, spesso sono incollate con colla a caldo e la parte incollata può essere bruciata o rovinata, quando le trovate, meglio prendere quelle senza supporto e legarle (è la parte più delicata) voi su qualche supporto.

Aggiunto dopo 10 minuti 7 secondi:
7FB8E8DD-C286-427A-AEFC-BA68E4F7B618.jpeg
A448A354-45A8-498C-9AE7-2F513335C28E.jpeg
​​
44146911-F096-4C62-8602-38EF7CA2BB64.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio (totale 3):
riccardo269 (19/01/2023, 13:49) • GiovanniR (19/01/2023, 13:55) • bitless (19/01/2023, 18:50)
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
riccardo269
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 20/11/19, 22:09

tillandsie che passione

Messaggio di riccardo269 » 19/01/2023, 13:59

che belle.
 
sulle piccole per le temperature non ho problemi, le tengo in casa.
 
vado un pò fuori tema ma mi piacerebbe che le bromeliacee in generale non patissero il freddo.
 
ho portato a casa queste tre che non erano più commerciabili.
 
20230119_134704.jpg
20230119_134636.jpg
20230119_134609.jpg
 
sono grosse.
mi piacerebbe inserirle in queste due radici trovate nel bosco (non ho acquari così grossi dove metterle)
 
20230119_134752.jpg
20230119_134728.jpg
 
tenerle in casa cacciano me.
secondo te/voi, se le incastono in primavera, l'inverno lo reggono?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5643
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

tillandsie che passione

Messaggio di Pinny » 28/02/2023, 17:36

Ho deciso di fare un supporto per la mia tillandsia. Un sasso e un filo d'alluminio ​ :)

Supporto per tillandsia.png

 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

tillandsie che passione

Messaggio di kromi » 19/03/2023, 12:39

Sistemate or ora sopra la vasca, incastonate in una porzione di sughero.....
markaf_GridArt_20230319_123242837_1163725517256470675.jpg
Non sono nella posizione definitiva....il mio fattore emme ha detto che le rosse vanno sparpagliate....

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti