120 litri neofita

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
dammo
star3
Messaggi: 706
Iscritto il: 19/07/19, 14:44

120 litri neofita

Messaggio di dammo » 05/08/2019, 21:45

:D

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

120 litri neofita

Messaggio di BollaPaciuli » 05/08/2019, 21:47

questo lo avevano scritto a me...una vita fa...
FedericoF ha scritto: Tornando in argomento topic, stai analizzando specie molto diverse anche se tutti e tre ciclidi nani.
Pulcher:
Africani, valori di durezze alti (dagli 8 ai 10 anche), pH neutro. Ma stiamo veramente parlando di valori con loro? Son parecchio resistenti. E se la coppia è affiatata si riproducono ovunque. C'è chi li tiene a pH sotto il 6 e chi a pH 8.
Molto aggressivi, abbinali a pesci veloci che riescano a scappare da loro.

Ramirezi:
Togliendo dalla considerazione tutte le varietà blue, Long fin e altre tipo baloon...
I ramirezi in natura vivono in acque color the, scure, molto ambrate acide e molto morbide. Questo vuol dire che gli agenti patogeni e la carica batterica di esse son quasi inesistenti.
Quindi negli anni non han mai sviluppato una difesa decente. Si riesce a tenerli a pH più "umani" per esempio in acquario pH 6 andrebbe bene.
Non depongono sulle cavità tipo noci di cocco. Dovrebbero fare anche loro le cure parentali. Ma a differenza dei pulcher son meno aggressivi, vuol dire che se abbini loro dei cardinali, non vedi un avannotto manco a pagarlo.
Se si rispettano le loro esigenze non son così deboli. Però io consiglio di riprodurli al più presto, perché solitamente gli avannotti che nascono e sopravvivono nella nostra vasca son un pelino più resistenti di quelli allevati in negozio. Questo non vuol dire che possiamo tenerli a valori non consoni, ma semplicemente son meno stressati, un pesce al negozio ha subito almeno 4 viaggi con altrettanti cambi di vasca.
L'ambientamento va fatto con un po' di cautela. Di solito in un acquario piantumato non ci si pone il problema di nitrati e fosfati alti, però è bene evitare di fertilizzare troppo le prime settimane. Se vengono tenuti in acque scure allora consiglio galleggianti. Se tenuti in acque chiare allora bisogna comunque garantire almeno un pH acido.
Ovviamente se tenuti in acque chiare si corre un po' di rischio, ma ho visto tanti che li han così e non han problemi.
Durezze inutile dirlo, basse. Per avere quei pH bisogna avere un KH basso. Di conseguenza il GH non troppo differenziato da esso.
La temperatura è alta, va considerato con le piante. All'inizio è consigliabile tenerli a temperatura più alta perché è più facile accorgersi se han malattie o farli stressare meno. Poi ci si può abbassare fino a 27 gradi secondo me. Alcuni fan anche di più. In natura la temperatura dell'acqua dove stanno varia da 25 a 33... Quindi le acque son molto calde.

Cacatuoides:
Ho lasciato per ultimi loro, perché sembrano semplici ma han tanto da raccontare.
Fanno cure parentali molto aggressive, non han paura. A differenza dei pulcher loro inseguono solo a fini di difesa, mentre i pulcher attaccano il malcapitato e lo inseguono per tutta la vasca, questi difendono la tana. Però danno morsi parecchio forti, soprattutto se adulti.
Quanti m e quante f?
Non han paura di niente. Si legge in giro che van tenuti in harem. In realtà non è proprio così. In natura han un territorio nell'ordine di uno o due metri quadri per ogni femmina, in acquario non è vero che si accontentano di 60x60.. Cioè, io non mi vedo una conversazione del genere tra femmine cacatuoides:
F1: ehy ciao, senti siamo in acquario, mettiamoci d'accordo, ti lascio la metà destra va bene?
F2: si tranquilla tanto mi accontento di 60 cm, non è un problema, come stai cara?

Ecco, nonostante certi pensano che avvenga proprio questo non è così.
Il maschio do solito divide le liti e favoreggia quella in riproduzione. Se lo sono entrambe il maschio non divide nessuno e una delle due viene presa a morsi.
Stanno entrambe difendendo i piccoli, muoiono non si arrendono. Di solito in queste liti la perdente mostra la pancia e cambia colore. Se in riproduzione non si arrende nessuno.
Quindi o si è a casa, tutto il giorno, e appena ci si accorge che entrambe son in riproduzione se ne separa una. O si mette una rete in mezzo. Oppure niente harem.

Con la coppia è più semplice. Se si accettano tra maschio e femmina, poi non c'è problema. Si arrangiano, fan tutto loro.
Io ho perso la prima riproduzione, perché i genitori han mangiato gli avannotti. Ma quelli cresciuti da me, han sempre completato le cure parentali al primo colpo. Evidentemente quelli comprati non erano stati cresciuti con esse.
Pensa che son riusciti ad accrescerli dando anche pochissimo cibo in un acquario avviato da pochissimo e quindi senza microfauna. Eppure son sopravvissuti.

Son riproduttivi già a 6 mesi ma si colorano completamente dopo i dieci.
Valori?
I cacatuoides son di acque CHIARE vivono a durezze più umane (tipo KH 3 e GH 5 son due valori ok) e il pH può anche essere neutro.
Io preferisco allevarli in acque acide. Rendono di più, le code si deformano meno. Temperatura più bassa. A 24 gradi si riproducono, questo vuol dire che se tenuti tutto l'anno a questa temperatura si stressano troppo.
Consiglio di tenere un termostato impostato a 21 gradi e lasciare che siano le nostre estati e i nostri inverni a determinare la stagionalità.
Si riproducono dopo piogge o cambi d'acqua cospiqui.
La conducibilità consiglio bassa, però anche qui son abbastanza resistenti.
Hanno un comportamento molto particolare. Son sociali, sia con l'acquariofilo che tra loro.
Girano assieme, si difendono. Le interazioni tra più cacatuoides son molto particolari, ma osservabili solo quando son piccoli. Poi quando crescono si ammazzano.
Quando li compri in negozio han già almeno 10 mesi. Perché i miei ora a 8 iniziano a fortificare l'arancione. Invece in negozio son già rossi.
Son così complessi che se vogliono possono assomigliare completamente a un maschio o a una femmina a loro scelta. Cambiano livrea in tempi brevissimi.
Probabilmente ho dimenticato un sacco di cose su di loro, ma se hai dubbi chiedi...
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
dammo
star3
Messaggi: 706
Iscritto il: 19/07/19, 14:44

120 litri neofita

Messaggio di dammo » 05/08/2019, 21:58

Letto O:-)

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23853
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

120 litri neofita

Messaggio di gem1978 » 05/08/2019, 22:00

dammo ha scritto: Quindi?
E quindi Armati di pazienza perché qui rispondiamo anche velocemente ma alla fine non è un lavoro né una chat Facebook dove uno risponde con una pizzicata e via.
Lo facciamo con passione ma nel tempo libero... e poi è un forum, se passano 24 ore per una risposta ci sta pure ;)

E comunque neanche sono passate le 24 ore :D

@BollaPaciuli dopo ti faccio pelo e contropelo al post che hai quotato... se ci sono cazzate banno te :ymdevil:
► Mostra testo

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
dammo
star3
Messaggi: 706
Iscritto il: 19/07/19, 14:44

120 litri neofita

Messaggio di dammo » 05/08/2019, 22:06

Si scusatemi, ma mi sono fatto prendere un po' :- :-B

Posted with AF APP

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3135
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

120 litri neofita

Messaggio di giuseppe85 » 05/08/2019, 23:14

BollaPaciuli ha scritto:
dammo ha scritto: nijsseni
avremo articolo.. Certo che si!!! :))
Apistogramma nijsseni

Apistogramma agassizii

Apistogramma cacatuoides

Mikrogeophagus ramirezi

faccio un trillo a @giuseppe85 Pro della sezione C.Nani
Ditemi!cosa volete sapere.... @dammo

Aggiunto dopo 23 minuti 25 secondi:
I nijsseni:ciclidi fantascici...li ho allevati in coppia già adulti.come alimentazione prediligono molto vivo..pesci timidi e da tenere in vasca con luci poco potenti...amano i ripari tra le roccie e convivono bene Con pesci di contorno....ciclidi fantascici

Gli agassizi:ciclidi piccoli e attivi a differenza dei nijsseni...abbastanza territoriali.come alimentazione non ho riscontrato grossi problemi....mangiano quasi tutto,vivo e secco..e congelato. Amano ripararsi tra radici e piante a foglia larga...in riproduzione scatenano tutta la loro furia difendendo la prole...
Cacatuoides:i bulli da quartiere..li avevo in comunità con dei guppy e in riproduzione hanno distrutto letteralmente il loro pinnaggio tanto è vero che li ho separati dalla coppia di bull..mangiano di tutto e sono veramente robusti da sopportare gli errori da neofita...a mio parere per chi si avvicina al mondo dei ciclidi sono la scelta giusta...
I ramirezi:ciclidi meravigliosi...ma delicati,non perdonano gli errori di gestione e inevitabilmente portandoli a problemi di salute ed irreversibili conseguenza di morte...vanno allevati in acquari maturi e pH acidi come per i ciclidi mensionati precedentemente...

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
dammo
star3
Messaggi: 706
Iscritto il: 19/07/19, 14:44

120 litri neofita

Messaggio di dammo » 06/08/2019, 8:57

Allora @giuseppe85 i primi piacciono molto però volendo fare un acquario con acqua non troppo scura(hai miei non piace) e cmq del verde , se è possibile piante amazzoniche non molto esigenti. Anche se sto potenziando la plafonoera con dei LED da 9000 lumen 6500k 10w per arrivare a 0.5 w/l. Tu che Ciclidi mi consigli per partire? Partendo col dire che mi piacciono tutti? Inoltre se dovessi prendere i primi cibo congelato e secco andrebbero?
Grazie

Aggiunto dopo 7 minuti 20 secondi:


Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Se dovete eliminarla fate pure 👍

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23853
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

120 litri neofita

Messaggio di gem1978 » 06/08/2019, 9:15

@dammo l'immagine postata è concessa con licenza libera di pubblicazione?

Aggiunto dopo 40 secondi:
Il proprietario ti ha autorizzato alla riproduzione?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
dammo
star3
Messaggi: 706
Iscritto il: 19/07/19, 14:44

120 litri neofita

Messaggio di dammo » 06/08/2019, 9:21

No presa da pintarest

Aggiunto dopo 13 minuti 58 secondi:
Grazie...

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23853
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

120 litri neofita

Messaggio di gem1978 » 06/08/2019, 9:39

dammo ha scritto: No presa da pintarest
nel dubbio ho rimosso l'immagine.
meglio evitare rogne...
tra laltro nella sezione concorsi oppure presentaci il tuo acquario ne trovi di ispirazioni ;)
dammo ha scritto: Grazie
prego
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti