Fiamma ha scritto: ↑22/09/2023, 9:47
Ciao
Giuseppe99,
Dunque, andando con ordine:
Niente carbone attivo nel filtro, al suo posto magari una spugna e la lana.
Niente batteri, risparmia i soldi, metti un pizzico di mangime ogni 4/5 giorni come se dovessi nutrire un immaginario pesciolino.
Per terriccio intendi terreno fertile? Evita, soprattutto coi rossi che grufolano e te lo portano su, una sabbia o ghiaino di piccola granulometria, possibilmente inerte anche se non è fondamentale coi rossi, di colore scuro o naturale.
Per le piante, visto che molte le mangiano, proverei le più coriacee, come Vallisneria, Microsorum e Anubias ( queste due da legare ad un legno o a una roccia) e una rapida come Ceratophillum che puoi lasciare galleggiante oppure Egeria, da mettere in quantità all'inizio perché cresce veloce ma un pò la mangeranno.
Puoi provare anche una galleggiante come la Pistia.
Per le decorazioni, le più belle e naturali sono i legni, le trovi su siti come Aquariumline, Aquariomania, Facilplant, o anche
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura.
Sia legni che eventuali rocce sceglili non intricati, senza spunzoni, parti taglienti o dove si possano ferire o incastrare.
Ti conviene decorare tutto prima, è più facile fare il layout ( e fare le prove per vedere come ti piace di più) e piantare le piante.
Allora per il filtro e i batteri seguirò sicuramente il tuo consiglio.
Per il terriccio, avevo letto di questo problema infatti vorrei affidarmi proprio al ghiaino, ho letto che anche quella del leroy merlin dovrebbe andare bene. Non dovrei aver problemi? Oltre quella ho trovato un'altra di un altro sito, ti mando i link se non è un problema:
Ghiaia leroy merlin:
Ghiaia arcaplanet:
Ho utilizzato la seguente formula per ottenere i kg di ghiaia da utilizzare:
Litri di ghiaia = (lunghezza in cm dell'acquario) x (profondità in cm dell'acquario) x (altezza in cm del ghiaino) / 1000. Per sapere i Kg, all'incirca, devi moltiplicare il risultato per 1,5 (peso specifico della ghiaia, all'incirca).
Per le piantine ti ringrazio molto per la scelta che mi hai consigliato, me lo sono appuntate tutte quante. Volevo chiederti, l'hygrophila polisperma andrebbe anche bene? L'ho trovata facendo un po' di ricerche ma volevo chiedere anche a te.
Per le decorazioni darò sicuramente un'occhiata sui siti che mi hai consigliato, ho visto che Aquariomania ha davvero un catalogo completo, soprattutto per le piante. Ogni pianta che mi hai consigliato son riuscito a trovarla disponibile! Ovviamente grazie mille per tutti i tuoi consigli, gentilissimo!
Aggiunto dopo 11 minuti 19 secondi:
Suppongo che l'acqua entri dall'alto. Puoi mettere nel primo scomparto l'ovatta e nel secondo una spugna a grana grossa o fine.
Esattamente, farò come mi hai detto tu, grazie mille.
un qualsiasi ghiaietto con granulometria 3/5 mm va bene. Poi nel caso se metti piante che si nutrono dalle radici si mettono sotto tabs o stick. Come piante ti consiglio quelle più resistenti: egeria, vallisneria e pistia sono 3 ottime candidate.. anche tutte e 3 assieme.
Per il ghiaietto, come ho risposto a Fiamma, potrebbero andar bene quelli che ho trovato? Trovi i link nel mio commento sopra. Per le piante me le son segnate tutte quante, appena posso mi ci metto e vedo tutte quelle che trovo disponibili.
eviterei per lasciare spazio ai pesci ma se proprio vuoi quelle vendute per acquario vanno bene se stiamo parlando di cose in plastica.
Sisi, assolutamente! L'unico mio dubbio più che altro è se possono essere dannose o meno per i pesci quelle in plastica. Ovviamente voglio metterci giusto qualcosina, niente di ingombrante per i pesci.
Ti faccio anch'io qualche domanda:
- hai già idea di che acqua usare per riempirlo? Se pensi di usare quella di rubinetto magari recupera le analisi del tuo gestore dell'acqua che dovresti trovare online e riportale qui
- come luce cosa c'è esattamente? Così vediamo se va bene per le piante.
- Di solito ho sempre utilizzato l'acqua del rubinetto senza mai aver avuto problemi, però appena possibile ti passo le analisi del mio gestore dell'acqua!
- Come luce ho trovato in dotazione un amtra LED 22w 780mm, dovrebbero esserci tutte le informazioni cercando il prodotto.
Grazie mille ovviamente per tutti i tuoi consigli
Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Rogue73 ha scritto: ↑22/09/2023, 12:29
Attenzione ad Amazon.. ho notato che, a parità di prodotti e marca, per l'acquario ha dei prezzi notevolmente piu alti rispetto ai siti che ti hanno consigliato. Fai sempre un confronto e, visto che devi allestire tutto dall'inizio, potresti risparmiare dei bei soldini
Sisi, assolutamente. Purtroppo molti articoli secondo me vengono acquistati su siti minori a poco prezzo e venduti spacciandoli per loro approfittandone della spedizione di amazon prime..