Acquario da 240 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Giuseppe99
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 12/04/21, 22:16

Acquario da 240 litri

Messaggio di Giuseppe99 » 21/09/2023, 23:17

Buonasera, son riuscito a prendere finalmente un acquario da 240 litri con tanto di luce e filtro esterno. Ho 3 pesci rossi, e volevo un po' di consigli essendo che non vorrei sbagliare nulla e fare tutto quanto per bene.
L'acquario è stato pulito tutto quanto, ovviamente senza detersivi o prodotti del genere. Volevo chiedervi:
  1. Il filtro esterno ha al suo interno i cannolicchi, e due scomparti sopra esso. Uno per il carbone attivo (che ho letto che sarebbe meglio rimuovere essendo che fa più danni che altro, smentitemi in caso) e l'altro per metterci l'ovatta. Ho letto anche che sarebbe consigliato metterci in tutti e due gli scomparti l'ovatta con un po' di cannolicchi, come dovrei fare? Ovviamente, appena avviato l'acquario, aspetterò un mese intero per far maturare il tutto, volevo chiedervi più che altro, ma quei prodotti che si usano per i batteri servono a qualcosa o sono solo uno spreco di soldi?
2) Per la sassolini e le piante, quali mi consigliate di prendere per pesci rossi? Ho visto che esistono piante che possono cresce senza il bisogno del terriccio, vorrei prenderle quelle in caso così da utilizzare solo i sassolini.
3) Per le decorazioni, di quale materiale devono essere e se ci sono siti specifici per prenderli (oltre amazon).
4) Decorare tutto l'acquario è meglio farlo prima o si può anche fare nel mentre che l'acquario è stato avviato?
Vi ringrazio e scusatemi per le varie domande, però non vorrei sbagliare qualcosa.
 
Immagine

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17571
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Acquario da 240 litri

Messaggio di Fiamma » 22/09/2023, 9:47

Ciao ​Giuseppe99,
Dunque, andando con ordine:
Niente carbone attivo nel filtro, al suo posto magari una spugna e la lana.
Niente batteri, risparmia i soldi, metti un pizzico di mangime ogni 4/5 giorni come se dovessi nutrire un immaginario pesciolino.
Per terriccio intendi terreno fertile? Evita, soprattutto coi rossi che grufolano e te lo portano su, una sabbia o ghiaino di piccola granulometria, possibilmente inerte anche se non è fondamentale coi rossi, di colore scuro o naturale. 
Per le piante, visto che molte le mangiano, proverei le più coriacee, come Vallisneria, Microsorum e Anubias ( queste due da legare ad un legno o a una roccia) e una rapida come Ceratophillum che puoi lasciare galleggiante oppure Egeria, da mettere in quantità all'inizio perché cresce veloce ma un pò la mangeranno.
Puoi provare anche una galleggiante come la Pistia. 
Per le decorazioni, le più belle e naturali sono i legni, le trovi su siti come Aquariumline, Aquariomania, Facilplant, o anche ​Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura.
Sia legni che eventuali rocce sceglili non intricati, senza spunzoni, parti taglienti o dove si possano ferire o incastrare.
Ti conviene decorare tutto prima, è più facile fare il layout ( e fare le prove per vedere come ti piace di più) e piantare le piante.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Giuseppe99 (22/09/2023, 11:21)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43390
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario da 240 litri

Messaggio di roby70 » 22/09/2023, 9:50


Giuseppe99 ha scritto:
21/09/2023, 23:17
e due scomparti sopra esso. Uno per il carbone attivo (che ho letto che sarebbe meglio rimuovere essendo che fa più danni che altro, smentitemi in caso) e l'altro per metterci l'ovatta. Ho letto anche che sarebbe consigliato metterci in tutti e due gli scomparti l'ovatta con un po' di cannolicchi, come dovrei fare?

Suppongo che l'acqua entri dall'alto. Puoi mettere nel primo scomparto l'ovatta e nel secondo una spugna a grana grossa o fine.
 

Giuseppe99 ha scritto:
21/09/2023, 23:17
ma quei prodotti che si usano per i batteri servono a qualcosa o sono solo uno spreco di soldi?

la seconda che hai detto: ​Prodotti miracolosi per acquariofilia
 

Giuseppe99 ha scritto:
21/09/2023, 23:17
Per la sassolini e le piante, quali mi consigliate di prendere per pesci rossi? Ho visto che esistono piante che possono cresce senza il bisogno del terriccio, vorrei prenderle quelle in caso così da utilizzare solo i sassolini.

un qualsiasi ghiaietto con granulometria 3/5 mm va bene. Poi nel caso se metti piante che si nutrono dalle radici si mettono sotto tabs o stick.  Come piante ti consiglio quelle più resistenti: egeria, vallisneria e pistia sono 3 ottime candidate.. anche tutte e 3 assieme.
 

Giuseppe99 ha scritto:
21/09/2023, 23:17
3) Per le decorazioni, di quale materiale devono essere e se ci sono siti specifici per prenderli (oltre amazon).

eviterei per lasciare spazio ai pesci ma se proprio vuoi quelle vendute per acquario vanno bene se stiamo parlando di cose in plastica.
 

Giuseppe99 ha scritto:
21/09/2023, 23:17
4) Decorare tutto l'acquario è meglio farlo prima o si può anche fare nel mentre che l'acquario è stato avviato?
Meglio prima perchè è più semplice farlo. QUanto è pieno d'acqua si fa più fatica. Ovviamente si può sempre aggiungere anche dopo.
 
 
Ti faccio anch'io qualche domanda:
- hai già idea di che acqua usare per riempirlo? Se pensi di usare quella di rubinetto magari recupera le analisi del tuo gestore dell'acqua che dovresti trovare online e riportale qui
- come luce cosa c'è esattamente? Così vediamo se va bene per le piante.
 

 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Giuseppe99 (22/09/2023, 11:21)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Acquario da 240 litri

Messaggio di Rogue73 » 22/09/2023, 12:29

Attenzione ad Amazon.. ho notato che, a parità di prodotti e marca, per l'acquario ha dei prezzi notevolmente piu alti rispetto ai siti che ti hanno consigliato. Fai sempre un confronto e, visto che devi allestire tutto dall'inizio, potresti risparmiare dei bei soldini
Questi utenti hanno ringraziato Rogue73 per il messaggio:
Giuseppe99 (22/09/2023, 12:39)
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Giuseppe99
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 12/04/21, 22:16

Acquario da 240 litri

Messaggio di Giuseppe99 » 22/09/2023, 12:50


Fiamma ha scritto:
22/09/2023, 9:47
Ciao ​Giuseppe99,
Dunque, andando con ordine:
Niente carbone attivo nel filtro, al suo posto magari una spugna e la lana.
Niente batteri, risparmia i soldi, metti un pizzico di mangime ogni 4/5 giorni come se dovessi nutrire un immaginario pesciolino.
Per terriccio intendi terreno fertile? Evita, soprattutto coi rossi che grufolano e te lo portano su, una sabbia o ghiaino di piccola granulometria, possibilmente inerte anche se non è fondamentale coi rossi, di colore scuro o naturale.
Per le piante, visto che molte le mangiano, proverei le più coriacee, come Vallisneria, Microsorum e Anubias ( queste due da legare ad un legno o a una roccia) e una rapida come Ceratophillum che puoi lasciare galleggiante oppure Egeria, da mettere in quantità all'inizio perché cresce veloce ma un pò la mangeranno.
Puoi provare anche una galleggiante come la Pistia.
Per le decorazioni, le più belle e naturali sono i legni, le trovi su siti come Aquariumline, Aquariomania, Facilplant, o anche ​Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura.
Sia legni che eventuali rocce sceglili non intricati, senza spunzoni, parti taglienti o dove si possano ferire o incastrare.
Ti conviene decorare tutto prima, è più facile fare il layout ( e fare le prove per vedere come ti piace di più) e piantare le piante.

Allora per il filtro e i batteri seguirò sicuramente il tuo consiglio.
 
Per il terriccio, avevo letto di questo problema infatti vorrei affidarmi proprio al ghiaino, ho letto che anche quella del leroy merlin dovrebbe andare bene. Non dovrei aver problemi? Oltre quella ho trovato un'altra di un altro sito, ti mando i link se non è un problema:
 
Ghiaia leroy merlin:
 
Immagine
 
Ghiaia arcaplanet:
 
Immagine
 
Ho utilizzato la seguente formula per ottenere i kg di ghiaia da utilizzare: Litri di ghiaia = (lunghezza in cm dell'acquario) x (profondità in cm dell'acquario) x (altezza in cm del ghiaino) / 1000. Per sapere i Kg, all'incirca, devi moltiplicare il risultato per 1,5 (peso specifico della ghiaia, all'incirca).
 
Per le piantine ti ringrazio molto per la scelta che mi hai consigliato, me lo sono appuntate tutte quante. Volevo chiederti, l'hygrophila polisperma andrebbe anche bene? L'ho trovata facendo un po' di ricerche ma volevo chiedere anche a te.
Per le decorazioni darò sicuramente un'occhiata sui siti che mi hai consigliato, ho visto che Aquariomania ha davvero un catalogo completo, soprattutto per le piante. Ogni pianta che mi hai consigliato son riuscito a trovarla disponibile! Ovviamente grazie mille per tutti i tuoi consigli, gentilissimo!

 

Aggiunto dopo 11 minuti 19 secondi:
Suppongo che l'acqua entri dall'alto. Puoi mettere nel primo scomparto l'ovatta e nel secondo una spugna a grana grossa o fine.
Esattamente, farò come mi hai detto tu, grazie mille.
 

un qualsiasi ghiaietto con granulometria 3/5 mm va bene. Poi nel caso se metti piante che si nutrono dalle radici si mettono sotto tabs o stick.  Come piante ti consiglio quelle più resistenti: egeria, vallisneria e pistia sono 3 ottime candidate.. anche tutte e 3 assieme.
Per il ghiaietto, come ho risposto a Fiamma, potrebbero andar bene quelli che ho trovato? Trovi i link nel mio commento sopra. Per le piante me le son segnate tutte quante, appena posso mi ci metto e vedo tutte quelle che trovo disponibili.
 

eviterei per lasciare spazio ai pesci ma se proprio vuoi quelle vendute per acquario vanno bene se stiamo parlando di cose in plastica.
Sisi, assolutamente! L'unico mio dubbio più che altro è se possono essere dannose o meno per i pesci quelle in plastica. Ovviamente voglio metterci giusto qualcosina, niente di ingombrante per i pesci.
 

Ti faccio anch'io qualche domanda:
- hai già idea di che acqua usare per riempirlo? Se pensi di usare quella di rubinetto magari recupera le analisi del tuo gestore dell'acqua che dovresti trovare online e riportale qui
- come luce cosa c'è esattamente? Così vediamo se va bene per le piante.
- Di solito ho sempre utilizzato l'acqua del rubinetto senza mai aver avuto problemi, però appena possibile ti passo le analisi del mio gestore dell'acqua!
- Come luce ho trovato in dotazione un amtra LED 22w 780mm, dovrebbero esserci tutte le informazioni cercando il prodotto.
 
Grazie mille ovviamente per tutti i tuoi consigli ​ :)

Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:

Rogue73 ha scritto:
22/09/2023, 12:29
Attenzione ad Amazon.. ho notato che, a parità di prodotti e marca, per l'acquario ha dei prezzi notevolmente piu alti rispetto ai siti che ti hanno consigliato. Fai sempre un confronto e, visto che devi allestire tutto dall'inizio, potresti risparmiare dei bei soldini

Sisi, assolutamente. Purtroppo molti articoli secondo me vengono acquistati su siti minori a poco prezzo e venduti spacciandoli per loro approfittandone della spedizione di amazon prime..
Ultima modifica di Giuseppe99 il 22/09/2023, 13:57, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43390
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario da 240 litri

Messaggio di roby70 » 22/09/2023, 13:30


Giuseppe99 ha scritto:
22/09/2023, 13:03
ti mando i link se non è un problema:

al posto dei links metti le immagini? E' solo perchè se i links scadono poi chi legge non capisce.
 

Giuseppe99 ha scritto:
22/09/2023, 13:03
l'hygrophila polisperma andrebbe anche bene?

Se non la mangiano si. Prova...
 

Giuseppe99 ha scritto:
22/09/2023, 13:03
un amtra LED 22w 780mm

Sono indicati anche lumen e kelvin? A sensazione la luce è veramente poca anche per piante poco esigenti.
 
 
 
 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Giuseppe99 (22/09/2023, 13:57)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17571
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Acquario da 240 litri

Messaggio di Fiamma » 22/09/2023, 13:45

Vanno bene entrambi ( come dice Roby, la prossima volta metti uno screenshot)
L'hygrophila, dipende dai pesci, non ricordo se i tuoi sono eteromorfi o omeomorfi e quanto sono grandi, puoi comunque provare. ​
Giuseppe99 ha scritto:
22/09/2023, 13:03
gentilissimo!

Issima...​ :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Giuseppe99 (22/09/2023, 13:57)

Avatar utente
Giuseppe99
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 12/04/21, 22:16

Acquario da 240 litri

Messaggio di Giuseppe99 » 22/09/2023, 13:57

al posto dei links metti le immagini? E' solo perchè se i links scadono poi chi legge non capisce.
Certo! Provvedo subito.

Sono indicati anche lumen e kelvin? A sensazione la luce è veramente poca anche per piante poco esigenti.
Controllando la scatola c'è scritto che ci sono due diversi canali, il primo "Cool White 6500K" e il secondo "Warm White 4000K". Il lumen, invece, di 2200lm. Ti allego un'immagine della tabella:
 
Immagine

Inoltre, ho trovato i valori dell'acqua del mio gestore:
 
Immagine
Aggiunto dopo 3 minuti 51 secondi:

Fiamma ha scritto:
22/09/2023, 13:45
Vanno bene entrambi ( come dice Roby, la prossima volta metti uno screenshot)
L'hygrophila, dipende dai pesci, non ricordo se i tuoi sono eteromorfi o omeomorfi e quanto sono grandi, puoi comunque provare. ​
Giuseppe99 ha scritto:
22/09/2023, 13:03
gentilissimo!

Issima...​ :)
Oddio scusami, mi ero scordato fossi femmina ​ :D .. Allora gentilissima, ahahahahah. Per l'hygrophila provo un po', così vediamo come si comportano!
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43390
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario da 240 litri

Messaggio di roby70 » 22/09/2023, 16:22

2200 lumen su 240 litri (facciamo 200 netti) sono circa 10 lumen/litro. Come detto prima è poca anche per piante poco esigenti quindi bisogna trovare il modo di aumentarla ma qualcosa ci inventiamo.
 
Per i valori dell'acqua prova a calcolarti tu GH e KH con i valori che hai messo; qui c'è scritto come fare: ​Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Giuseppe99
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 12/04/21, 22:16

Acquario da 240 litri

Messaggio di Giuseppe99 » 22/09/2023, 17:00


roby70 ha scritto:
22/09/2023, 16:22
2200 lumen su 240 litri (facciamo 200 netti) sono circa 10 lumen/litro. Come detto prima è poca anche per piante poco esigenti quindi bisogna trovare il modo di aumentarla ma qualcosa ci inventiamo.

Per i valori dell'acqua prova a calcolarti tu GH e KH con i valori che hai messo; qui c'è scritto come fare: ​Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

Il GH me lo dà a 10.57 mentre il KH a 9.49. Come dovrei fare secondo te per la luce? dovrei aggiungerci altre lampade oltre quella? (Se possibile senza spenderci troppo).

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 10 ospiti