Acquario SunSun HUSX 1000

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23822
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acquario SunSun HUSX 1000

Messaggio di gem1978 » 23/04/2020, 23:17

Rocconet ha scritto:
23/04/2020, 22:13
Avrei intenzione di agiungere un filtro sotto sabbia invertito, cosa ne pensate?
non lo conosco, ma perché dici aggiungere? Intendi tenerli entrambi in funzione?
Io andrei con un semplice filtro interno oppure uno esterno, o ,se te la senti, potremmo ragionare per un senza filtro.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Acquario SunSun HUSX 1000

Messaggio di Eurogae » 24/04/2020, 10:18

Rocconet ha scritto:
23/04/2020, 22:13
Avrei intenzione di agiungere un filtro sotto sabbia invertito, cosa ne pensate?
Quoto al 100% @gem1978, per le tre opzioni...
  • filtro interno
  • filtro esterno
  • senza filtro
il filtro sotto sabbia era una tecnica per marino e dolce, che risale oltre 40 anni fa :-o ormai non utilizzata più...

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Rocconet
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 21/04/20, 17:05

Acquario SunSun HUSX 1000

Messaggio di Rocconet » 25/04/2020, 17:58

Questo è il materiale che ho avuto insieme alla pompa dell'acquario. Il tubo lungo distribuisce l'acqua nel filtro che per "caduta" ritorna nell'acquario ( cosa che non mi convince, deplezione della CO2). Il filtraggio meccanico è quasi assente demandato a quei tre miseri pezzi di perlon. Il filtraggio meccanico non andrebbe integrato?
Mi leggo qualche articolo sulle vasche senza filtro, sono rimasto troppo indietro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Acquario SunSun HUSX 1000

Messaggio di siryo1981 » 25/04/2020, 18:33

Pensaci, l'ideale sarebbe un filtro esterno per capacità di filtraggio e semplicità nella pulizia.
Se non vuoi quello esterno, per questioni di spazio, possiamo tranquillamente sceglierne uno interno, ce ne sono di vari prezzi e dimensioni.
CIRO :)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23822
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acquario SunSun HUSX 1000

Messaggio di gem1978 » 25/04/2020, 23:10

Rocconet ha scritto:
25/04/2020, 17:58
Mi leggo qualche articolo sulle vasche senza filtro, .
Acquario senza filtro?... Si può fare!
Questo per iniziare :D

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Rocconet ha scritto:
25/04/2020, 17:58
Il filtraggio meccanico non andrebbe integrato?
in che senso? C'è il perlon che basta e avanza per il filtraggio meccanico :-??

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Rocconet ha scritto:
23/04/2020, 22:13
Non mi piace l'effetto caduta acqua dall'alto per via della perdita di CO2
Questa è la cosa peggiore di questo tipo di filtro.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Rocconet
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 21/04/20, 17:05

Acquario SunSun HUSX 1000

Messaggio di Rocconet » 29/04/2020, 22:50

cosa mi consigliate come fondo, ho letto un po di articoli e visto un po di filmati e sarei orientato sul uso della Akadama a grana fine,

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43443
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario SunSun HUSX 1000

Messaggio di roby70 » 30/04/2020, 9:08

Come pesci avevi già qualche idea?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Rocconet
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 21/04/20, 17:05

Acquario SunSun HUSX 1000

Messaggio di Rocconet » 30/04/2020, 20:42

se riesco a trovarle delle Petitelle, non voglio un acquario di comunità ma un....olandese. Lunedì posso andare ad un paio di negozi e controllare cosa hanno sia di piante che di pesci e potro finalmente iniziare l'acquario. l'ultimo acquario che ho avuto è durato più di 15 anni con riproduzione di pelvicachromis poi lo :(|) del negoziante a cui ho portato più di 50 pelvicachromis mi ha consigliato di tentare la riproduzione dei Metinis e li è stata la fine dell'acquario, l' :(|) non mi ha detto che i Metinis erano dei... cannibali erbivori e mi aha venduto pure delle piante :( :-s :-s :(( :(( :-o :-o :-o

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23822
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acquario SunSun HUSX 1000

Messaggio di gem1978 » 01/05/2020, 8:51

Rocconet ha scritto:
30/04/2020, 20:42
Metinis
Intendi Metynnis argenteus?
Crescono anche abbastanza tra l'altro...
Rocconet ha scritto:
30/04/2020, 20:42
Petitelle
Sono da acque acide...
E akadama in effetti abbassa le durezze rendendo agevole l'acidificazione.
È un fondo allofano , la capacità di assorbire elementi dalla colonna d'acqua lo rende adeguato anche per la coltivazione di piante più esigenti.

Non è proprio semplicissimo da gestire specialmente in avvio e comunque, proprio per questa caratteristica di scambio ionico con la colonna è più complicato capire l'andamento dei valori della vasca almeno fino a quando non si satura.

Akadama e terre allofane in acquario

Lo stesso risultato, se parliamo di olandese, lo puoi ottenere anche con un fondo inerte .

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Rocconet
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 21/04/20, 17:05

Acquario SunSun HUSX 1000

Messaggio di Rocconet » 07/05/2020, 22:06

Questa e la pompa montata. , non ho intenzione di utilizzare il tubicino dell'aeratore ( quello piccolo trasparente attaccato alla terza uscita della.pompa). A casa servono gli altri pezzi? Non capisco dove vanno montati.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti