
Aiuto con il mio primo acquario
- marcus79
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 12/08/18, 10:42
-
Profilo Completo
Aiuto con il mio primo acquario
Buongiorno a tutti sono nuovo nel forum mi sono appena iscritto perché ho bisogno del vostro aiuto .Premetto che mi sono appena affacciato in questo mondo e che quindi sono totalmente inesperto ma ho gia'letto milioni di pagine di forum raccogliendo pareri piu' o meno discordanti e piu' o meno mi sono fatto un idea…. ma ora vi spiego il mio problema!| Visitando un negozio di animali alle mie 2 bambine è venuta voglia di pesci rossi sapete quei classici da boccetta cosi' come ogni ignorante del settore compro una vaschetta di 4 litri e 2 pesci rossi e vado a casa. A questi se ne aggiunto un' altro regalato da mio suocero sempre alle bambine.Ecco ora per il bene dei pesciolini ho incominciato a leggere le milioni di informazioni scoprendo tutto quello di cui hanno bisogno per il loro bene e cosi' ho deciso di comprare un acquario di 54 litri (temporaneo) per trasferirci i nostri piccoli ospiti in attesa di un acquario più grande che mi verra' regalato.Ora ho bisogno del vosto aiuto l'acquario è avviato da 17 giorni il fondo è solo ghiaia su consiglio del negoziante e dopo 4 giorni di luce spenta ho inserito le prime piante sempre su consiglio del negoziante che dovrebbero essere un anubias e una vallisneria,il primo problema che sto riscontrando è una polvere bianca sulle foglie delle piante dell anubias a cui sono gia spuntate 2 foglie nuove mentre la vallisneria sembra stia morendo anzi qualche piantina è marcita e ho dovuta toglierla le foglie diventano trasparenti e si afflosciano sembra quasi che si stiano sciogliendo,altro problema è la temperatura che è a 30 gradi e non scende mai in piu' lacqua è evaporata di un paio di cm e vorrei sapere se devo aggiungere dell 'altra o lasciare cosi' finche non passa il periodo di maturazione.Scusate se vi ho tempestato di domande ma non so proprio su dove indirizzarmi spero con i vosti consigli e il vostro aiuto di rimediare vi ringrazio in anticipo a presto 

Ora lo so..!! essere neofita vuol dire: avere un acquario e non "saper che pesci prendere".... 

- cicerchia80
- Messaggi: 53655
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Aiuto con il mio primo acquario
Appurato che sai che i carassi non stanno nemmeno in 54 litri....andiamo avanti
In pratica la pianta scinde i carbonati di calcio dall'acqua per procurarsi la CO2
Probabilmente hai anche un acqua abbastanza dura
La valli comunque è una pianta che vuole nutrimento,a differenza della Anubias e la temperatura alta non aiuta
Se ti diletti in fai da te puoi provare ad abbassarla con delle ventole
Si chiama decalcificazione biogenamarcus79 ha scritto: ↑primo problema che sto riscontrando è una polvere bianca sulle foglie delle piante dell anubias a cui sono gia spuntate 2 foglie nuove mentre la vallisneria sembra stia morendo anzi qualche piantina è marcita e ho dovuta toglierla le foglie diventano trasparenti e si afflosciano sembra quasi che si stiano sciogliendo
In pratica la pianta scinde i carbonati di calcio dall'acqua per procurarsi la CO2
Probabilmente hai anche un acqua abbastanza dura
La valli comunque è una pianta che vuole nutrimento,a differenza della Anubias e la temperatura alta non aiuta
Se ti diletti in fai da te puoi provare ad abbassarla con delle ventole
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- marcus79 (12/08/2018, 12:49)
Stand by
- roby70
- Messaggi: 43363
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Aiuto con il mio primo acquario
Aggiungo solo due domande: i carassi di che tipo sono?
Metti una foto?
Metti una foto?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- marcus79
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 12/08/18, 10:42
-
Profilo Completo
Aiuto con il mio primo acquario
Innanzitutto grazie per la risposta in tempo di record nella fretta ho omesso di scrivere alcuni particolari come valori dell'acqua e consigli del negoziante, in più il fatto di aver messo le mani in acqua già un milione di volte e spero per questo di non aver compromesso il tutto,comunque appena torno a casa posto i valori dell'acqua e se riesco allego qualche foto,l'acquario di 50 litri è temporaneo avrò bisogno del vostro aiuto per allestirne uno più grande in futuro i pesci sono quelli classici che si mettono in boccetta perdonate la mia ingnoranza dovrebbero essere gli auratius mi sfugge il nome esatto posterò qualche foto per essere più sicuro!! Per la temperatura ho letto che bisogna mettere delle ventole ma questo aumenta l'evaporazione e come ho detto ho già perso 2 cm di acqua purtroppo qui le temperature sono 30 gradi e in casa il climatizzatore è fuori uso!!
Ora lo so..!! essere neofita vuol dire: avere un acquario e non "saper che pesci prendere".... 

- Marta
- Messaggi: 17958
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Aiuto con il mio primo acquario
Ciao!
Niente panico!
Per il problema della temperatura, come ti hanno già suggerito, delle ventoline sarebbero un'ottima soluzione. Sia comprate apposta che fai da te (se ti diletti in questo, puoi anche chiedere nell'apposita sezione "bricolage"). Certo, l'acqua evaporerà più velocemente, ma almeno la temperatura sarà più bassa!
Intanto leggi questo bel articolo: Pesci Rossi: storia, razze, curiosità. e così capirai che tipo di carassi sono i tuoi.
L'acquario, dove stanno ora, ha un filtro?
Per le piante, posta anche qualche foto...anche ravvicinata e, per favore, cerca anche i dati relativi alla tua acqua di rubinetto. Immagino che l'acquario l'avrai riempito con normale acqua di rete..i dati relativi alle analisi del tuo comune li trovi in rete, nel sito del tuo gestore oppure, a volte, nella bolletta.
Ci sarebbero utili!
Grazie e ben venuto tra noi!

Niente panico!

Per il problema della temperatura, come ti hanno già suggerito, delle ventoline sarebbero un'ottima soluzione. Sia comprate apposta che fai da te (se ti diletti in questo, puoi anche chiedere nell'apposita sezione "bricolage"). Certo, l'acqua evaporerà più velocemente, ma almeno la temperatura sarà più bassa!
Non confondere i rabbocchi d'acqua con i cambi! I primi servono, appunto, a reintegrare l'acqua che evapora e li puoi fare tutte le volte che servono! Anzi, ti consiglio di non far scendere troppo il livello...quei pesciolini già stanno un po' stretti...

Intanto leggi questo bel articolo: Pesci Rossi: storia, razze, curiosità. e così capirai che tipo di carassi sono i tuoi.

Quel che mi preoccupa di più è che i pesci, nella vasca tu li hai messi fin da subito (o ho capito male?)! Questa forse è la cosa più pericolosa..nell'immediato...Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario ...
L'acquario, dove stanno ora, ha un filtro?
Per le piante, posta anche qualche foto...anche ravvicinata e, per favore, cerca anche i dati relativi alla tua acqua di rubinetto. Immagino che l'acquario l'avrai riempito con normale acqua di rete..i dati relativi alle analisi del tuo comune li trovi in rete, nel sito del tuo gestore oppure, a volte, nella bolletta.
Ci sarebbero utili!
Grazie e ben venuto tra noi!


- marcus79
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 12/08/18, 10:42
-
Profilo Completo
Aiuto con il mio primo acquario
Ciao Marta grazie per l'accoglienza i pesci come ho detto sono in una piccola vaschetta di 4 litri con acqua di rubinetto a cui aggiungo il biocondizionatore della Sera Ogni volta che cambio l acqua, l'acquario temporaneo di 54 litri lordi è in maturazione e stando ai consigli del negoziante avrei dovuto averci inserire i pesci già alla prima settimana cmq vi aggiorno in giornata con altre informazioni Grazie per il supporto p.s. quindi posso aggiungere altra acqua trattata con il bio all'acquario anche se è in maturazione?
Ora lo so..!! essere neofita vuol dire: avere un acquario e non "saper che pesci prendere".... 

- cicerchia80
- Messaggi: 53655
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Aiuto con il mio primo acquario
Non gli dar retta ti pregomarcus79 ha scritto: ↑Ciao Marta grazie per l'accoglienza i pesci come ho detto sono in una piccola vaschetta di 4 litri con acqua di rubinetto a cui aggiungo il biocondizionatore della Sera Ogni volta che cambio l acqua, l'acquario temporaneo di 54 litri lordi è in maturazione e stando ai consigli del negoziante avrei dovuto averci inserire i pesci già alla prima settimana cmq vi aggiorno in giornata con altre informazioni Grazie per il supporto


Te lo lascio io un vademecum fatto bene
I primi passi per un acquario facile ...
Stand by
- gem1978
- Messaggi: 23836
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Aiuto con il mio primo acquario
Aggiungi acqua demineralizzata per i rabocchi anche durante la maturazione.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- marcus79
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 12/08/18, 10:42
-
Profilo Completo
Aiuto con il mio primo acquario
Acqua demineralizzata quella comune che si trova nei supermercati o devo comprare l'acqua che vendono i negozi di acquari?
Ora lo so..!! essere neofita vuol dire: avere un acquario e non "saper che pesci prendere".... 

- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Aiuto con il mio primo acquario
Va benissimo quella che trovi al supermercato nelle taniche da 5 litri

L'importante e che non sia quella profumata

Se vuoi approfondire:
Acqua demineralizzata in acquariofilia ...

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: beibibelll e 6 ospiti