Volevo iniziare ad inserire il Betta per poi vedere se aveva senso aggiungere gli altri... in negozio hanno solo i veil tail... tra un paio di giorni misuro l'acqua e vedo se è sceso un po' il pHGioele ha scritto: ↑20/11/2019, 14:52ma anche solo il betta, guardate che da solo è tranquillissimo, anzi.
7.5 è ottimo se metti un plakat o un crown tail, se vuoi un veil tail/halfmoon/rosetail rischi una corrosione delle pinne, devi tenerlo sotto il 7, curare la corrosione in acqua basica è un calvario
Aiuto per nuovo allestimento
- svazz
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 09/08/17, 8:59
-
Profilo Completo
Aiuto per nuovo allestimento
- roby70
- Messaggi: 43514
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Aiuto per nuovo allestimento
Dal 6/11 al 17/11 hai fatto anche dei cambi d'acqua? Il KH non può essere passato da solo da 14 a 5 

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Alix
- Messaggi: 3849
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
Profilo Completo
Aiuto per nuovo allestimento
PRobabilmente hai invertito i valori di GH e KH in qualche modo, spero nei valori del 6/11. Avevi riempito con acqua di bottiglia vero? mi ricordi che tipo di acqua e che durezze aveva, per vedere come stanno variando in maturazione?
Rispetto alle foto dell'avvio le piante non sono ancora cresciute un granchè, questo è normale visto che hanno dovuto adattarsi al nuvo ambiente e hai da poco iniziato a fertilizzare.
Prima di pensare al futuro ospite aspetta di vedere bene le piante in crescita (sopratutto la limno) e prova a mettere qualche briciola di mangime nel filtro, dopo qualche ora se i *nitriti non salgono è un ottimo segno!!!!
Ultima modifica di Alix il 20/11/2019, 20:11, modificato 1 volta in totale.
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
- Alix
- Messaggi: 3849
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
Profilo Completo
Aiuto per nuovo allestimento
oche babba

“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
- Starman
- Messaggi: 9833
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
Aiuto per nuovo allestimento
Di nulla 

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
- svazz
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 09/08/17, 8:59
-
Profilo Completo
Aiuto per nuovo allestimento
Scusate l'attesa ma ho preferito rileggere gli articoli sull'acqua e sui GH e KH prima di fare nuova confusione...
@Alix @roby70 grazie per la risposta ora vi aggiorno
Innanzi tutto confermo i valori delle 2 misurazioni già postate (nessuna inversione di valori)
Valori al 6/11
Nitrati 42
Nitriti 0.14
GH 9
KH 14
pH 8.1
Cloro 0.0
Diossido di carbonio 3
Valori al 17/11 (dopo fertilizzazione e inserimento di catappa)
Nitrati 106
Nitriti 0.02
GH 10
KH 5
pH 7.2
Cloro 0.1
Diossido di carbonio 10
Tra le 2 misurazioni ho fertilizzato e aggiunto la catappa, nessun cambio d'acqua solo un piccolo rabbocco con acqua in bottiglia (GH 7.89 - KH 6.74) per sostituire quella evaporata.
Oggi nuova misurazione dell'acqua che dice:
Valori al 24/11
Nitrati 89
Nitriti 0.24
GH 7
KH 7
pH 6.5
Cloro 0.0
Diossido di carbonio + 20
Per le piante su consiglio di @Alechuck ho rimosso una parte delle galleggianti che ormai coprivano tutta la superficie così da far filtrare più luce (al momento fotoperiodo di 7 ore)
in compenso ora le lumachine sono 2...
detto questo punto vado con le domande...
Secondo voi a che punto sono con l'acqua?
Idea sul perchè la CO2 sia aumentata così tanto?
Idee per aiutare le piante ad ingranare?
Grazie ^:)^
@Alix @roby70 grazie per la risposta ora vi aggiorno
Innanzi tutto confermo i valori delle 2 misurazioni già postate (nessuna inversione di valori)
Valori al 6/11
Nitrati 42
Nitriti 0.14
GH 9
KH 14
pH 8.1
Cloro 0.0
Diossido di carbonio 3
Valori al 17/11 (dopo fertilizzazione e inserimento di catappa)
Nitrati 106
Nitriti 0.02
GH 10
KH 5
pH 7.2
Cloro 0.1
Diossido di carbonio 10
Tra le 2 misurazioni ho fertilizzato e aggiunto la catappa, nessun cambio d'acqua solo un piccolo rabbocco con acqua in bottiglia (GH 7.89 - KH 6.74) per sostituire quella evaporata.
Oggi nuova misurazione dell'acqua che dice:
Valori al 24/11
Nitrati 89
Nitriti 0.24
GH 7
KH 7
pH 6.5
Cloro 0.0
Diossido di carbonio + 20
Per le piante su consiglio di @Alechuck ho rimosso una parte delle galleggianti che ormai coprivano tutta la superficie così da far filtrare più luce (al momento fotoperiodo di 7 ore)
in compenso ora le lumachine sono 2...
detto questo punto vado con le domande...
Secondo voi a che punto sono con l'acqua?
Idea sul perchè la CO2 sia aumentata così tanto?
Idee per aiutare le piante ad ingranare?
Grazie ^:)^
- roby70
- Messaggi: 43514
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Aiuto per nuovo allestimento
I rabbocchi vanno fatti con osmosi o demineralizzata altrimenti continui ad aumentare le durezze

Mi ricordi che pesci pensavi di mettere?
Eroghi CO2 artificialmente?
Hai aperto un topic in fertilizzazione?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- svazz
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 09/08/17, 8:59
-
Profilo Completo
Aiuto per nuovo allestimento
Ottimo ecco perché erano aumentati… nell'articolo che ho letto parlavano di acqua per ferro da stiro purchè non sia profumata… il fatto che sulla bottiglia scrivano espressamente non adatta ad acquari deve farmi inosspettire oppure no?
Di sicuro un Betta… se poi gira tutto tranquillo magari ci potrei aggiungere qualche Boraras…
No…
Al momento no però direi che provvederò a farlo
- roby70
- Messaggi: 43514
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Aiuto per nuovo allestimento
Allora abbasserei ancora un attimo le durezze con un cambio con osmosi o demineralizzata. Diciamo un 30% di cambio.
Allora il valore non ha senso. Usa solo KH e pH per indicare la CO2 presente ma nel tuo caso avendo messo le foglie di catappa hai acidificato l'acqua e quindi il pH si è abbassato ma non perchè c'è più CO2.
Non ci sono problemi ad usarla: Acqua demineralizzata in acquario
L'unica cosa testala con un conduttivimentro per sicurezza prima di usarla.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 12 ospiti