
L'acquario selezionato per il progetto è il Blau Aquaristic Cubic da 80L, con coperchio in vetro, le misure sono cm 62x36x36H. Sono da inserire
a parte il filtro, le luci ed il riscaldamento. Per filtro e luci ho gettato la spugna, non riesco a venirne a capo e quindi sarei grata a chiunque possa proporci dei prodotti adatti allo scopo senza spendere un rene.
Per il riscaldamento invece avevo pensato ad uno di questi Eden 57351, Askoll Aa230003 o il KLIMA EVO, tutti con 100 watt ed adatti fino a 100lt, specifico che l'acquario verrà posizionato in cucina, luogo poco frequentato e soprattutto FREDDO in inverno, anche con il riscaldamento acceso, uno di
quelli che ho scritto potrebbe andare?
Come fondo mi piaceva il lapillo vulcanico, ho trovato quello della Fluval che penso possa andare bene.
Come allestimento vorrei mettere delle dragon stone e dei rami e come piante pensavo alla Limnobium laevigatum o alla Salvinia natans da mettere a pelo d'acqua e poi di inserire la Sagittaria subulata, la Vallisneria asiatica, la Cryptocoryne e la anubias dentro l'acquario. Possono andare, sono troppe/manca qualcosa?
Poi l'acqua, le analisi della mia zona sono quasi introvabili, sembrano secretate al pari di documenti militari

Serbatoio

Fontana

Ora tasto dolentissimo, i pesci, come scritto sopra volevamo fare una vasca per un betta ed insieme aggiungerci altri pescetti di contorno. A me le Rasbora heteromorpha, Rasbora espei, Boras brigittae non piacciono per via del colore rosso, mi piacciono abbastanza i Danio margaritatus e i Pangio kuhlii. Cercando su internet ho trovato diversi pesci che vengono associati con i betta, lascio una lista, nella speranza che si riesca a fare qualche abbinamento decente, anche se immagino che molti non saranno compatibili per diversi motivi.
Il mio compagno poi vorrebbe sapere se è possibile tenere 2 diversi tipi di pesci da banco o se è meglio uno solo. Se comuncque qualcuno ha
altre idee e proposte, le scriva pure.
- Microdevario kubotai
- Celestichthys choprae
- Trigonostigma hengeli
- Hyphessobrycon
- Danio rerio
- Petitella
- Rasboroides vaterifloris
- Hyphessobrycon amandae
- Hasemania nana
- Corydoras
Mi piaciono molto anche le Planorbarius, mi sembra di aver capito che esistono di diversi colori e penso che potrebbero essere un'aggiunta interessante.
Penso sia tutto, scusate il papiro e grazie per l'aiuto.