Aiuto per primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Millemort
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 23/04/19, 12:49

Aiuto per primo acquario

Messaggio di Millemort » 30/11/2021, 18:38

Ciao a tutti, dopo molto pensare con il mio compagno abbiamo deciso di allestire il nostro primo acquario, non abbiamo particolarmente fretta, infatti pensavamo di avviarlo verso fine dicembre-gennaio ed intanto organizzarci al meglio. Premetto che ho letto diversi articoli scritti da voi, ma sono veramente una schiappa :D e non ci capisco (quasi) niente, abbiate pazienza per favore. Come pesce principale volevamo un Betta.

L'acquario selezionato per il progetto è il Blau Aquaristic Cubic da 80L, con coperchio in vetro, le misure sono cm 62x36x36H. Sono da inserire
a parte il filtro, le luci ed il riscaldamento. Per filtro e luci ho gettato la spugna, non riesco a venirne a capo e quindi sarei grata a chiunque possa proporci dei prodotti adatti allo scopo senza spendere un rene.
Per il riscaldamento invece avevo pensato ad uno di questi Eden 57351, Askoll Aa230003 o il KLIMA EVO, tutti con 100 watt ed adatti fino a 100lt, specifico che l'acquario verrà posizionato in cucina, luogo poco frequentato e soprattutto FREDDO in inverno, anche con il riscaldamento acceso, uno di
quelli che ho scritto potrebbe andare?

Come fondo mi piaceva il lapillo vulcanico, ho trovato quello della Fluval che penso possa andare bene.

Come allestimento vorrei mettere delle dragon stone e dei rami e come piante pensavo alla Limnobium laevigatum o alla Salvinia natans da mettere a pelo d'acqua e poi di inserire la Sagittaria subulata, la Vallisneria asiatica, la Cryptocoryne e la anubias dentro l'acquario. Possono andare, sono troppe/manca qualcosa?

Poi l'acqua, le analisi della mia zona sono quasi introvabili, sembrano secretate al pari di documenti militari :-!!! . Comunque, questo è quello che ho trovato, una è dell'acqua pubblica di una fontana in cima alla mia via, l'altra è del serbatoio che dovrebbe rifornire la mia zona (presumo sia quello, ma nelle vicinanze ce ne sono ben 3...), spero bastino a capirci qualcosa.

Serbatoio
Immagine
Fontana
Immagine

Ora tasto dolentissimo, i pesci, come scritto sopra volevamo fare una vasca per un betta ed insieme aggiungerci altri pescetti di contorno. A me le Rasbora heteromorpha, Rasbora espei, Boras brigittae non piacciono per via del colore rosso, mi piacciono abbastanza i Danio margaritatus e i Pangio kuhlii. Cercando su internet ho trovato diversi pesci che vengono associati con i betta, lascio una lista, nella speranza che si riesca a fare qualche abbinamento decente, anche se immagino che molti non saranno compatibili per diversi motivi.
Il mio compagno poi vorrebbe sapere se è possibile tenere 2 diversi tipi di pesci da banco o se è meglio uno solo. Se comuncque qualcuno ha
altre idee e proposte, le scriva pure.

- Microdevario kubotai
- Celestichthys choprae
- Trigonostigma hengeli
- Hyphessobrycon
- Danio rerio
- Petitella
- Rasboroides vaterifloris
- Hyphessobrycon amandae
- Hasemania nana
- Corydoras

Mi piaciono molto anche le Planorbarius, mi sembra di aver capito che esistono di diversi colori e penso che potrebbero essere un'aggiunta interessante.


Penso sia tutto, scusate il papiro e grazie per l'aiuto.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Aiuto per primo acquario

Messaggio di mmarco » 30/11/2021, 19:18

Millemort ha scritto:
30/11/2021, 18:38
Per filtro
Fate un senza filtro.
Millemort ha scritto:
30/11/2021, 18:38
riscaldamento
Non è un problema.
Uno di normale qualità.
Millemort ha scritto:
30/11/2021, 18:38
Poi l'acqua, le analisi della mia zona
Da quel poco, potrebbe anche essere buona.
La conduttività sembra essere bassa.
Se è così, bene.
Cedo parola.
Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Millemort ha scritto:
30/11/2021, 18:38
luci ho gettato la spugna
Qui conviene spendere un po' per una plafoniera buona.

Posted with AF APP

Avatar utente
Barbus
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 09/02/21, 22:58

Aiuto per primo acquario

Messaggio di Barbus » 30/11/2021, 21:03

Ciao Millemort,
innanzitutto non ti preoccupare se non ci capisci niente, dopo 40 anni e oltre di acquariofilia mi sento ancora tanto ignorante anch'io, quello che conta è la passione e qui troverai tante persone in grado di aiutarti e darti ottimi consigli :-bd
Io ci provo con alcune osservazioni e consigli soprattutto sulle piante che sono il mio forte :ymblushing:
L'acquario che hai scelto ha il coperchio e quindi va bene per il betta, che ha necessità di avere aria umida e con la stessa temperatura dell'acqua in cui vive, siccome dici che metterai il cubo in un ambiente freddo, questo sarebbe pericoloso per lui, dato che una delle sue principali caratteristiche è di avere il labirinto, cioè un organo che gli permette di respirare l'aria atmosferica che se fosse fredda lo danneggerebbe.
Sicuramente questo coperchio di vetro un po' limiterà il flusso di luce che andrai a posizionare sopra tramite la o le plafoniere, quindi ti consiglierei piante poco esigenti. Tra quelle che hai scelto le Cryptocoryne sono perfette, soprattutto per un acquario come il tuo, sono robuste, non hanno bisogno di troppa luce e soprattutto non crescono a dismisura riempiendo tutto lo spazio disponibile come altre specie, ce ne sono per tutti i gusti dalla parva che è alta 7-8 cm alla balansiae che può raggiungere i 50 cm e oltre. Esiste però un fenomeno chiamato allelopatia, di cui trovi tutti i dettagli in questo articolo https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... cquario/3/ e purtroppo le Crypto con le Vallisneria insieme proprio non vanno. Una pianta in sostituzione della Vallisneria che ti consiglierei è la Limnophila sessiliflora, è un po' un jolly puoi lasciarla alta oppure potarla, cresce a vista d'occhio (nel vero senso della parola) ti aiuta molto nella fase iniziale di avviamento dell'acquario, proprio per la sua rapidità, insomma è una delle piante più facili e belle e tutti i pesci adorano passare tra le sue massaggianti foglie filiformi ;) Le anubias sono un' ottima scelta perchè non hanno bisogno di troppa luce e sono praticamente indistruttibili come una pianta di plastica :)) ce ne sono di varietà molto belle, una di quelle più particolari è la Barteri coffeifolia. Le gallegianti direi che sono indispensabili per tenere un betta e che la tua scelta è giusta.
Per quello che riguarda l'acqua se i dati sono quelli che hai indicato saresti abbastanza fortunata, ti consiglio però di verificarli bene perchè le differenze tra le colonne della tabella sono notevoli. Cosa importante: non ho capito bene quale lapillo vulcanico intendi, ma tieni conto che per molte piante che hai scelto non è certo il fondo migliore, lo vedo più come un sottofondo, sarebbe meglio qualcosa di più fine, se vuoi mettere le dragon stone esistono ghiaini fini con le stesse tonalità di colore che si abbinerebbero bene.
Ora il tasto dolentissimo come dici tu cioè i pesci, l'unica cosa che mi sento di dirti è di non avere la smania di mettere dentro troppi pesci, sarebbe il classico errore che allontana molte persone dall'acquariofilia. Tieni conto che con 80 litri (ammesso che siano netti, cioè che l'acquario da te scelto contenga realmente 80 lt d'acqua e non sia il volume lordo) non si possono tenere chissà quante specie, sarebbero dolori innanzitutto per gli animali e poi per te (e il tuo compagno) :( il sovraffollamento è la causa principale di tutti i problemi che possono capitare in un acquario, almeno a mio modesto parere. Magari questa affermazione fa rabbia, lo faceva anche a me quando ero all'inizio, però ti garantisco che è meglio godersi pochi pesci sani e vispi che dover ammattire con cure o vedere degenerare in pochi giorni il piccolo ambiente che si è riusciti a creare con tanta fatica, solo per aver aggiunto "qualche pesce in più tanto non cambia molto". Ma su questo argomento lascio la parola a chi potrà consigliarti meglio di me :)
La vita è una lunga lezione di umiltà.
James Matthew Barrie

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Aiuto per primo acquario

Messaggio di Fiamma » 30/11/2021, 22:03

Millemort, ciao e benvenuta
Barbus, ti ha già detto sulle piante e le allelopatie, anche io metterei Cryptocoryne e una o due rapide ( Limnophila e Hygrophila ad esempio) galleggianti naturalmente, poi se il coperchio ha dei fori ci infilerei del Pothos e dei Lucky Bamboo e del filtro farei a meno, anche perché il Betta ama l'acqua ferma e senza corrente.
Per i Pangio la vasca è un pochino piccola, calcolando che ce ne vogliono minimo 6-8 e diventano grandicelli, ma soprattutto per loro come per gli altri pesci da fondo ci vuole sabbia fine.
Ho visto che hai messo tra i papabili le Trigonostigma hengeli ma hai scartato all'inizio le Heteromorpha e le Espei perché non ti piace il rosso :-?
Per le dimensioni della tua vasca e come abbinamento con il Betta per me le Espei sono la scelta migliore, una quindicina, non sono rosse, hanno una bella sfumatura arancio
https://acquariofilia.org/caracidi-ciprinidi/trigonostigma-rasbora/

Due banchi diversi meglio di no, troppi pesci e una gran confusione visiva in una vasca piccola.
Per l'acqua, trattandosi di Betta è bene essere sicuri dei valori, ci vuole acqua tenera e pH acido, se non va bene la tua acqua di rubinetto puoi tagliarla con osmosi o riempire direttamente con un'acqua in bottiglia.
Bisognerebbe sapere anche quanto sodio c'è, soprattutto per le piante.
Un'ultima cosa, per le foto postale usando il tasto Aggiungi file in basso, i link esterni possono scadere e chi legge dopo perde il senso dell'argomento :)
Qualche idea
https://acquariofilia.org/concorso-acquari/asiatico-senza-filtro-anabantidi/

Posted with AF APP

Avatar utente
Millemort
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 23/04/19, 12:49

Aiuto per primo acquario

Messaggio di Millemort » 01/12/2021, 14:47

Barbus ha scritto:
30/11/2021, 21:03
Sicuramente questo coperchio di vetro un po' limiterà il flusso di luce che andrai a posizionare sopra tramite la o le plafoniere, quindi ti consiglierei piante poco esigenti. Tra quelle che hai scelto le Cryptocoryne sono perfette, soprattutto per un acquario come il tuo, sono robuste, non hanno bisogno di troppa luce e soprattutto non crescono a dismisura riempiendo tutto lo spazio disponibile come altre specie, ce ne sono per tutti i gusti dalla parva che è alta 7-8 cm alla balansiae che può raggiungere i 50 cm e oltre. Esiste però un fenomeno chiamato allelopatia, di cui trovi tutti i dettagli in questo articolo https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... cquario/3/ e purtroppo le Crypto con le Vallisneria insieme proprio non vanno. Una pianta in sostituzione della Vallisneria che ti consiglierei è la Limnophila sessiliflora, è un po' un jolly puoi lasciarla alta oppure potarla, cresce a vista d'occhio (nel vero senso della parola) ti aiuta molto nella fase iniziale di avviamento dell'acquario, proprio per la sua rapidità, insomma è una delle piante più facili e belle e tutti i pesci adorano passare tra le sue massaggianti foglie filiformi ;) Le anubias sono un' ottima scelta perchè non hanno bisogno di troppa luce e sono praticamente indistruttibili come una pianta di plastica :)) ce ne sono di varietà molto belle, una di quelle più particolari è la Barteri coffeifolia. Le gallegianti direi che sono indispensabili per tenere un betta e che la tua scelta è giusta.
Perfetto, grazie! Sapresti darmi qualche indicazione in più sulla luce? Anche un modello specifico se ti viene in mente, sono veramente in difficoltà.
Barbus ha scritto:
30/11/2021, 21:03
Per quello che riguarda l'acqua se i dati sono quelli che hai indicato saresti abbastanza fortunata, ti consiglio però di verificarli bene perchè le differenze tra le colonne della tabella sono notevoli.
Eh...non ho idea di come poter fare, sul sito del mio gestore c'è quello che ho riportato qui, la bolletta non la riceviamo. Con i test per acquari si riesce a capire?
Barbus ha scritto:
30/11/2021, 21:03
Cosa importante: non ho capito bene quale lapillo vulcanico intendi, ma tieni conto che per molte piante che hai scelto non è certo il fondo migliore, lo vedo più come un sottofondo, sarebbe meglio qualcosa di più fine, se vuoi mettere le dragon stone esistono ghiaini fini con le stesse tonalità di colore che si abbinerebbero bene.
Intendevo questo
81ZBOz1pHdL._AC_SL1500_.jpg
Se è meglio cambiarlo non è un problema.
Barbus ha scritto:
30/11/2021, 21:03
Ora il tasto dolentissimo come dici tu cioè i pesci, l'unica cosa che mi sento di dirti è di non avere la smania di mettere dentro troppi pesci, sarebbe il classico errore che allontana molte persone dall'acquariofilia. Tieni conto che con 80 litri (ammesso che siano netti, cioè che l'acquario da te scelto contenga realmente 80 lt d'acqua e non sia il volume lordo) non si possono tenere chissà quante specie, sarebbero dolori innanzitutto per gli animali e poi per te (e il tuo compagno) :( il sovraffollamento è la causa principale di tutti i problemi che possono capitare in un acquario, almeno a mio modesto parere. Magari questa affermazione fa rabbia, lo faceva anche a me quando ero all'inizio, però ti garantisco che è meglio godersi pochi pesci sani e vispi che dover ammattire con cure o vedere degenerare in pochi giorni il piccolo ambiente che si è riusciti a creare con tanta fatica, solo per aver aggiunto "qualche pesce in più tanto non cambia molto". Ma su questo argomento lascio la parola a chi potrà consigliarti meglio di me :)
L'aspettativa a dispetto della lunga lista era comunque tra i 3 ed i 5 tipi di "pesci" in totale, quindi mi aspettavo ben una cosa tipo 1 betta+ 2 Planorbarius+ 10 Rasbora espei :D

Grazie per tutti i consigli. :)

Aggiunto dopo 22 minuti 12 secondi:
Fiamma ha scritto:
30/11/2021, 22:03
Millemort
Per i Pangio la vasca è un pochino piccola, calcolando che ce ne vogliono minimo 6-8 e diventano grandicelli, ma soprattutto per loro come per gli altri pesci da fondo ci vuole sabbia fine.
Mettere la sabbia non sarebbe un problema, ci mancherebbe, dobbiamo ancora comprare l'acquario, figurati il fondo. :))
Fiamma ha scritto:
30/11/2021, 22:03
Ho visto che hai messo tra i papabili le Trigonostigma hengeli ma hai scartato all'inizio le Heteromorpha e le Espei perché non ti piace il rosso :-?
Nelle foto sono sul giallino/tuorlo d'uovo, o forse sembra a me? O magari è la luce, boh. :-?
trigonostigma-hengeli-lukhaup-2.jpg
Ho visto che le rasbora esistono anche in blu, sono sempre Trigonostigma heteromorfa, potrebbero andare se riuscissi a trovarle o il colore potrebbe essere un problema per il betta? Anche se penso di no.

Sarebbe possibile mettere 1 betta+6 pangio (ovviamente mettendo un fondo adatto)+10/15 rasbora e magari 2 Planorbarius? Sarebbe troppo per la vasca?
Fiamma ha scritto:
30/11/2021, 22:03
Per l'acqua, trattandosi di Betta è bene essere sicuri dei valori, ci vuole acqua tenera e pH acido, se non va bene la tua acqua di rubinetto puoi tagliarla con osmosi o riempire direttamente con un'acqua in bottiglia.
Bisognerebbe sapere anche quanto sodio c'è, soprattutto per le piante.
Purtroppo non ho idea di dove poter andare a cercare le analisi più precise, comunque indagherò meglio.

Per le foto davo per scontato che si dovessero caricare da un sito esterno, come "una volta", non sono molto aggiornata. :))

Grazie per tutti i consigli.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto per primo acquario

Messaggio di roby70 » 01/12/2021, 15:28

Millemort ha scritto:
01/12/2021, 15:09
Perfetto, grazie! Sapresti darmi qualche indicazione in più sulla luce? Anche un modello specifico se ti viene in mente, sono veramente in difficoltà.
Puoi provare a vedere le chihiros che hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Millemort ha scritto:
01/12/2021, 15:09
h...non ho idea di come poter fare, sul sito del mio gestore c'è quello che ho riportato qui, la bolletta non la riceviamo. Con i test per acquari si riesce a capire?
Non ci sono altri valori come ad esempio il sodio? Con quelli riusciamo a calcolare GH e KH ma ci mancherebbe quello per capirne di più.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Barbus
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 09/02/21, 22:58

Aiuto per primo acquario

Messaggio di Barbus » 02/12/2021, 12:59

roby70 ha scritto:
01/12/2021, 15:28
Millemort ha scritto: ↑
ieri, 15:09
Perfetto, grazie! Sapresti darmi qualche indicazione in più sulla luce? Anche un modello specifico se ti viene in mente, sono veramente in difficoltà.

Puoi provare a vedere le chihiros che hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Anch'io ti consiglierei le Chihiros, soprattutto per il prezzo contenuto, prova a guardare questo modello A501 Plafoniera LED, ne ho sempre sentito parlare bene, oppure prova a cercare Chihiros nel forum e vedrai le risposte date in passato su questa marca. Forse l'unica pianta che hai scelto, che potrebbe darti problemi perchè necessita di luce un po' più intensa, è la Sagittaria subulata, ma con le altre non dovresti avere troppe difficoltà anche utilizzando plafoniere LED economiche.
Millemort ha scritto:
01/12/2021, 15:09
Intendevo questo Fluval 12694
Questo mi sembra un fondo allofano che abbassa il pH, sinceramente come primo acquario eviterei questi tipi di fondo, non sai mai come si comportano con la "tua" acqua. Secondo me per stare più tranquilli meglio un fondo inerte di quarzo e come granulometria (cioè la dimensione dei singoli grani di ghiaino o sabbia) cerca di stare su un massimo di 2 mm perchè i corydoras (che sono nella tua lista di pesci e che sono pesci veramente simpatici) soffrirebbero un fondo troppo grossolano come quello che hai scelto.
Millemort ha scritto:
01/12/2021, 15:09
Fiamma ha scritto: ↑
30/11/2021, 22:03
Ho visto che hai messo tra i papabili le Trigonostigma hengeli ma hai scartato all'inizio le Heteromorpha e le Espei perché non ti piace il rosso :-?
Nelle foto sono sul giallino/tuorlo d'uovo, o forse sembra a me? O magari è la luce, boh. :-?
Premetto che ho sempre considerato le rasbore un pesce insignificante :D ma dopo aver visto dal vivo in un negozio un banco di 9 esemplari di Hengeli di taglia piccolissima è stato colpo di fumine :x sono fantastiche, brillano come pochi altri pesci sono stilose con quella macchietta nera e furbissime, infatti riescono a cibarsi anche fregando il cibo a pesci molto più grossi :ymapplause: e ultima caratteristica da non sottovalutare non sono pesci difficili. Le Espei non le ho mai avute ma sicuramente sono la versione top delle Hengeli ancora più colorate e brillanti, ma come dicono sempre tutti qui su AF l'acquario è tuo e ci puoi mettere dentro ciò che vuoi ;)
Millemort ha scritto:
01/12/2021, 15:28
Eh...non ho idea di come poter fare, sul sito del mio gestore c'è quello che ho riportato qui, la bolletta non la riceviamo. Con i test per acquari si riesce a capire?
Sì puoi individuare molte caratteristiche con i test, anche se per testarle tutte ti ci vorrebbe una valigetta che ti costerebbe più di tutto l'acquario :(( però esistono anche set di test multipli che non costano troppo, non ti consiglio invece le strisce perchè molto imprecise. Comunque abiti sicuramente in un posto bellissimo se non arrivano bollette dell'acqua \:D/ il sogno di molti di noi io solo per lavare la sabbia finissima dell'ultimo acquario avrò speso 100 euro =))
La vita è una lunga lezione di umiltà.
James Matthew Barrie

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Aiuto per primo acquario

Messaggio di gem1978 » 03/12/2021, 15:52

Millemort ha scritto:
01/12/2021, 15:09
Nelle foto sono sul giallino/tuorlo d'uovo, o
In questa foto sono le hengeli, le espei sono diverse :) visto l'articolo che ha postato fiamma?
Millemort ha scritto:
01/12/2021, 15:09
Sarebbe possibile mettere 1 betta+6 pangio (ovviamente mettendo un fondo adatto)+10/15 rasbora e magari 2 Planorbarius? Sarebbe troppo per la vasca?
Fattibile. Quelli che hanno più bisogno di spazio sono le trigonostigma ed i pangio e in 60 cm ci stanno. Le espei poi sono anche più piccine per cui a mio parere anche 15.
Millemort ha scritto:
01/12/2021, 15:09
rasbora esistono anche in blu
A quali ti riferisci precisamente?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Millemort
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 23/04/19, 12:49

Aiuto per primo acquario

Messaggio di Millemort » 04/12/2021, 14:02

roby70 ha scritto:
01/12/2021, 15:28
Puoi provare a vedere le chihiros che hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Grazie
roby70 ha scritto:
01/12/2021, 15:28
Non ci sono altri valori come ad esempio il sodio? Con quelli riusciamo a calcolare GH e KH ma ci mancherebbe quello per capirne di più.
Purtroppo no.

Aggiunto dopo 13 minuti 50 secondi:
Barbus ha scritto:
02/12/2021, 12:59
Questo mi sembra un fondo allofano che abbassa il pH, sinceramente come primo acquario eviterei questi tipi di fondo, non sai mai come si comportano con la "tua" acqua. Secondo me per stare più tranquilli meglio un fondo inerte di quarzo e come granulometria (cioè la dimensione dei singoli grani di ghiaino o sabbia) cerca di stare su un massimo di 2 mm perchè i corydoras (che sono nella tua lista di pesci e che sono pesci veramente simpatici) soffrirebbero un fondo troppo grossolano come quello che hai scelto.
Per le piante va bene anche un fondo interamente di sabbia?

Barbus ha scritto:
02/12/2021, 12:59
Premetto che ho sempre considerato le rasbore un pesce insignificante :D ma dopo aver visto dal vivo in un negozio un banco di 9 esemplari di Hengeli di taglia piccolissima è stato colpo di fumine :x sono fantastiche, brillano come pochi altri pesci sono stilose con quella macchietta nera e furbissime, infatti riescono a cibarsi anche fregando il cibo a pesci molto più grossi :ymapplause: e ultima caratteristica da non sottovalutare non sono pesci difficili. Le Espei non le ho mai avute ma sicuramente sono la versione top delle Hengeli ancora più colorate e brillanti, ma come dicono sempre tutti qui su AF l'acquario è tuo e ci puoi mettere dentro ciò che vuoi ;)
Ci farò un pensierino, per il pesce da banco devo dire che mi sento ancora molto confusa, hanno nomi troppo simili. :))

Barbus ha scritto:
02/12/2021, 12:59
Sì puoi individuare molte caratteristiche con i test, anche se per testarle tutte ti ci vorrebbe una valigetta che ti costerebbe più di tutto l'acquario :(( però esistono anche set di test multipli che non costano troppo, non ti consiglio invece le strisce perchè molto imprecise. Comunque abiti sicuramente in un posto bellissimo se non arrivano bollette dell'acqua \:D/ il sogno di molti di noi io solo per lavare la sabbia finissima dell'ultimo acquario avrò speso 100 euro =))
Farò altre ricerche sull'acqua, vediamo se riesco a trovare qualcosa in più. Non arrivano le bollette, ma l'acqua da pagare si purtroppo :)) con tanto di conguaglio a fine anno da svenimento.

Avatar utente
Barbus
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 09/02/21, 22:58

Aiuto per primo acquario

Messaggio di Barbus » 04/12/2021, 15:45

Millemort ha scritto:
04/12/2021, 14:16
Per le piante va bene anche un fondo interamente di sabbia?
Sì per mia esperienza le piante gradiscono molto i fondi a granulometria fine, ma come primo acquario ti sconsiglio la sabbia finissima (per intenderci 0,1-0,2 mm) sia perchè è difficile da lavare all'inzio che perchè è molto difficile da pulire in seguito quando metterai i pesci e se non metti il filtro potrebbe creare zone anossiche, anche se io la utilizzo ed è bellissima e le piante sviluppano radici più fitte. Comunque se vuoi mettere i corydoras o i pangio non andrei oltre i 2 mm ad esempio il Quarzo Ceramizzato Brown Fine 1,6-2 mm della Amtra è garantito per pesci da fondo perchè arrotondato, quindi non rovina i loro delicati barbigli cioè i loro "baffi", io lo utilizzo in un acquario con barbus e cory e va benissimo, comunque troverai tante alternative per soddisfare i tuoi gusti.
La vita è una lunga lezione di umiltà.
James Matthew Barrie

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti