Allestimento Acquario da 25/30 lt

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
gallo
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 07/07/14, 12:08

Re: Allestimento Acquario da 25/30 lt

Messaggio di gallo » 21/07/2014, 13:53

Si l'avevo già letto ma grazie per la rinfrescata ;)

Io però avevo fatto questo ragionamento: questi poveri Betta stanno subendo gli effetti del ciclo dell'azoto già nella piccola vasca dove sono perché 3 settimane fa ero completamente all'oscuro di tutto questo come ho spiegato nella pagina di presentazione...
Va beh che fino a ieri non c'erano piante nè niente nella vasca da 12 però batteri, ammonio, nitriti e nitrati e tutto il resto si formano si fino formati e si formeranno...

Sono un pó tra l'incudine e il martello e non so come ovviare a tutto questo...

La durezza è espressa in gradi francesi... Almeno qui è andata bene...

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Allestimento Acquario da 25/30 lt

Messaggio di Stifen » 21/07/2014, 14:05

gallo ha scritto:La durezza è espressa in gradi francesi... Almeno qui è andata bene...
mica tanto... :ymdevil:
devi moltiplicarli per 0.56 e li converti in tedeschi...
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Allestimento Acquario da 25/30 lt

Messaggio di WilliamWollace » 21/07/2014, 14:28

Stifen ha scritto:mica tanto...
devi moltiplicarli per 0.56 e li converti in tedeschi...
No no va bene, vuol dire che il suo GH è 9,55 °dGH, il che va bene per i Betta.

gallo ha scritto:Sono un pó tra l'incudine e il martello e non so come ovviare a tutto questo...
Fai come sto facendo io in questo periodo, causa in riallestimento d'emergenza. Prendi una bottiglia da 1,5 litri, la riempi d'acqua e la lasci aperta 24 ore, in tal modo eliminerai il cloro. Passate le 24 ore elimini 1,5 litri dall'acquario da 12 litri e li sostituisci con quelli nella bottiglia. Subito dopo riempi nuovamente la bottiglia e ripeti tutto quanto.

In quell'acquario da 12 litri la formazione dei batteri non è favorita, causa il continuo cambio d'acqua ecc. In questo modo riduci la formazione di nitriti, mantenendoli a livelli tollerabili.

Nel nuovo acquario allestito invece i batteri si stanno formando, e il picco dei nitriti ci sarà, e potrebbe uccidere il pesce. :-q


Io sto facendo una cosa simile. Ho messo i pesci in una vasca provvisoria da 80 litri in cui cambio 5 litri al giorno, te in invece con 12 litri puoi comodamente cambiare 1,5 litri al giorno. Anzi, in proporzione i cambi'acqua li fai più grossi te!
Puoi decidere di non fare cambi ogni giorno, ma in questo caso dovranno essere più consistenti. Io in queste situazioni preferisco farli spesso ma piccoli.

Nell'acquario allestito di cui hai mostrato la foto invece non fare nulla!
Questi utenti hanno ringraziato WilliamWollace per il messaggio:
gallo (21/07/2014, 14:57)
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
gallo
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 07/07/14, 12:08

Re: Allestimento Acquario da 25/30 lt

Messaggio di gallo » 21/07/2014, 15:05

Grande Will...
Oltre alla funzione del grazie si dovrebbe aggiungere anche la funzione "erigi una statua"...
Io sicuramente un paio te ne devo...

Tornando al 30 litri mi sto dando da fare per creare i fertilizzanti del protocollo PMDD come consiglia Rox nel suo articolo e pensavo di fare anche quello della CO2 ma più o meno che fabbisogno l'acquario di quest'ultima???
E quanto ne produce la bottiglia con gel prima di esaurirsi???
Occhio e croce eh...

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Allestimento Acquario da 25/30 lt

Messaggio di WilliamWollace » 21/07/2014, 15:47

gallo ha scritto:E quanto ne produce la bottiglia con gel prima di esaurirsi???
Non lo so. Quando avevo acquari piantumati non usavo la CO2 perché manco sapevo esistesse. Ora che invece la conosco ho allestimenti che non la richiedono quindi non la uso.
gallo ha scritto:ma più o meno che fabbisogno l'acquario di quest'ultima???
Allora, devi incrociare il valore del KH e del pH, e tenere conto della temperatura. Nel forum a destra noi abbiamo il calcolatore della CO2. Delle tue piante ne ha bisogno solo la Limnophila e in genere bisogna stare sui 30 mg/l. Tu inserisci nel calcolatore il tuo pH e KH, da lì in poi devi vedere se la concentrazione va bene oppure no. La CO2 fa calare il pH, se cala troppo può essere tossica, e quindi dovrai diminuire l'erogazione, se invece è troppo scarsa dovrai aumentare l'erogazione.

A scanso di equivoci leggiti il sistema tampone, e guarda anche le tabelle.
Questi utenti hanno ringraziato WilliamWollace per il messaggio:
gallo (21/07/2014, 19:22)
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Allestimento Acquario da 25/30 lt

Messaggio di Stifen » 21/07/2014, 16:03

gallo ha scritto:pensavo di fare anche quello della CO2 ma più o meno che fabbisogno l'acquario di quest'ultima???
Prima di usare la CO2 vedi come reagiscono le piante e le varie alghette, poi se proprio ne hai bisogno vai di CO2... certo che la CO2 in acquari con piante ti risolve tanti problemi e spesso è lei il fattore limitante.

Io non uso la damigiana o bottiglia di Cola perchè sono sfaticato, ma un impiantino da 65 euri e 500 gr di bomboletta usa e getta mi sono durati da novembre a una settimana fa a 5-6 bolle al minuto e i primi tempi ne sparavo parecchia perchè non ero molto pratico...
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 11 ospiti