Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
niicooh

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 08/05/18, 22:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x33x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 21
- Lumen: 2500
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia(1-5mm)
- Flora: Anubias barteri
Anubias barteri nana
limnophila sessiliflora
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne parva
Buchephalandra sp.
- Fauna: 1 neritina
1 colisa chuna
colonia neocaridina davidii red cherry
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di niicooh » 04/06/2018, 18:30
E per la fauna?
Posted with AF APP
niicooh
-
gem1978
- Messaggi: 23829
- Messaggi: 23829
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1801
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 04/06/2018, 18:37
Per la fauna direi che un gruppo di trigonostigma ci può stare.
Però prima vediamo KH e GH con i test a reagente e prima ancora sistemiamo il fondo.
Siccome i pesci è meglio inserirli un po' per volta dopo aver sistemato il fondo mettiamo gli altri due cory (stessa specie di quelli che hai mi raccomando). Dopo una 15 gg mettiamo gli altri inquilini.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
niicooh

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 08/05/18, 22:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x33x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 21
- Lumen: 2500
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia(1-5mm)
- Flora: Anubias barteri
Anubias barteri nana
limnophila sessiliflora
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne parva
Buchephalandra sp.
- Fauna: 1 neritina
1 colisa chuna
colonia neocaridina davidii red cherry
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di niicooh » 04/06/2018, 20:01
Certo,non sono espertissimo ma un po'so,non sono completamente nuovo sono un po'studiato,gli hypressobrycon proprio no?
Posted with AF APP
niicooh
-
gem1978
- Messaggi: 23829
- Messaggi: 23829
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1801
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 04/06/2018, 20:32
Nanofish: Hyphessobrycon amandae ed elachys ...
Ora sono un po' di fretta.
Ricordo solo che vogliono acque acide.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
niicooh

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 08/05/18, 22:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x33x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 21
- Lumen: 2500
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia(1-5mm)
- Flora: Anubias barteri
Anubias barteri nana
limnophila sessiliflora
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne parva
Buchephalandra sp.
- Fauna: 1 neritina
1 colisa chuna
colonia neocaridina davidii red cherry
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di niicooh » 05/06/2018, 14:29
Ho controllato e si,in effetti prediligono acque leggermente acide.
Pseufomugil conniae e tenellus invece?
Oppure quanche altro nanofish...ma non saprei
Posted with AF APP
niicooh
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 06/06/2018, 10:21
niicooh ha scritto: ↑Ho controllato e si,in effetti prediligono acque leggermente acide.
Pseufomugil conniae e tenellus invece?
Oppure quanche altro nanofish...ma non saprei
I valori si cambiano...

... io le amandae le valuterei seriamente

- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
- gem1978 (06/06/2018, 10:24)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
niicooh

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 08/05/18, 22:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x33x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 21
- Lumen: 2500
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia(1-5mm)
- Flora: Anubias barteri
Anubias barteri nana
limnophila sessiliflora
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne parva
Buchephalandra sp.
- Fauna: 1 neritina
1 colisa chuna
colonia neocaridina davidii red cherry
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di niicooh » 07/06/2018, 12:54
Ci penserò,nel caso posto qualche altra mia idea,ora sistemo i cory
Posted with AF APP
niicooh
-
gem1978
- Messaggi: 23829
- Messaggi: 23829
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1801
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 07/06/2018, 12:59
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
niicooh

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 08/05/18, 22:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x33x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 21
- Lumen: 2500
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia(1-5mm)
- Flora: Anubias barteri
Anubias barteri nana
limnophila sessiliflora
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne parva
Buchephalandra sp.
- Fauna: 1 neritina
1 colisa chuna
colonia neocaridina davidii red cherry
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di niicooh » 20/08/2018, 13:14
Dopo qualche era geologica sono tornato, avevo fuso il cellulare nell'acqua, e questa essendo la sezione primo acquario pensavo fosse quella adatta alla mia domanda Comunque, nel filtro del mio juwel primo 70 vorrei aggiungere dei cannolicchi secondo voi posso metterli lateralmente nel piccolo vano a sinistra del bioflow one juwel chiusi in una calza di nylon per esempio?(ho degli askoll pure max mini che mi ha dato un amico) scusate i fastidi
Posted with AF APP
niicooh
-
roby70
- Messaggi: 43354
- Messaggi: 43354
- Ringraziato: 6529
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6529
Messaggio
di roby70 » 20/08/2018, 14:15
Sentiamo l’esperto juwel

@
BollaPaciuli
Se sono gli ultimi incontrati dall’acqua ti direi di si
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti