Allestimento nuovo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di RaffaellaG » 23/03/2023, 14:28

Ciao!
Dopo essermi presentata, sono a chiedervi una mano per l’allestimento del nuovo acquario dove spostare i miei tre pesciolini rossi!
Ho acquistato presso privato acquario 120lt+mobile+accessori vari a 60€. L’acquario è molto vecchio ma la vasca è ancora buona, ha lavorato fino la settimana scorsa.
Il problema è il coperchio: a parte una cerniera un filo svalvolata (ma con un paio di viti si mette a posto) e un pezzettino tagliato via (forse un adattamento per metterci dentro qualcosa), ha un impianto luci con due lampadine a basso consumo (ma erano cosí anche una volta?), che sicuramente toglierò per metterci una lampada LED che a questo punto dovrò ancorare in altra maniera al coperchio.
Non c’è la lastra trasparente in plexiglas, ma forse riesco a procurarmene una 100x30. Avevo cercato anche un coperchio nuovo ma di questa misura non esiste, tutti almeno da 100x40.
 
Il filtro è da cambiare. Era una black box.
Vorrei capire quale modello potrebbe andar bene, sono indecisa tra un’altra black box (consigli di marche?) oppure uno compatto ma io lo vorrei coi cannolicchi…
Poi vorrei avere un consiglio sulla lampada LED: qui dovete aiutarmi… non so che potenza, se bianca, dimmerabile ecc
Capitolo piante: quando ho preso il mio primo acquario da 30lt i pesci mi hanno mangiato tutte le piante e poi non sono riuscita a mantenerle. Adesso vorrei riprovare, quindi forse la lampada andrà anche in funzione delle piante immagino… Ho giá letto che per i pesci rossi un fondo fertilizzante non va bene…
 
Vi chiedo una mano, se potete spiegarmi come a un bambino dell’asilo (bambina in questo caso 😄) ve ne sarei grata, la questione che piú mi preoccupa è la scelta del filtro. Quello dell’amtra non è male, vorrei capire se fa il suo mestiere o no…non vorrei spendere un capitale però…
Grazie mille!

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6291
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di aldopalermo » 23/03/2023, 17:50

Ciao bambina e benvenuta :)
Leggi qua:
https://acquariofilia.org/pesci-rossi-a ... -carassio/
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 23/03/2023, 18:16


RaffaellaG ha scritto:
23/03/2023, 14:28
dove spostare i miei tre pesciolini rossi!

Che tipo di pesci rossi sono? A cosa singola o doppia? 
Te lo chiedo perchè se leggi l'articolo messo sopra vedrai che per loro 120 litri sono pochi e la soluzione migliore sarebbe allestire un pond o trovare a chi darli.
 
Comunque proviamo a rispondere alle domande che hai fatto:
- sul discorso coperchio non lo cambierei, riesci a mettere una foto da sotto che vediamo come sono messe le luci attuali?
 

RaffaellaG ha scritto:
23/03/2023, 14:28
sono indecisa tra un’altra black box
Questa... guarda quella il bluwave della ferpast. Oppure passi a un'esterno.
 
 Sul discorso piante bisogna trovare quelle che non mangiano ma qualcuno come egeria o pistia dovrebbe andare bene.
 
Immagino che l'acquario non lo hai ancora riempito, giusto? In entrambi i casi la prima cosa da capire è che acqua usare quindi inizia a cercare le analisi del tuo gestore dell'acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
 
Poi ti faccio una domanda io: i test per acquario li hai? 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di RaffaellaG » 23/03/2023, 18:52


roby70 ha scritto:
23/03/2023, 18:16

RaffaellaG ha scritto:
23/03/2023, 14:28
dove spostare i miei tre pesciolini rossi!

Che tipo di pesci rossi sono? A cosa singola o doppia?
Te lo chiedo perchè se leggi l'articolo messo sopra vedrai che per loro 120 litri sono pochi e la soluzione migliore sarebbe allestire un pond o trovare a chi darli.

Comunque proviamo a rispondere alle domande che hai fatto:
- sul discorso coperchio non lo cambierei, riesci a mettere una foto da sotto che vediamo come sono messe le luci attuali?


RaffaellaG ha scritto:
23/03/2023, 14:28
sono indecisa tra un’altra black box
Questa... guarda quella il bluwave della ferpast. Oppure passi a un'esterno.

Sul discorso piante bisogna trovare quelle che non mangiano ma qualcuno come egeria o pistia dovrebbe andare bene.

Immagino che l'acquario non lo hai ancora riempito, giusto? In entrambi i casi la prima cosa da capire è che acqua usare quindi inizia a cercare le analisi del tuo gestore dell'acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.

Poi ti faccio una domanda io: i test per acquario li hai?

eccomi!
Allora, so che mi fucilerai 😅
Dunque, questi 3 pesciolini (1 shobunkin e 2 cometa) li ho da 2 anni. A parte uno stress e ictofitiriasi all’inizio, dovuto a stress termico per il primo cambio acqua, non hanno avuto mai problemi. 
Gli cambio acqua ogni 2 settimane, mangiano 1 volta al giorno e sono in ottima salute. Mi dispiacerebbe darli via, tantopiù che sono sani, vivaci, curiosi e giocosi, quindi non credo stiano soffrendo. Li voglio appunto trasferire in quello grosso.
Mai fatto un test della mia acqua, vivo in Lombardia, mi sembra che l’acqua della mia zona sia una delle migliori. Io ho sempre messo condizionatore e lasciato acqua in tanica 24 ore prima di cambiarla e cambio ogni volta lana di perlon e il carbone attivo, che non è una spugna grossa ma è una striscia piatta (si chiama Billy 30).
Ho letto l’articolo, sono solo indecisa sul filtro e le luci.
Adesso metto le foto del coperchio dell’acquario e del filtro e di un’altra cosa che non so cos’è: 

Aggiunto dopo 4 minuti 55 secondi:

roby70 ha scritto:
23/03/2023, 18:16

RaffaellaG ha scritto:
23/03/2023, 14:28
dove spostare i miei tre pesciolini rossi!

Che tipo di pesci rossi sono? A cosa singola o doppia?
Te lo chiedo perchè se leggi l'articolo messo sopra vedrai che per loro 120 litri sono pochi e la soluzione migliore sarebbe allestire un pond o trovare a chi darli.

Comunque proviamo a rispondere alle domande che hai fatto:
- sul discorso coperchio non lo cambierei, riesci a mettere una foto da sotto che vediamo come sono messe le luci attuali?


RaffaellaG ha scritto:
23/03/2023, 14:28
sono indecisa tra un’altra black box
Questa... guarda quella il bluwave della ferpast. Oppure passi a un'esterno.

Sul discorso piante bisogna trovare quelle che non mangiano ma qualcuno come egeria o pistia dovrebbe andare bene.

Immagino che l'acquario non lo hai ancora riempito, giusto? In entrambi i casi la prima cosa da capire è che acqua usare quindi inizia a cercare le analisi del tuo gestore dell'acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.

Poi ti faccio una domanda io: i test per acquario li hai?

ecco i valori dell’acqua della mia zona:
Sì l’acquario è ancora vuoto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 24/03/2023, 9:02


RaffaellaG ha scritto:
23/03/2023, 18:57
ecco i valori dell’acqua della mia zona:

Intanto prova a calcolarti tu GH e KH con i valori che hai messo dell'acqua. Qui c'è scritto come fare: ​Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
 
Sul discorso test li prenderei che servono sopratutto all'inizio per evitare problemi. Se hai dubbi su cosa prendere chiedi.
 
Venendo al coperchio basta che cambi le due lampadine con lampadine LED anche se quell'impianto mi sembra fatto da chi aveva l'acquario.
L'unico problema è trovare delle lampadine LED potenti; diciamo che sul tuo acquario dovremmo trovare lampadine da almeno 1500/2000 lumen ognuna e 6000/6500K; non so se si trovano ma puoi cercare.
Altrimenti è aggiungerne un'altra o fare qualcosa di diverso ma qui dipende come te la cavi con l'elettricità e il fai da te.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di Fiamma » 24/03/2023, 9:35

Ciao ​RaffaellaG,
I tuoi pesci ( omeomorfi) apprezzeranno sicuramente lo spazio per nuotare ma, come avrai letto dall'articolo, cresceranno molto e in fretta e anche questo acquario in un paio d'anni sarà troppo piccolo, comincia quindi a pensare ad uno più grande o ad un pond esterno ​ ;)
Per quanto riguarda il filtro, io proverei un esterno, più capacità filtrante che coi Carassi è sempre un vantaggio. 
Per quanto riguarda le piante, puoi provare con la Vallisneria, Egeria densa in quantità industriale, Pistia, mangeranno tutto, si va a tentativi....per il fondo, niente fertile, metti sabbia o ghiaia piccola.
Per il coperchio, l'unico che conosco con misure 100x30 è quello del Milo MTB ma a parte che non so se si trova, ha una luce pessima.
Non che ti serva una luce particolarmente performante, visto che comunque avrai solo piante abbastanza semplici..
L'impianto che c'è ora in quel coperchio mi sembra un accrocco anche poco sicuro, meglio una striscia LED ma mi raccomando che sia a prova d'acqua e di umidità, puoi provare ad aprire un topic in Bricolage se te la cavi col fai da te, altrimenti ci sono delle lampade LED adattabili come le Easyled ma non sono economiche, dipende quanto vuoi spendere. 
Per l'acqua, a parte il sodio che è un filo al limite ma va bene per le piante che potrai mettere, ti devi preoccupare soprattutto di NO2-,  NO3- e NH3-NH4 ( ammoniaca) prendi questi 3 test per iniziare, i primi due ti serviranno anche per controllare la maturazione del filtro ( un mese senza pesci, come penso saprai)
Prendili a reagente, vanno bene Sera, Aquili, Jbl.
Niente carbone attivo nel nuovo acquario, serve solo in casi di emergenza ( ad esempio dopo cure con medicinali)
 

Posted with AF APP

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di RaffaellaG » 24/03/2023, 20:53


roby70 ha scritto:
24/03/2023, 9:02
Intanto prova a calcolarti tu GH e KH con i valori che hai messo dell'acqua. Qui c'è scritto come fare: ​Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

Eccomi!
Allora, se ho fatto i conti giusti…
Gradi F 15
GH 8.3 periodico
 
Calcio 42
Magnesio 10
 
Durezza GH 8.15
Durezza KH 8.03
 
Abbiamo smontato quel coso inguardabile con attaccate le lampadine. Penso che metteró una barra LED, devo solo capire da quanto 😁 e soprattutto a sto punto dove attaccarla.
Oppure quelle barre LED che hanno le staffe per appenderle.
Le cerniere del coperchiò sono un po’ malconce, specie una, ma vedo di fargli un qualche magnetico per tenerla attaccata.
Ho notato un coperchietto piccolo che chiude un vano bucherellato ma non ho capito a cosa serve…
Ho lavato la vasca e l’ho alloggiata in casa, la settima prossima dovrei comprare quello che mi manca.
Per il filtro avrei deciso per il blue wave 7, va bene?
Per le piante ci guardò meglio appena ho tempo, ho un po’ di timore a metterle, quando ho messo l’acquario piccolo avevo preso delle piantine ma alcune me le hanno mangiate, la Vallisneria era diventata lunghissima e si spezzava ai lati e poi erano piene di alghe marroni 🧐 alla fine, dovendo andar via qualche giorno e temendo di trovare il vetro completamente verde le ho tolte e le ho messe di plastica…si lo so…fanno schifo di plastica e si riempiono di Alghette….ma abbiate pietà, ero alla prima avventura e nessuno mi aveva istruita…
Una cosa non ho chiara: con l’acqua arietta piccolo che ho adesso mi hanno sempre consigliato di cambiare il 30% d’acqua ogni 2 settimane e così faccio da allora…magari non sono 15 ma 20 i giorni ma siamo su questo range.
Nel caso di un acquario grande così vale ancora la stessa regola? O posso cambiare oltre che meno frequentemente anche una quantità minore? 10%?15%?
Una vasca da 100x30 dovrebbe avere credo una novantina di litri….
 
Riguardo al cloro che posso far evaporare senza biocondizionatore, io tengo l’acqua in una tanica, la chiudo e la lascio 1 giorno a riposare, dovrei quindi solo evitare di chiuderla col tappo? 
 
Grazie mille!

Aggiunto dopo 4 minuti 52 secondi:

Fiamma ha scritto:
24/03/2023, 9:35
Ciao ​RaffaellaG,
I tuoi pesci ( omeomorfi) apprezzeranno sicuramente lo spazio per nuotare ma, come avrai letto dall'articolo, cresceranno molto e in fretta e anche questo acquario in un paio d'anni sarà troppo piccolo, comincia quindi a pensare ad uno più grande o ad un pond esterno ​ ;)
Per quanto riguarda il filtro, io proverei un esterno, più capacità filtrante che coi Carassi è sempre un vantaggio.
Per quanto riguarda le piante, puoi provare con la Vallisneria, Egeria densa in quantità industriale, Pistia, mangeranno tutto, si va a tentativi....per il fondo, niente fertile, metti sabbia o ghiaia piccola.
Per il coperchio, l'unico che conosco con misure 100x30 è quello del Milo MTB ma a parte che non so se si trova, ha una luce pessima.
Non che ti serva una luce particolarmente performante, visto che comunque avrai solo piante abbastanza semplici..
L'impianto che c'è ora in quel coperchio mi sembra un accrocco anche poco sicuro, meglio una striscia LED ma mi raccomando che sia a prova d'acqua e di umidità, puoi provare ad aprire un topic in Bricolage se te la cavi col fai da te, altrimenti ci sono delle lampade LED adattabili come le Easyled ma non sono economiche, dipende quanto vuoi spendere.
Per l'acqua, a parte il sodio che è un filo al limite ma va bene per le piante che potrai mettere, ti devi preoccupare soprattutto di NO2-, NO3- e NH3-NH4 ( ammoniaca) prendi questi 3 test per iniziare, i primi due ti serviranno anche per controllare la maturazione del filtro ( un mese senza pesci, come penso saprai)
Prendili a reagente, vanno bene Sera, Aquili, Jbl.
Niente carbone attivo nel nuovo acquario, serve solo in casi di emergenza ( ad esempio dopo cure con medicinali)

grazie! Super dettagliata!
Guarda questo acquario l’ho portato via col suo mobile+ accessori (pietre, cannolicchi, Carboni attivi, termoriscaldatore) a 60€, è stato un affare, altrimenti non l’avrei comprato a breve ma neanche più grande perchè lo spazio è quello che è in casa…
Eh, il laghetto…l’idea mi attirava, avendo il giardino, ma poi leggendo la manutenzione mi è venuto un coccolone e ho accantonato l’idea 😁

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di Fiamma » 25/03/2023, 0:45


RaffaellaG ha scritto:
24/03/2023, 20:57
l’idea mi attirava, avendo il giardino, ma poi leggendo la manutenzione mi è venuto un coccolone e ho accantonato l’idea

a dire la verità la manutenzione del laghetto è davvero semplice, molto più di quella di un acquario. 
Magari fai un giro esplorativo nella sezione pond e laghetti e apri un topic lì per le domande. 
Per questi pesci il laghetto è di gran lunga la soluzione migliore se non si possono avere vasche molto grandi in casa.

Posted with AF APP

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di RaffaellaG » 25/03/2023, 8:45


Fiamma ha scritto:
25/03/2023, 0:45
Magari fai un giro esplorativo nella sezione pond e laghetti e apri un topic lì per le domande.

Del pond non avevo mai sentito parlare 😁 vedevo dei video su YT dove c’era sto tizio che faceva acquari per pesci anche usando le ruote dei trattori riempite di cemento e ne rimanevo affascinata!
Adesso ho capito cosa sono ☺️
Scavare nel giardino non si può, non approverebbe il proprietario di casa, peró a sto punto un mastello non darebbe fastidio a nessuno😏
potrei metterlo nel giardino esposto a est, quindi riceverebbe molta luce fino le 11 almeno, poi al pomeriggio rimane in ombra, per l’estate sarebbe il top.
L’unica domanda che mi viene in mente è: ma un mastello non avrebbe meno spazio? Certo sarebbe piú fondo…ma girerebbero in tondo i pesci…ci vorrebbe rettangolare.
Esigono anche loro pompa di ricircolo e filtro?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di Fiamma » 25/03/2023, 9:21

I mastelli più grandi ( da 650 e 1000 litri) sono tondi ma il diametro è di oltre un metro ( mi sembra sia un metro e trenta quello da 1000 litri) quindi spazio ne hanno eccome ...rettangolare con quella quantità di acqua spancerebbe col rischio di aprirsi, esistono delle vasche performate da mettere fuori terra ma vanno incassate tra pietre o terra proprio per questa ragione.
Esistono anche dei laghetti performati fuori terra, con finte rocce intorno, ma costano parecchio di più.
Nei pond se non esageri col numero dei pesci rispetto ai litri puoi tranquillamente usare le piante come filtro ( piante palustri fitodepuranti, ninfeee, piante ossigenanti) come forse hai visto nella galleria fotografica della sezione Pond e laghetti,  io nei periodi caldi aggiungo una pompa che faccia una cascatella per smuovere e ossigenare l'acqua. 

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Matias e 7 ospiti