roby70 ha scritto: ↑24/03/2023, 9:02
Intanto prova a calcolarti tu GH e KH con i valori che hai messo dell'acqua. Qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Eccomi!
Allora, se ho fatto i conti giusti…
Gradi F 15
GH 8.3 periodico
Calcio 42
Magnesio 10
Durezza GH 8.15
Durezza KH 8.03
Abbiamo smontato quel coso inguardabile con attaccate le lampadine. Penso che metteró una barra LED, devo solo capire da quanto

e soprattutto a sto punto dove attaccarla.
Oppure quelle barre LED che hanno le staffe per appenderle.
Le cerniere del coperchiò sono un po’ malconce, specie una, ma vedo di fargli un qualche magnetico per tenerla attaccata.
Ho notato un coperchietto piccolo che chiude un vano bucherellato ma non ho capito a cosa serve…
Ho lavato la vasca e l’ho alloggiata in casa, la settima prossima dovrei comprare quello che mi manca.
Per il filtro avrei deciso per il blue wave 7, va bene?
Per le piante ci guardò meglio appena ho tempo, ho un po’ di timore a metterle, quando ho messo l’acquario piccolo avevo preso delle piantine ma alcune me le hanno mangiate, la Vallisneria era diventata lunghissima e si spezzava ai lati e poi erano piene di alghe marroni

alla fine, dovendo andar via qualche giorno e temendo di trovare il vetro completamente verde le ho tolte e le ho messe di plastica…si lo so…fanno schifo di plastica e si riempiono di Alghette….ma abbiate pietà, ero alla prima avventura e nessuno mi aveva istruita…
Una cosa non ho chiara: con l’acqua arietta piccolo che ho adesso mi hanno sempre consigliato di cambiare il 30% d’acqua ogni 2 settimane e così faccio da allora…magari non sono 15 ma 20 i giorni ma siamo su questo range.
Nel caso di un acquario grande così vale ancora la stessa regola? O posso cambiare oltre che meno frequentemente anche una quantità minore? 10%?15%?
Una vasca da 100x30 dovrebbe avere credo una novantina di litri….
Riguardo al cloro che posso far evaporare senza biocondizionatore, io tengo l’acqua in una tanica, la chiudo e la lascio 1 giorno a riposare, dovrei quindi solo evitare di chiuderla col tappo?
Grazie mille!
Aggiunto dopo 4 minuti 52 secondi:
Fiamma ha scritto: ↑24/03/2023, 9:35
Ciao
RaffaellaG,
I tuoi pesci ( omeomorfi) apprezzeranno sicuramente lo spazio per nuotare ma, come avrai letto dall'articolo, cresceranno molto e in fretta e anche questo acquario in un paio d'anni sarà troppo piccolo, comincia quindi a pensare ad uno più grande o ad un pond esterno

Per quanto riguarda il filtro, io proverei un esterno, più capacità filtrante che coi Carassi è sempre un vantaggio.
Per quanto riguarda le piante, puoi provare con la Vallisneria, Egeria densa in quantità industriale, Pistia, mangeranno tutto, si va a tentativi....per il fondo, niente fertile, metti sabbia o ghiaia piccola.
Per il coperchio, l'unico che conosco con misure 100x30 è quello del Milo MTB ma a parte che non so se si trova, ha una luce pessima.
Non che ti serva una luce particolarmente performante, visto che comunque avrai solo piante abbastanza semplici..
L'impianto che c'è ora in quel coperchio mi sembra un accrocco anche poco sicuro, meglio una striscia LED ma mi raccomando che sia a prova d'acqua e di umidità, puoi provare ad aprire un topic in Bricolage se te la cavi col fai da te, altrimenti ci sono delle lampade LED adattabili come le Easyled ma non sono economiche, dipende quanto vuoi spendere.
Per l'acqua, a parte il sodio che è un filo al limite ma va bene per le piante che potrai mettere, ti devi preoccupare soprattutto di NO
2-, NO
3- e NH3-NH4 ( ammoniaca) prendi questi 3 test per iniziare, i primi due ti serviranno anche per controllare la maturazione del filtro ( un mese senza pesci, come penso saprai)
Prendili a reagente, vanno bene Sera, Aquili, Jbl.
Niente carbone attivo nel nuovo acquario, serve solo in casi di emergenza ( ad esempio dopo cure con medicinali)
grazie! Super dettagliata!
Guarda questo acquario l’ho portato via col suo mobile+ accessori (pietre, cannolicchi, Carboni attivi, termoriscaldatore) a 60€, è stato un affare, altrimenti non l’avrei comprato a breve ma neanche più grande perchè lo spazio è quello che è in casa…
Eh, il laghetto…l’idea mi attirava, avendo il giardino, ma poi leggendo la manutenzione mi è venuto un coccolone e ho accantonato l’idea
