Sono riuscito a comprare il termometro, in effetti la temperatura è di 25 gradi

Quindi il rovescio della medaglia è che significa che questo riscaldatore non è regolabile?
Sono riuscito a comprare il termometro, in effetti la temperatura è di 25 gradi
Mi spiace
Probabile.
Assolutamente si, posso cambiarlo io il nome?
Appena capisco quali pesci inserirò lo cambierò... bella fregatura, sighFiamma ha scritto: ↑28/11/2020, 14:26Rigiro anche io il coltello nella piaga, con quello che hai pagato per le piante sul mercatino ci allestivi una giungla!
Il riscaldatore non regolabile va bene ma dipende dai pesci, alcuni stanno meglio a 23-24 gradi, altri a 26-27....e se avessi bisogno di dover alzare la temperatura per ragioni terapeutiche non lo puoi fare.Senza fretta e quando potrai, comprerei un altro riscaldatore regolabile .
Per far affondare prima il legno, fallo bollire a lungo in un pentolone, oltre ad impregnarsi d'acqua elimini anche i tannini che altrimenti possono ambrare l'acqua (cosa che fa bene si pesci ma non a tutti piace)
No, l'ho fatto io.
Sicuramente si, diciamo che queste sono le piante che ho acquistato "al volo", ora studio un pò cos'altro potrei mettere per riempire la parte intermedia e quella anteriore poi compro sul mercatino (stavolta non mi faccio fregare
Devo ancora capire dove acquisterò i pesci, dai negozianti della mia città erano quasi più i pesci morti dei vivi nelle vasche....gem1978 ha scritto: ↑29/11/2020, 16:17sui danio margaritatus, che ho avuto, posso dirti che accettano tranquillamente il secco a meno che tu non acquisti esemplari di cattura.
di sicuro meglio variare, questo vale sempre, ma puoi farlo anche semplicemente con del microgranulare di varie marche eventualmente potresti provare del liofilizzato o surgelato che sia adatto alle loro piccole bocche.
Per le temperature direi che 25 gradi fissi gli accorci infilo la vita. Io semplicemente li terrei senza.
In natura reggono tranquillamente i 10 gradi e non credo che in casa anche senza riscaldatore ci arriverai mai.
Con loro il problema sono le temperature alte. 27 iniziano a soffrire abbassate se sale ancora potrebbero morirne. Qualche giorno lo reggono pure ma io cercherei appunto di non farli stare per lunghi periodi a 27 gradi e oltre.
Per gli erythromicron direi che più o meno vanno tenuti gli stessi accorgimenti. Con questi magari solo l'acqua un filo più dura per esser certi che non scenda facilmente in zona acida.
Visitano il forum: Luca32 e 5 ospiti