Allestimento tetra starter line 54l

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Aurost
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 24/11/20, 9:21

Nuovo utente e nuovo acquario

Messaggio di Aurost » 25/11/2020, 11:52

SI, direi che sono a KH 7,57 e GH 7,20... sodio e pH sono quelli del gestore, ammesso che siano attendibili.
Servono altri parametri?
roby70 ha scritto:
25/11/2020, 11:24
endler e caridina; gli endler sono un pò meno prolifici dei guppy
Gli endler piacevano a mio figlio e li ha scartati all'ultimo, erano arrivati in finale :)) semmai facciamo un ripescaggio :-bd
La differenza tra un bambino e un adulto sta solo nel prezzo dei suoi giocattoli.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43464
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo utente e nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 25/11/2020, 12:06

Per gli endler i valori vanno anche bene.
Invece per l'altra scelta vanno abbassati però non è una cosa complicata.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Aurost
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 24/11/20, 9:21

Nuovo utente e nuovo acquario

Messaggio di Aurost » 25/11/2020, 12:08

Vado con gli endler. In che rapporto/numero?
Ma potrei metterli insieme alle caridina? Ora vado a studiare che piante potrei mettere e acquisto un fondo neutro
La differenza tra un bambino e un adulto sta solo nel prezzo dei suoi giocattoli.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43464
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo utente e nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 25/11/2020, 12:52

Aurost ha scritto:
25/11/2020, 12:08
Vado con gli endler. In che rapporto/numero?
Parti con 1 maschio e 3 femmine.
Aurost ha scritto:
25/11/2020, 12:08
Ma potrei metterli insieme alle caridina?
Con le red cherry si.

Tieni comunque conto che l'acquario dovrà maturare un mese quindi un pò di tempo per essere sicuro lo hai.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Aurost (26/11/2020, 7:44)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Aurost
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 24/11/20, 9:21

Nuovo utente e nuovo acquario

Messaggio di Aurost » 25/11/2020, 13:03

Sisi era per iniziare a scegliere un fondo e delle piante adatte. Leggo che gli endler hanno bisogno di acquari molto piantumati, ora vedo le Caridina
La differenza tra un bambino e un adulto sta solo nel prezzo dei suoi giocattoli.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo utente e nuovo acquario

Messaggio di gem1978 » 25/11/2020, 21:02

Anche le caridina non disdegnano un acquario ben piantumato :) specialmente se hanno dei compagni di vasca che potrebbero predarli le tante piante fungono da nascondigli.
Aurost ha scritto:
25/11/2020, 10:37
Che altre specie potrei inserire in una vasca di queste dimensioni?
Come eventuali abbinamenti con le caridina potresti pensare ai danio erythromicron, oppure i danio margaritatus o ancora delle pseudomugil gertrudae o , forse un filo al limite, iriatherina werneri.

Insomma, di scelte ne hai :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Aurost (26/11/2020, 7:45)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Aurost
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 24/11/20, 9:21

Nuovo utente e nuovo acquario

Messaggio di Aurost » 26/11/2020, 7:46

Belli i danio, non li conoscevo!
Oggi vado in un negozio della città che mi pare piuttosto fornito e che ieri ha ricevuto uno stock di piante, vediamo se hanno qualcosa di interessante e lo prendo. Poi volevo cercare il quarzo nero della amtra da usare come fondo
La differenza tra un bambino e un adulto sta solo nel prezzo dei suoi giocattoli.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo utente e nuovo acquario

Messaggio di gem1978 » 26/11/2020, 7:58

Per le piante vedi anche sul mercatino.
Per il fondo amtra potrebbe essere calcareo, con alcune partite è capitato. Questo potrebbe precluderti, in futuro, un cambio allestimento per pesci da acque acide.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Aurost
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 24/11/20, 9:21

Nuovo utente e nuovo acquario

Messaggio di Aurost » 27/11/2020, 11:01

Ciao a tutti, eccomi con un pò di aggiornamenti.

Ieri mattina sono andato da negoziante della città (direi l'unico un pò più fornito) e ho acquistato alcune piante da mettere in vasca. A parte il costo esorbitante di ogni singola piantina (quasi 9€ l'una!) purtroppo non c'era nulla di quello che avevo in mente e che mi ero segnato.
Su suoi consigli (speriamo validi, sigh) ho quindi comprato:
- Hygrophila Siamensis (x2)
- Limnophila acquatica
- Taxiphyllum "Spiky"
E un'altra piantina che era senza cartellino di cui vi allego una foto. Secondo voi di che pianta si tratta?
Mi sono state tutte spacciate per piante a crescita rapida.
Purtroppo in negozio non prendeva il telefono (ovviamente, altro sigh) quindi non sono neanche riuscito a documentarmi sul vostro sito. Da quel che ho potuto leggere mi sembra si tratti in tutti i casi di piante normalmente usate come sfondo. Una parte del muschio (tutto era tantissimo) l'ho invece inserito in alcuni buchi di un legno che ho messo, fissandolo poi con della lenza da pesca.
Visto il fondo inerte, per la fertilizzazione ho acquistato delle capsule (Flourish Tabs della Seachem) che mi sono costate talmente tanto che penso che con quelle avanzate stasera farò un aperitivo :)) ne ho messo una ogni 7-8 cm nei punti con più piante e una singola dove la pianta era da sola.

Devo dire che maneggiare un acquario per la prima volta, nonostante aver letto abbastanza, è davvero altra cosa rispetto alla carta... sia per le dimensioni (ma come fate ad avere a che fare con vasche di 100 e più litri!) che per la manualità necessaria... ad ogni modo mi ritengo abbastanza soddisfatto del risultato. Ho avuto solo un inconveniente con il legno che mi ha dato, che per un'incomprensione ero convinto fosse già pronto per essere immerso invece naturalmente si è messo a galleggiare dopo poco e l'ho dovuto zavorrare mettendogli sopra una delle pietre ornamentali acquistate... tra 10/15 giorni verifico che si sia inzuppato e sposto la roccia.

Ora alcune note:
- il riscaldatore compreso nell'acquario non ha nessun indicatore per la temperatura impostata. La parte inferiore del bulbo di vetro ha una sorta di tappo gommoso che ruota e che ovviamente mio figlio si è divertito a ruotare come un pazzo appena tirato fuori dalla scatola :ymparty: Tetra sostiene che quel termostato venga impostato di fabbrica a 25° ma naturalmente ora avendolo ruotato non so più a quanto stia. Tra l'altro non ha un fondoscala, nel senso che girandolo mi pare che continui a ruotare senza mai fermarsi. Voi direte e che problema c'è, controlla dal termometro inserito in acqua. Ecco, è che non lo ho, vedrò di andarlo ad acquistare oggi.
- nella confezione era compreso anche un bottiglino di Aquasafe che ho deciso di tenere chiuso (ho letto un sacco di vostri interventi in questa sezione in cui dite agli utenti che l'hanno usato che si trattava di un passaggio evitabile. E' corretto?
- per lo stesso motivo di cui sopra, è il caso che butti qualche briciola di cibo in acqua per favorire l'attivazione della vasca? Tenendo anche presente che nel fondo sono presenti le tabs di fertilizzante.

Insieme all'acquario ho comprato anche una multipresa smart (davvero comoda) sulla quale ho programmato la presa del neon in modo tale che stia accesa 4 ore al giorno per una settimana. Dalla settimana prossima aumenterò di mezz'ora e così via.

Ora quali potrebbero essere i prossimi passaggi?
Immagino sicuramente di dover acquistare un kit di reagenti per misurare i valori dell'acqua (mi è sembrato di capire che sia meglio evitare le famose "striscette" ). Avete qualche marchio da suggerirmi?
Devo anche acquistare un kit con retino, forbici per potatuta, ecc.

Dovrei anche forse prendere qualche pianta bassa da tenere davanti e poi mi piaceva particolarmente la ludwigia per via del colore.

Grazie intanto a tutti per i consigli!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La differenza tra un bambino e un adulto sta solo nel prezzo dei suoi giocattoli.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43464
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo utente e nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 27/11/2020, 12:44

Aurost ha scritto:
27/11/2020, 11:01
A parte il costo esorbitante di ogni singola piantina (quasi 9€ l'una!) purtroppo non c'era nulla di quello che avevo in mente e che mi ero segnato.
Potevi anche guuadare sul mercatino ;)
Aurost ha scritto:
27/11/2020, 11:01
E un'altra piantina che era senza cartellino di cui vi allego una foto. Secondo voi di che pianta si tratta?
apri un topic in piante con la foto
Aurost ha scritto:
27/11/2020, 11:01
Visto il fondo inerte, per la fertilizzazione ho acquistato delle capsule (Flourish Tabs della Seachem) che mi sono costate talmente tanto che penso che con quelle avanzate stasera farò un aperitivo
Anche qui si poteva risparmiare molto: PMDD - Protocollo avanzato
E visto che servirà fertilizzare ti lascio anche questo: Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Aurost ha scritto:
27/11/2020, 11:01
Tetra sostiene che quel termostato venga impostato di fabbrica a 25° ma naturalmente ora avendolo ruotato non so più a quanto stia.
Anche se lo hai girato non dovrebbe cambiare e stare sempre a 25 ma appena hai il termometro lo verifichiamo
Aurost ha scritto:
27/11/2020, 11:01
nella confezione era compreso anche un bottiglino di Aquasafe che ho deciso di tenere chiuso (ho letto un sacco di vostri interventi in questa sezione in cui dite agli utenti che l'hanno usato che si trattava di un passaggio evitabile. E' corretto?
Si, non serve a niente. Tienila via per eventuali emergenze.
Aurost ha scritto:
27/11/2020, 11:01
- per lo stesso motivo di cui sopra, è il caso che butti qualche briciola di cibo in acqua per favorire l'attivazione della vasca? Tenendo anche presente che nel fondo sono presenti le tabs di fertilizzante.
Si, un pizzico ogni 2/3 giorni
Aurost ha scritto:
27/11/2020, 11:01
Insieme all'acquario ho comprato anche una multipresa smart (davvero comoda) sulla quale ho programmato la presa del neon in modo tale che stia accesa 4 ore al giorno per una settimana. Dalla settimana prossima aumenterò di mezz'ora e così via.
:-bd
Aurost ha scritto:
27/11/2020, 11:01
mi piaceva particolarmente la ludwigia
Con lei ci vorrà luce forte e CO2.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Luca32 e 14 ospiti