Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Ricc

- Messaggi: 286
- Messaggi: 286
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 14/07/23, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 41x30x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo Ceramizzato Amtra
- Flora: -Anubias Barteri "Coin Leaf"
-Anubias Barteri Nana
-Anubias Mini Coin
-Bacopa monnieri 'Compact'
-Cryptocoryne albida brown
-Cryptocoryne x willisii
-Lemna minor
-Limnophila sessiliflora
-Ludwigia arcuata
-Ludwigia palustris 'Mini Super Red'
-Muschio di java(?)
-Pistia
-Phyllanthus fluitans
-Saggitaria Subulata
- Fauna: -10 Danio Margaritatus
-10/15 Neocaridine Davidi "Bloody Mary"
-Troppe Physa
- Altre informazioni: Tetra starter line 30lt lordi (22 NETTI CIRCA) con aggiunta di una seconda lampada, senza filtro, ho solamente una pompa di movimento per diffondere meglio la CO2.
CO2 4 bolle al minuto.
VALORI RUBINETTO NON DECANTATA (02/09/2023):
Temperatura:24.6 °
pH elettronico (starato): 9,28
pH reagenti: 7,5
KH: 7/7,5
GH: 11,5/12
NO2-: 0mg/l
NO3-: 12,5+ mg/l
EC: 412µS/cm
TDS: 208ppm
VALORI GESTORE:
pH:7.87
EC:329µS/cm
KH:7 (calcolato)
GH:9,25 (calcolato)
Calcio: 42.8mg/l
Magnesio: 10.4mg/l
Bicarbonati: 149mg/l
Potassio: 0.64 mg/l
Ferro: non presente sulle analisi
Sodio: 2.4mg/l
Nitrati: 4.0mg/l
Fosfati: <0.1mg/l
VALORI ATTUALI VASCA (08/10/2023):
Temperatura: 24°
pH reagenti: 6,5/7
pH eletronico: starato
KH: 4,5
GH: 5
NO2-: 0mg/l
NO3-: 0-12.5mg/l
PO43-: 0,1mg/l
FE: 0,1mg/l
EC: 249µS/cm
TDS: 125ppm
VALORI CHE VORREI OTTENERE (RASBORA GALAXY + NEOCARIDINE DAVIDI):
Approssimativamente KH 4-6, pH 6.8-7.5 e GH 6-9
-
Grazie inviati:
84
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Ricc » 31/07/2023, 21:40
mmarco ha scritto: ↑31/07/2023, 21:17
Se l'acqua esala, per le piante il nutrimento c'è
Effettivamente penso che qualche parte delle piante vecchie potrebbe essere diventata fertilizzante prima della rimozione visto che erano praticamente ormai decomposte.
Per ora resto con le mani in tasca ad ammirare il tutto. Solo cambi per ora quindi?
Grazie mille!
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
mmarco ha scritto: ↑31/07/2023, 21:39
Io andrei avanti così.
L'aspetto mi sembra migliore.
Ciao
Benissimo! Grazie mille.
Buona serata, ci si aggiorna

Ricc
-
gem1978
- Messaggi: 23811
- Messaggi: 23811
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 31/07/2023, 23:24
Io ho già detto: un paio di cambi.
Poi ti fermi e vediamo come evolve.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Ricc

- Messaggi: 286
- Messaggi: 286
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 14/07/23, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 41x30x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo Ceramizzato Amtra
- Flora: -Anubias Barteri "Coin Leaf"
-Anubias Barteri Nana
-Anubias Mini Coin
-Bacopa monnieri 'Compact'
-Cryptocoryne albida brown
-Cryptocoryne x willisii
-Lemna minor
-Limnophila sessiliflora
-Ludwigia arcuata
-Ludwigia palustris 'Mini Super Red'
-Muschio di java(?)
-Pistia
-Phyllanthus fluitans
-Saggitaria Subulata
- Fauna: -10 Danio Margaritatus
-10/15 Neocaridine Davidi "Bloody Mary"
-Troppe Physa
- Altre informazioni: Tetra starter line 30lt lordi (22 NETTI CIRCA) con aggiunta di una seconda lampada, senza filtro, ho solamente una pompa di movimento per diffondere meglio la CO2.
CO2 4 bolle al minuto.
VALORI RUBINETTO NON DECANTATA (02/09/2023):
Temperatura:24.6 °
pH elettronico (starato): 9,28
pH reagenti: 7,5
KH: 7/7,5
GH: 11,5/12
NO2-: 0mg/l
NO3-: 12,5+ mg/l
EC: 412µS/cm
TDS: 208ppm
VALORI GESTORE:
pH:7.87
EC:329µS/cm
KH:7 (calcolato)
GH:9,25 (calcolato)
Calcio: 42.8mg/l
Magnesio: 10.4mg/l
Bicarbonati: 149mg/l
Potassio: 0.64 mg/l
Ferro: non presente sulle analisi
Sodio: 2.4mg/l
Nitrati: 4.0mg/l
Fosfati: <0.1mg/l
VALORI ATTUALI VASCA (08/10/2023):
Temperatura: 24°
pH reagenti: 6,5/7
pH eletronico: starato
KH: 4,5
GH: 5
NO2-: 0mg/l
NO3-: 0-12.5mg/l
PO43-: 0,1mg/l
FE: 0,1mg/l
EC: 249µS/cm
TDS: 125ppm
VALORI CHE VORREI OTTENERE (RASBORA GALAXY + NEOCARIDINE DAVIDI):
Approssimativamente KH 4-6, pH 6.8-7.5 e GH 6-9
-
Grazie inviati:
84
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Ricc » 31/07/2023, 23:42
gem1978 ha scritto: ↑31/07/2023, 23:24
Io ho già detto: un paio di cambi.
Poi ti fermi e vediamo come evolve.
Yess, sto seguendo proprio questo protocollo che mi hai detto. Vedremo le evoluzioni, grazie Gem, buona serata!

Ricc
-
Andreami

- Messaggi: 2245
- Messaggi: 2245
- Ringraziato: 282
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4000-6700
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Cryptocoryne nevilii ,wendtii green, lucens e beckettii, hygrophilia corymbosa, Egeria densa
- Fauna: 3barbus, 1 Anomalochromis tomasii, molti palmieri
- Altre informazioni: Tirante autocostruito e CO2 in diffusione con taifun S, niente filtro, skimmer a testa in giu con spugna per muovere l acquabe CO2.
Fertilizzazione pmdd
- Secondo Acquario: vasca da 25x25x25 senza filtro fondo in ghiaia misto lapillo e ceramica per vasi( cose a caso per fare un fondo di qualche tipo), 1danio margaritatus, 3 Caridina multidentata, piccola lampada LED da qualche w, no CO2 solo qualche bollicinaognintanto da areatore per smuovere l acqua, flora Egeria, qualche criptocorine .
-
Grazie inviati:
216
-
Grazie ricevuti:
282
Messaggio
di Andreami » 01/08/2023, 13:16
Quoto i 2 cambi, le piante marce e morte quando farai il prossimo cambio toglie aspirandole.
Il secondo cambio di 6 litri fallo tra qualche giorno se lo hai fatto ieri
Posted with AF APP
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
Andreami
-
Ricc

- Messaggi: 286
- Messaggi: 286
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 14/07/23, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 41x30x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo Ceramizzato Amtra
- Flora: -Anubias Barteri "Coin Leaf"
-Anubias Barteri Nana
-Anubias Mini Coin
-Bacopa monnieri 'Compact'
-Cryptocoryne albida brown
-Cryptocoryne x willisii
-Lemna minor
-Limnophila sessiliflora
-Ludwigia arcuata
-Ludwigia palustris 'Mini Super Red'
-Muschio di java(?)
-Pistia
-Phyllanthus fluitans
-Saggitaria Subulata
- Fauna: -10 Danio Margaritatus
-10/15 Neocaridine Davidi "Bloody Mary"
-Troppe Physa
- Altre informazioni: Tetra starter line 30lt lordi (22 NETTI CIRCA) con aggiunta di una seconda lampada, senza filtro, ho solamente una pompa di movimento per diffondere meglio la CO2.
CO2 4 bolle al minuto.
VALORI RUBINETTO NON DECANTATA (02/09/2023):
Temperatura:24.6 °
pH elettronico (starato): 9,28
pH reagenti: 7,5
KH: 7/7,5
GH: 11,5/12
NO2-: 0mg/l
NO3-: 12,5+ mg/l
EC: 412µS/cm
TDS: 208ppm
VALORI GESTORE:
pH:7.87
EC:329µS/cm
KH:7 (calcolato)
GH:9,25 (calcolato)
Calcio: 42.8mg/l
Magnesio: 10.4mg/l
Bicarbonati: 149mg/l
Potassio: 0.64 mg/l
Ferro: non presente sulle analisi
Sodio: 2.4mg/l
Nitrati: 4.0mg/l
Fosfati: <0.1mg/l
VALORI ATTUALI VASCA (08/10/2023):
Temperatura: 24°
pH reagenti: 6,5/7
pH eletronico: starato
KH: 4,5
GH: 5
NO2-: 0mg/l
NO3-: 0-12.5mg/l
PO43-: 0,1mg/l
FE: 0,1mg/l
EC: 249µS/cm
TDS: 125ppm
VALORI CHE VORREI OTTENERE (RASBORA GALAXY + NEOCARIDINE DAVIDI):
Approssimativamente KH 4-6, pH 6.8-7.5 e GH 6-9
-
Grazie inviati:
84
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Ricc » 01/08/2023, 14:42
Buongiorno!
Andreami ha scritto: ↑01/08/2023, 13:16
Quoto i 2 cambi, le piante marce e morte quando farai il prossimo cambio toglie aspirandole.
Benissimo! Avevo avuto un po' di problemi infatti nella fase di rimozione, perdevano troppi pezzi essendo praticamente decomposte, grazie del consiglio!
Comunque due delle quattro talee della limnophilia sessiliflora che avevo tagliato appena ri-piantata le ho trovate a galla e parzialmente "ammorbidite" credo sia perchè probabilmente ho danneggiato i fusti piantandole senza pinze (ancora non le avevo). Poco male, il resto sembra aver preso bene, almeno, per ora non vedo sofferenze particolari ma aspetto a cantare vittoria, mani in mano e si guarda la vasca!
Andreami ha scritto: ↑01/08/2023, 13:16
Il secondo cambio di 6 litri fallo tra qualche giorno se lo hai fatto ieri
Per ora ha smesso anche di emettere odori strani, attendo e vi aggiorno sulle evoluzioni.
Piccolo problemino comunque, ho notato che oggi la temperatura è salita a 27 gradi nella vasca e non capisco il motivo visto che in casa ne ho 25 attualmente, oggi mi dovrebbe arrivare il test pH elettronico quindi misuro la temperatura anche con quello visto che lo permette, per il resto è troppo alta vero? Come posso muovermi? Ovviamente la lampada nuova scalda parecchio.
Grazie mille!
IMG_20230801_080155.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ricc
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 01/08/2023, 15:07
Per la teoria degli errori è probabile che da qualche parte la temperatura sia a 26° C.
Non preoccupante.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Ricc ha scritto: ↑01/08/2023, 14:42
Ovviamente la lampada nuova scalda parecchio.
Spero soprattutto al di sopra....
Hai provato a mettere una mano sotto il fascio luminoso alla distanza del pelo acqua?
Posted with AF APP
mmarco
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 01/08/2023, 17:21
Ricc ha scritto: ↑01/08/2023, 14:42
la temperatura è salita a 27 gradi nella vasca e non capisco il motivo visto che in casa ne ho 25
Perchè la luce scalda e comunque è normale che l'acqua possa essere più calda dell'ambiente esterno sotto la luce.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Ricc

- Messaggi: 286
- Messaggi: 286
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 14/07/23, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 41x30x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo Ceramizzato Amtra
- Flora: -Anubias Barteri "Coin Leaf"
-Anubias Barteri Nana
-Anubias Mini Coin
-Bacopa monnieri 'Compact'
-Cryptocoryne albida brown
-Cryptocoryne x willisii
-Lemna minor
-Limnophila sessiliflora
-Ludwigia arcuata
-Ludwigia palustris 'Mini Super Red'
-Muschio di java(?)
-Pistia
-Phyllanthus fluitans
-Saggitaria Subulata
- Fauna: -10 Danio Margaritatus
-10/15 Neocaridine Davidi "Bloody Mary"
-Troppe Physa
- Altre informazioni: Tetra starter line 30lt lordi (22 NETTI CIRCA) con aggiunta di una seconda lampada, senza filtro, ho solamente una pompa di movimento per diffondere meglio la CO2.
CO2 4 bolle al minuto.
VALORI RUBINETTO NON DECANTATA (02/09/2023):
Temperatura:24.6 °
pH elettronico (starato): 9,28
pH reagenti: 7,5
KH: 7/7,5
GH: 11,5/12
NO2-: 0mg/l
NO3-: 12,5+ mg/l
EC: 412µS/cm
TDS: 208ppm
VALORI GESTORE:
pH:7.87
EC:329µS/cm
KH:7 (calcolato)
GH:9,25 (calcolato)
Calcio: 42.8mg/l
Magnesio: 10.4mg/l
Bicarbonati: 149mg/l
Potassio: 0.64 mg/l
Ferro: non presente sulle analisi
Sodio: 2.4mg/l
Nitrati: 4.0mg/l
Fosfati: <0.1mg/l
VALORI ATTUALI VASCA (08/10/2023):
Temperatura: 24°
pH reagenti: 6,5/7
pH eletronico: starato
KH: 4,5
GH: 5
NO2-: 0mg/l
NO3-: 0-12.5mg/l
PO43-: 0,1mg/l
FE: 0,1mg/l
EC: 249µS/cm
TDS: 125ppm
VALORI CHE VORREI OTTENERE (RASBORA GALAXY + NEOCARIDINE DAVIDI):
Approssimativamente KH 4-6, pH 6.8-7.5 e GH 6-9
-
Grazie inviati:
84
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Ricc » 01/08/2023, 20:29
mmarco ha scritto: ↑01/08/2023, 15:08
Spero soprattutto al di sopra....
Hai provato a mettere una mano sotto il fascio luminoso alla distanza del pelo acqua?
Principalmente sopra si, nella parte in alluminio dove sono attaccati i LED però essendo sotto al coperchio immagino che parte del calore venga trattenuto sotto, la lampada più bassa sta a 2cm dal pelo d'acqua e un minimo calore è percettibile.
roby70 ha scritto: ↑01/08/2023, 17:21
Perchè la luce scalda e comunque è normale che l'acqua possa essere più calda dell'ambiente esterno sotto la luce.
Sarà sicuramente lei, adesso valuto se eventualmente inserire qualche ventola per PC o cose simili che già ho nel caso dovessi vedere ulteriori aumenti.
Dite che avrebbe senso fare un giro di test all'acqua? Non li faccio da molto. Oppure attendo "l'ultimo cambio"?
Grazie mille per l'aiuto!
Ricc
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 02/08/2023, 6:05
Ricc ha scritto: ↑01/08/2023, 20:29
essendo sotto al coperchio
Ho sempre in testa vasca aperta.
Se chiusa è più che normale.
Buongiorno
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Ricc ha scritto: ↑01/08/2023, 20:29
Dite che avrebbe senso fare un giro di test all'acqua? Non li faccio da molto. Oppure attendo "l'ultimo cambio"?
Farli costa poco.....
Ma come detto, sono i vapori nauseabondi quelli da eliminare....
Posted with AF APP
mmarco
-
Ricc

- Messaggi: 286
- Messaggi: 286
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 14/07/23, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 41x30x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo Ceramizzato Amtra
- Flora: -Anubias Barteri "Coin Leaf"
-Anubias Barteri Nana
-Anubias Mini Coin
-Bacopa monnieri 'Compact'
-Cryptocoryne albida brown
-Cryptocoryne x willisii
-Lemna minor
-Limnophila sessiliflora
-Ludwigia arcuata
-Ludwigia palustris 'Mini Super Red'
-Muschio di java(?)
-Pistia
-Phyllanthus fluitans
-Saggitaria Subulata
- Fauna: -10 Danio Margaritatus
-10/15 Neocaridine Davidi "Bloody Mary"
-Troppe Physa
- Altre informazioni: Tetra starter line 30lt lordi (22 NETTI CIRCA) con aggiunta di una seconda lampada, senza filtro, ho solamente una pompa di movimento per diffondere meglio la CO2.
CO2 4 bolle al minuto.
VALORI RUBINETTO NON DECANTATA (02/09/2023):
Temperatura:24.6 °
pH elettronico (starato): 9,28
pH reagenti: 7,5
KH: 7/7,5
GH: 11,5/12
NO2-: 0mg/l
NO3-: 12,5+ mg/l
EC: 412µS/cm
TDS: 208ppm
VALORI GESTORE:
pH:7.87
EC:329µS/cm
KH:7 (calcolato)
GH:9,25 (calcolato)
Calcio: 42.8mg/l
Magnesio: 10.4mg/l
Bicarbonati: 149mg/l
Potassio: 0.64 mg/l
Ferro: non presente sulle analisi
Sodio: 2.4mg/l
Nitrati: 4.0mg/l
Fosfati: <0.1mg/l
VALORI ATTUALI VASCA (08/10/2023):
Temperatura: 24°
pH reagenti: 6,5/7
pH eletronico: starato
KH: 4,5
GH: 5
NO2-: 0mg/l
NO3-: 0-12.5mg/l
PO43-: 0,1mg/l
FE: 0,1mg/l
EC: 249µS/cm
TDS: 125ppm
VALORI CHE VORREI OTTENERE (RASBORA GALAXY + NEOCARIDINE DAVIDI):
Approssimativamente KH 4-6, pH 6.8-7.5 e GH 6-9
-
Grazie inviati:
84
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Ricc » 02/08/2023, 10:56
mmarco ha scritto: ↑02/08/2023, 6:06
Ho sempre in testa vasca aperta.
Se chiusa è più che normale.
Buongiorno
Buongiorno Marco.Ho alzato un pochino il coperchio e aperto lo sportellino, almeno circola aria.
mmarco ha scritto: ↑02/08/2023, 6:06
Farli costa poco.....
Ma come detto, sono i vapori nauseabondi quelli da eliminare....
Se devo essere sincero sono totalmente spariti, anzi, noto che la pistia sta formando nuove radici pulitissime e pure nuove foglie. Vedo qualche progresso da parte della saggitaria subulata che lentamente inizia a diffondersi, per il resto attendo, non voglio fare troppe cose, per ora ammiro.
PS. Sembra esserci una prima "forma di vita" ma magari mi sbaglio, attaccata a una foglia della limnophila sembra esserci una "sacca" con dei pallini dentro, magari sono uova di qualcosa rimaste attaccate in negozio? Si vedono poco dalle foto...
IMG_20230802_080350.jpg
IMG_20230802_080537.jpg
IMG_20230802_080541.jpg
IMG_20230802_092731.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
Ricc il 02/08/2023, 11:11, modificato 3 volte in totale.
Ricc
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ericotta e 9 ospiti