Allestire un Askoll Pure M

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
kamaleonte
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 10/03/18, 16:03

Allestire un Askoll Pure M

Messaggio di kamaleonte » 11/03/2018, 12:02

Buongiorno a tutti! E' la prima volta che scrivo nel forum (nonostante vi segua da tempo in lettura) perchè da ieri ho iniziato una nuova avventura con il mio primo dolce, e venendo da due marini ne so poco nulla di piante ed affini.

Alla ricerca di un acquario chiuso alla fine ho optato per l'Askoll Pure M, so che ha la parte filtri molto striminzita e illuminazione a LED di fabbrica che non mi convince ma vedremo man mano di risolvere queste problematiche (anzi se avete consigli ben venga).
Sono partito con un substrato terroso (ista water plant soil) e un legno, ora pensavo di tenere il tutto così per una decina di giorni affinchè si stabilizzi pH e KH, poi volevo iniziare a piantumare...

Ecco alcune domande:
-Cosa ne pensate del legno, troppo grande?
-Aggiungereste delle rocce e nel caso dove è meglio metterle?
-Consigli per le prime piante?
-Primi test indispensabili da acquistare?

Questa è la vasca al day 1:
Immagine

Vi ringrazio anticipatamente per i preziosi consigli!

Alberto

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Allestire un Askoll Pure M

Messaggio di Dandano » 11/03/2018, 12:10

Ciao e benvenuto :D
Appena hai tempo passa nella sezione presentazioni a fare un saluto :)
kamaleonte ha scritto: Cosa ne pensate del legno, troppo grande?
A me personalmente piace :) Finche ci entra non è troppo grande secondo me :D
kamaleonte ha scritto: Aggiungereste delle rocce e nel caso dove è meglio metterle?
Magari qualche roccia alla base, come se il legno spuntasse da li :)
Dai un'occhiata qui :)
Le rocce in acquario ...
kamaleonte ha scritto: Consigli per le prime piante?
Hai qualche idea già? Che fauna vorrai ospitare?
Qualche epifita e qualche muschio sulla radice sicuramente lo metterei in futuro :)
kamaleonte ha scritto: Primi test indispensabili da acquistare?
Io direi un pHmetro elettronico, test a reagente per le durezze, test per i nitriti per vedere quando sarà maturo (vanno bene anche le striscette) e se sei interessato a coltivare piante direi conduttivimetro e reagente per i fosfati :)


Comunque finche non metti piante puoi tenerla al buio per evitare alghe ;)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47958
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestire un Askoll Pure M

Messaggio di Monica » 11/03/2018, 12:29

Ciao :) visto che sei in avvio cosa ne dici se ti sposto in primo acquario cosi da essere seguito su tutto? :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
kamaleonte
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 10/03/18, 16:03

Allestire un Askoll Pure M

Messaggio di kamaleonte » 11/03/2018, 12:40

Certo scusami, sposta pure che continuo li :-bd

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47958
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestire un Askoll Pure M

Messaggio di Monica » 11/03/2018, 12:42

Tieniti :) sposto dai ragazzi in Primo acquario :-bd

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
kamaleonte
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 10/03/18, 16:03

Allestire un Askoll Pure M

Messaggio di kamaleonte » 12/03/2018, 13:21

Intanto ho recuperato i valori dell’acqua di rete, sapete dirmi se è una schifezza o devo mescolarla con osmosi o se va bene lasciare questa? Ed eventualmente che fauna mi consigliate per un 40lt #-o O:-)


Rif Parametri chimico-fisici e microbiologici VALORE UM* V.d.P.**
1 Parametri chimico-fisici e microbiologici valore
2 Attività ioni idrogeno (pH) 7,9 [unità pH] 6,5-9,5
3 Torbidità < 0,5 [NTU] -
4 Durezza totale in gradi francesi 11,0 [°F] -
5 Residuo fisso a 180° C 185 [mg/l] -
6 Carbonio Organico Totale (TOC) 0,5 [mg/l] -
7 Cloruri 1,4 [mg/l] 250
8 Fluoruri < 0,20 [mg/l] 1,5
9 Solfati 5,5 [mg/l] 250
10 Bicarbonati 167 [mg/l] -
11 Nitriti < 0,05 [mg/l] 0,5
12 Nitrati 2,0 [mg/l] 50
13 Calcio 28,1 [mg/l] -
14 Magnesio 9,6 [mg/l] -
15 Sodio 15,4 [mg/l] 200
16 Potassio 0,5 [mg/l] -
17 Disinfettante residuo < 0,05 [mg/l] -
18 Batteri coliformi a 37°C 0 [n./100 ml] 0
19 Enterococchi 0 [n./100 ml] 0
20 Escherichia coli 0 [n./100 ml] 0

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Allestire un Askoll Pure M

Messaggio di BollaPaciuli » 12/03/2018, 13:25

kamaleonte ha scritto: che fauna mi consigliate per un 40lt
*-:) @gem1978 @Saridm suggerite voi?
Vi trovo stra.operativi su questi volumi ;)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestire un Askoll Pure M

Messaggio di gem1978 » 12/03/2018, 13:45

La forma Kubica o quasi non aiuta , se ricordo bene la base è circa 35 x 35 e l'altezza e sui 40.

Io ci vedrei bene il classico Betta splendens con caridina multidentata.

Oppure un harem di Dario Dario.

Per entrambe le specie un allestimento ricco di piante.

Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
Per quanto riguarda il legno io lo lascerei anche così.

Per il fondo invece ti consiglio di aumentare di qualche centimetro magari creando anche qualche dislivello .

Aggiunto dopo 3 minuti 8 secondi:
Potresti magari alzare il livello proprio nell'angolo dove il legno è più alto e degradare andando sia verso avanti che verso destra.

Con le rocce invece non ne metterei tante, magari una sola nell'angolo di destra .

Posted with AF APP
Ultima modifica di gem1978 il 12/03/2018, 13:56, modificato 1 volta in totale.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
kamaleonte
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 10/03/18, 16:03

Allestire un Askoll Pure M

Messaggio di kamaleonte » 12/03/2018, 13:52

gem1978 ha scritto:
12/03/2018, 13:48
La forma Kubica o quasi non aiuta , se ricordo bene la base è circa 35 x 35 e l'altezza e sui 40.

Io ci vedrei bene il classico Betta splendens con caridina multidentata.

Oppure un harem di Dario Dario.

Per entrambe le specie un allestimento ricco di piante.

Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
Per quanto riguarda il legno io lo lascerei anche così.

Per il fondo invece ti consiglio di aumentare di qualche centimetro magari creando anche qualche dislivello .
Grazie, effettivamente l'idea del combattente + gamberetti mi ispira molto. Nel primo acquario i gamberetti si sono pure riprodotti, cosa che non pensavo possibile :D

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestire un Askoll Pure M

Messaggio di gem1978 » 12/03/2018, 13:55

@kamaleonte confermi le misure?

Aspettiamo anche le idee di @Saridm

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti