Cappella Sistina 240

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Cappella Sistina 240

Messaggio di roby70 » 08/03/2024, 18:34


giòila ha scritto:
08/03/2024, 16:33
Quindi come fondo posso usare qualsiasi materiale e in misura a piacere?

Dipende da che pesci metti; ovviamente non ti serve un fondo fertile.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
giòila
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 08/02/24, 12:25

Cappella Sistina 240

Messaggio di giòila » 08/03/2024, 18:51


roby70 ha scritto:
08/03/2024, 18:34

giòila ha scritto:
08/03/2024, 16:33
Quindi come fondo posso usare qualsiasi materiale e in misura a piacere?

Dipende da che pesci metti; ovviamente non ti serve un fondo fertile.
Rasbore, neon, guppy e corydoras Panda.
 

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Cappella Sistina 240

Messaggio di roby70 » 09/03/2024, 9:23

Diciamo che le rasbora hanno esigenze diverse dagli altri quindi non le metterei.
Per i city ci vuole invece un fondo sabbioso o almeno fine e arrotondato. E La cosa importante è che non sia calcareo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
giòila
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 08/02/24, 12:25

Cappella Sistina 240

Messaggio di giòila » 09/03/2024, 11:30

[/quote]
Pisu ha scritto:
07/03/2024, 15:17
Sulla necessità di mettere un tirante sono d'accordo, 130 cm iniziano ad essere una lunghezza importante.
Catia73 ha scritto:
08/03/2024, 12:25
delimitarle , nel caso, con appositi sistemi per non fargli invadere tutta la superficie.

due tiranti delimitatori. Le piante nei quadrotti laterali. In mezzo garantita sempre aria.
complessivo_per_tiranti.webp

:-? che ne pensate?

Aggiunto dopo 2 minuti 50 secondi:
roby70 ha scritto:
09/03/2024, 9:23
Diciamo che le rasbora hanno esigenze diverse dagli altri quindi non le metterei.
Un pesce abbastanza simile in dimensioni e livrea con esigenze da poter convivere con gli altri?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Cappella Sistina 240

Messaggio di Pisu » 09/03/2024, 11:53


giòila ha scritto:
09/03/2024, 11:33
che ne pensate?

Si può fare ma non angustiarti a fare delimitazioni, quando le galleggianti sono troppe ne levi un po' e sei a posto.
 
Ci vuole pochissimo e non devi neanche mettere le mani in acqua 

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
giòila
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 08/02/24, 12:25

Cappella Sistina 240

Messaggio di giòila » 09/03/2024, 13:04


Pisu ha scritto:
09/03/2024, 11:53

giòila ha scritto:
09/03/2024, 11:33
che ne pensate?

Si può fare ma non angustiarti a fare delimitazioni
No no, che angustia, mi diverto un monte a costruire roba. E visto che devo tirantare, colgo due piccioni con una fava.
Credo che un tirantaggio del genere possa andare bene per 1,3 m. Sono due tiranti da 380x50 mm, quanto di spessore?
 
 

 

Posted with AF APP

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Cappella Sistina 240

Messaggio di Catia73 » 09/03/2024, 17:31


giòila ha scritto:
09/03/2024, 13:04
due piccioni con una fava.

dipende dal livello dell'acqua, dallaltezza della colonna.
 cioè la dovresti tenere sempre a metà  h delle barrette di vetro perché  se il livello scende poi passano le galleggianti di qua e di là 
ma infatti non è  quello il prob.
 
il prob è tenere pesci da fondo con sabbia grossa.  ce la vuole fine fine, non calcarea, non tagliente. e va sempre testata col muriatico, non fidarti!
 
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
giòila
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 08/02/24, 12:25

Cappella Sistina 240

Messaggio di giòila » 09/03/2024, 21:48

Compro un campione, faccio il test dell'acido cloridrico, nel caso faccio il reso.
 
Più che altro non so quanta inserirne, ovvero c'è un'altezza minima necessaria per un fondo inerte o può andare a piacere?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Cappella Sistina 240

Messaggio di roby70 » 10/03/2024, 9:45


giòila ha scritto:
09/03/2024, 21:48
dell'acido cloridrico

acido muriatico.
 
Come altezza 4/5 cm vanno bene 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Dùnadan81, pietromoscow, Savino89 e 4 ospiti