Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43377
- Messaggi: 43377
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 08/03/2024, 18:34
giòila ha scritto: ↑08/03/2024, 16:33
Quindi come fondo posso usare qualsiasi materiale e in misura a piacere?
Dipende da che pesci metti; ovviamente non ti serve un fondo fertile.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
giòila

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/02/24, 12:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: FE
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38x26x41,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: 40L piante + pesci
- Azolla caroliniana
- Myriophyllum sp. 'Roraima'
- Limnophila sessiliflora
- Echinodorus 'Red Chameleon'
- Glossostigma elatinoides
=================
20L solo piante
- Ludwigia repens
- Java Moss
- Echinodorus 'Red Chameleon'
- Aegagropila linnaei
- Fauna: Rasbora, Poecilia, Corydoras
- Secondo Acquario: 20L caridinaio in maturazione
- Altri Acquari: vasca 240L in (lento) allestimento
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di giòila » 08/03/2024, 18:51
roby70 ha scritto: ↑08/03/2024, 18:34
giòila ha scritto: ↑08/03/2024, 16:33
Quindi come fondo posso usare qualsiasi materiale e in misura a piacere?
Dipende da che pesci metti; ovviamente non ti serve un fondo fertile.
Rasbore, neon, guppy e corydoras Panda.
Posted with AF APP
giòila
-
roby70
- Messaggi: 43377
- Messaggi: 43377
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 09/03/2024, 9:23
Diciamo che le rasbora hanno esigenze diverse dagli altri quindi non le metterei.
Per i city ci vuole invece un fondo sabbioso o almeno fine e arrotondato. E La cosa importante è che non sia calcareo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
giòila

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/02/24, 12:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: FE
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38x26x41,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: 40L piante + pesci
- Azolla caroliniana
- Myriophyllum sp. 'Roraima'
- Limnophila sessiliflora
- Echinodorus 'Red Chameleon'
- Glossostigma elatinoides
=================
20L solo piante
- Ludwigia repens
- Java Moss
- Echinodorus 'Red Chameleon'
- Aegagropila linnaei
- Fauna: Rasbora, Poecilia, Corydoras
- Secondo Acquario: 20L caridinaio in maturazione
- Altri Acquari: vasca 240L in (lento) allestimento
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di giòila » 09/03/2024, 11:30
[/quote]
Pisu ha scritto: ↑07/03/2024, 15:17
Sulla necessità di mettere un tirante sono d'accordo, 130 cm iniziano ad essere una lunghezza importante.
Catia73 ha scritto: ↑08/03/2024, 12:25
delimitarle , nel caso, con appositi sistemi per non fargli invadere tutta la superficie.
due tiranti delimitatori. Le piante nei quadrotti laterali. In mezzo garantita sempre aria.
complessivo_per_tiranti.webp

che ne pensate?
Aggiunto dopo 2 minuti 50 secondi:
roby70 ha scritto: ↑09/03/2024, 9:23
Diciamo che le rasbora hanno esigenze diverse dagli altri quindi non le metterei.
Un pesce abbastanza simile in dimensioni e livrea con esigenze da poter convivere con gli altri?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giòila
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6077
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6077
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 09/03/2024, 11:53
giòila ha scritto: ↑09/03/2024, 11:33
che ne pensate?
Si può fare ma non angustiarti a fare delimitazioni, quando le galleggianti sono troppe ne levi un po' e sei a posto.
Ci vuole pochissimo e non devi neanche mettere le mani in acqua
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
giòila

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/02/24, 12:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: FE
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38x26x41,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: 40L piante + pesci
- Azolla caroliniana
- Myriophyllum sp. 'Roraima'
- Limnophila sessiliflora
- Echinodorus 'Red Chameleon'
- Glossostigma elatinoides
=================
20L solo piante
- Ludwigia repens
- Java Moss
- Echinodorus 'Red Chameleon'
- Aegagropila linnaei
- Fauna: Rasbora, Poecilia, Corydoras
- Secondo Acquario: 20L caridinaio in maturazione
- Altri Acquari: vasca 240L in (lento) allestimento
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di giòila » 09/03/2024, 13:04
Pisu ha scritto: ↑09/03/2024, 11:53
giòila ha scritto: ↑09/03/2024, 11:33
che ne pensate?
Si può fare ma non angustiarti a fare delimitazioni
No no, che angustia, mi diverto un monte a costruire roba. E visto che devo tirantare, colgo due piccioni con una fava.
Credo che un tirantaggio del genere possa andare bene per 1,3 m. Sono due tiranti da 380x50 mm, quanto di spessore?
Posted with AF APP
giòila
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 09/03/2024, 17:31
giòila ha scritto: ↑09/03/2024, 13:04
due piccioni con una fava.
dipende dal livello dell'acqua, dallaltezza della colonna.
cioè la dovresti tenere sempre a metà h delle barrette di vetro perché se il livello scende poi passano le galleggianti di qua e di là
ma infatti non è quello il prob.
il prob è tenere pesci da fondo con sabbia grossa. ce la vuole fine fine, non calcarea, non tagliente. e va sempre testata col muriatico, non fidarti!
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
giòila

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/02/24, 12:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: FE
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38x26x41,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: 40L piante + pesci
- Azolla caroliniana
- Myriophyllum sp. 'Roraima'
- Limnophila sessiliflora
- Echinodorus 'Red Chameleon'
- Glossostigma elatinoides
=================
20L solo piante
- Ludwigia repens
- Java Moss
- Echinodorus 'Red Chameleon'
- Aegagropila linnaei
- Fauna: Rasbora, Poecilia, Corydoras
- Secondo Acquario: 20L caridinaio in maturazione
- Altri Acquari: vasca 240L in (lento) allestimento
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di giòila » 09/03/2024, 21:48
Compro un campione, faccio il test dell'acido cloridrico, nel caso faccio il reso.
Più che altro non so quanta inserirne, ovvero c'è un'altezza minima necessaria per un fondo inerte o può andare a piacere?
Posted with AF APP
giòila
-
roby70
- Messaggi: 43377
- Messaggi: 43377
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 10/03/2024, 9:45
giòila ha scritto: ↑09/03/2024, 21:48
dell'acido cloridrico
acido muriatico.
Come altezza 4/5 cm vanno bene
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti