Caridinaio 30 litro a costo 0, senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Andreatara
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 25/05/19, 17:55

Caridinaio 30 litro a costo 0, senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2

Messaggio di Andreatara » 29/04/2020, 12:34

Buongiorno a tutti, so che è un argomento molto dibattuto ma qualche dubbio ancora c’è, premetto che ho già un acquario (Askoll Pure XL LED 94 litri) allestito da quasi 1 anno,
B1125451-DCDD-4347-AE01-D9E32267062D.jpeg
per ora popolato solo da tante neocaridine Wild, qualcuna con sfumature blu (si sono riprodotte a dismisura perdendo colorazione)
D382F75D-30AB-42E3-ADDC-A279B7600CAD.jpeg
ma la voglia di inserire qualche pesce inizia a balenarmi. Così andando in cantina ho riesumato il mio primo acquario di molti anni fa, un Newa More 30. L’idea é quella di liberarlo di tutti i suoi apparati e tenere solo il cubo in vetro (30x30x30) ed allestirla a caridinaio senza filtro.
4DEE8934-A70C-43CF-86A8-F65FACEEA729.jpeg
(immaginatela senza nulla, solo vetro!)
In casa ho una temperatura costante di 24 gradi in inverno senza riscaldamento quindi spero non sia necessario neanche il riscaldatore, sempre in cantina ho molto lapillo vulcanico avanzato dalla mia vasca principale, del Manado (ma non so se usarlo quest’ultimo) un legno che utilizzavo in questo acquarietto e un paio di rocce rosa abbastanza bruttine ma che potrei ricoprire di muschi e piante :D . Come piante utilizzerei potature e avanzi della vasca principale in modo da non spendere nulla! Proprio in questi giorni ho ordinato altre piante per la mia vasca così da avere in totale:
Cladophora, Egeria Densa, Anubias Barteri Nana mini, Hygrophila Polysperma, Alternanthera Reineckii mini, Sagittaria Teres, Rotala Rotundifolia, Ludwigia sp. Mini Super Red, Hydrocotyle tripartita, Hemianthus micranthemoides!
Per la luce infine ho trovato questa plafoniera LED su Amazon che dovrebbe coprire un ampio spettro e facendo solo 900 lumen pensavo di metterne 2!
B0401B74-5138-4CA4-95C0-8A64513ED1DF.jpeg
Secondo voi è fattibile? Avete consigli e istruzioni per partire? Me la posso cavare o rischio il disastro naturale? Quali sono gli step fondamentali per non sbagliare?
Grazie a tutti per l’aiuto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Caridinaio 30 litro a costo 0, senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2

Messaggio di roby70 » 30/04/2020, 9:21

Direi che hai già detto tutto tu :-bd
L'unico dubbio è sul lapillo vulcanico che potrebbe rilasciare ferro e alcune Caridina sono un pò sensibili a quello. Potresti magari mettere una parte di questo e una parte di manado visto che li hai entrambi.
Le piante vanno bene.. magari non le rosse a meno che non pensi di erogare CO2 o ti accontenti che rimangano un pò verdi.
Per la luce invece prova a dare un'occhiata alle chihiros.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Andreatara
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 25/05/19, 17:55

Caridinaio 30 litro a costo 0, senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2

Messaggio di Andreatara » 01/05/2020, 12:55

@roby70 Grazie del consiglio! Sono molto più potenti e anche più economiche di quelle che avevo trovato su Amazon.. faccio solo fatica a trovarle online.. al momento non sono disponibili! Volevo chiedere un’altro consiglio, come fondo fertile cosa posso usare? Terriccio per piante? Ho letto che qualcuno lo utilizza sotto la ghiaia o il lapillo.. graziee
Intanto penso di aver trovato il suo posto #:-s
5D1FDFA5-4046-4FD3-BEF9-A40804712E2F.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Wuber82
star3
Messaggi: 248
Iscritto il: 15/01/19, 10:05

Caridinaio 30 litro a costo 0, senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2

Messaggio di Wuber82 » 01/05/2020, 15:54

Andreatara ha scritto:
01/05/2020, 12:55
@roby70 Grazie del consiglio! Sono molto più potenti e anche più economiche di quelle che avevo trovato su Amazon.. faccio solo fatica a trovarle online.. al momento non sono disponibili! Volevo chiedere un’altro consiglio, come fondo fertile cosa posso usare? Terriccio per piante? Ho letto che qualcuno lo utilizza sotto la ghiaia o il lapillo.. graziee
Intanto penso di aver trovato il suo posto #:-s
5D1FDFA5-4046-4FD3-BEF9-A40804712E2F.jpeg
anche io quando cercai le chihiros non le trovai dopo un mese..alla fine presi la A401 su ebay ...l'unico inconveniente arrivavano dalla Cina...attesa di 40 giorni....ma perfettamente funzionanti

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Caridinaio 30 litro a costo 0, senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2

Messaggio di roby70 » 01/05/2020, 16:01

Io metterei quelli che hai senza fertile. Sicuramente non metterei il fertile ne con il lapillo ne con il manado.

Per le chihiros se hai voglia di aspettare le trovi su aliexpress ma parliamo di averle fra un paio di mesi (però le paghi ancora meno :D ).
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Wuber82
star3
Messaggi: 248
Iscritto il: 15/01/19, 10:05

Caridinaio 30 litro a costo 0, senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2

Messaggio di Wuber82 » 01/05/2020, 16:09

roby70 ha scritto:
01/05/2020, 16:01
però le paghi ancora meno
confermo :-)

Avatar utente
Andreatara
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 25/05/19, 17:55

Caridinaio 30 litro a costo 0, senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2

Messaggio di Andreatara » 01/05/2020, 18:30

@Wuber82 @roby70 questa secondo voi va bene? Purtroppo non ho voglia di aspettare 40 giorno per la luce.. significherebbe partire con l’allestimento tra 40 gg x_x
https://www.acquariomania.net/shop/prod ... 8000k-1745

Aggiunto dopo 3 minuti 45 secondi:
La mia idea di base (con eventuali modifiche in corso d’opera) é questa! Consigli su come realizzarlo al meglio? :D
DA5FA83E-638C-4B0D-A9C8-AEE9C3A80BEA.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Caridinaio 30 litro a costo 0, senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2

Messaggio di roby70 » 01/05/2020, 19:47

Andreatara ha scritto:
01/05/2020, 18:34
questa secondo voi va bene?
La prossima volta al posto del link metti l'immagine che se il link scade poi non si capisce ;) Comunque se le misure sono giuste quella va bene :-bd

L'allestimento che vuoi fare non è dei più semplici. Più che altro dovrai trovare un legno tipo quello :-? Poi ci aggiungerei anche delle piante rapide sicuramente.
Pensi di erogare CO2?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Andreatara
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 25/05/19, 17:55

Caridinaio 30 litro a costo 0, senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2

Messaggio di Andreatara » 01/05/2020, 23:31

roby70 ha scritto:
01/05/2020, 19:47
La prossima volta al posto del link metti l'immagine che se il link scade poi non si capisce Comunque se le misure sono giuste quella va bene
Hai ragione scusami! Sarà fatto :-bd
Per la CO2 pensavo di no.. vorrei affrontare questa sfida.. cercare il più possibile di evitare fertilizzanti e CO2, dovesse ritenersi necessario in futuro ovviamente la erogherò! Come piante pensavo sicuramente a delle rapide, e qualche medio-lenta.. però se avete consigli accetto anche elenchi dettagliati :D
Per il legno è abbastanza difficile trovarlo uguale.. però anche dovesse differire non mi faccio problemi, alla fine la natura è bella perché non è geometrica e simmetrica! :))
Ovviamente sono aperto anche ad altre idee di allestimento!

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Caridinaio 30 litro a costo 0, senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2

Messaggio di gem1978 » 01/05/2020, 23:39

Andreatara ha scritto:
01/05/2020, 23:31
evitare fertilizzanti
Non è detto sia possibile. Le piante per crescere ed essere in salute devono essere nutrite.
Puoi fare a meno della CO2 e magari scegliere piante che non necessitano di luci da stadio ma dovrai dar loro qualcosa da mangiare ovvero fertilizzare in qualche modo.
Andreatara ha scritto:
01/05/2020, 23:31
Ovviamente sono aperto anche ad altre idee di allestimento!
:-? Potremmo scegliere gli abitanti in base alle misure ed in base alla popolazione decidere il layout più o meno.

Aggiunto dopo 3 minuti :
Sorry... sono caridina ...
Beh quel layout si può fare... magari scegliendo pratino semplice tipo il lilaeopsis brasiliensis, del monosolenium tenerum adagiato alla base del legno, della hydrocotile che si arrampica sul legno e sul retro una rapida a stelo tipo egeria densa

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti