Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Mikimoto

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 11/04/18, 12:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Riccione
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo e sabb.quarzo 0,5
- Flora: 3 Anubias nane
1 Alternanthera
1 Egeria Densa
1 Vallsineria
1 Limnophila
- Altre informazioni: Vasca Juwel 180
Filtro Bioflow 3.0,modificato con l’aggiunta di cannolicchi nell’ultimo scomparto.
Illuminazione standard:1 tubo LED da 23w 9000 gradi k+1 tubo LED 23w 6500 gradi k
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mikimoto » 13/04/2018, 12:37
Io e la mia Lei vorremmo mettere in piedi un acquario,e vorrei iniziare con un Juwell rio 180 LED,questo è l’unico dato certo,bianco e “quasi” di design.
Per fauna e flora sono ancora indeciso,mi piacerebbe come specie principale una coppia di Apistogramma agassizii o simili e come comparse un banco di neon o cardinali a cui affiancaree qualche pesciolino da fondo....che ne dite?
Vorrei allestire con sassi e un solo legno grande,un solo tronco,non radici di mangrovia.
Per ora non vorrei fare anche CO2,ma se dite che FACILITA la gestione lo metto.
Quali piante?
Mikimoto
-
roby70
- Messaggi: 43476
- Messaggi: 43476
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 13/04/2018, 17:58
Mikimoto ha scritto: ↑a cui affiancaree qualche pesciolino da fondo....che ne dite?
I pesci da fondo sono un rischio in quanto gli agassizii potrebbero diventare aggressivi con loro dato che popolano la stessa zona dell'acquario.
Tra neon e cardinali consiglierei cardinali dato che stanno a pH più acidi, oppure degli Hemigrammus.
Il pH andrà tenuto basso e quindi saranno utili foglie e magari torba che ambrano anche molto l'acqua; poi per gli agassizii anche delle noci di cocco che possono usare come tana e un fondo sabbioso.
Mikimoto ha scritto: ↑Per ora non vorrei fare anche CO
2,ma se dite che FACILITA la gestione lo metto.
la CO
2 sicuramente ti aiuta ad abbassare il pH ma partendo da durezze basse (KH 2/3) si riesce a fare anche in altri modi. Per le piante si può pensare a qualcosa di semplice che non la richieda come Echinodorus e hydrocotyle; poi magari delle galleggianti come la pistia.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Mikimoto

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 11/04/18, 12:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Riccione
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo e sabb.quarzo 0,5
- Flora: 3 Anubias nane
1 Alternanthera
1 Egeria Densa
1 Vallsineria
1 Limnophila
- Altre informazioni: Vasca Juwel 180
Filtro Bioflow 3.0,modificato con l’aggiunta di cannolicchi nell’ultimo scomparto.
Illuminazione standard:1 tubo LED da 23w 9000 gradi k+1 tubo LED 23w 6500 gradi k
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mikimoto » 14/04/2018, 0:16
roby70 ha scritto: ↑Il pH andrà tenuto basso e quindi saranno utili foglie e magari torba che ambrano anche molto l'acqua;
Bisogna per forza avere l’acqua arancione?
Mikimoto
-
Basturk

- Messaggi: 2556
- Messaggi: 2556
- Ringraziato: 506
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trezzano Rosa (MI)
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500 e 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, sabbia fine
- Flora: 1 Anubias barteri,Cryptocoryne, salvinia.
- Fauna: coppia di apistogramma baenschi inka , 19 hyphessobrycon amandae
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
506
Messaggio
di Basturk » 14/04/2018, 6:34
Mikimoto ha scritto: ↑Bisogna per forza avere l’acqua arancione?
Quella che tu chiami acqua arancione è dovuta ai tannini, sostanze naturali molto buone ed utili per l'ecosistema acquario, serve tanto per tenere i pesci sani, senza stress ed infine ricrea un naturale ambiente per loro.
Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
Basturk
-
roby70
- Messaggi: 43476
- Messaggi: 43476
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 14/04/2018, 9:30
Dai un’occhiata a questo articolo
Apistogramma agassizii ...
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Mikimoto

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 11/04/18, 12:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Riccione
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo e sabb.quarzo 0,5
- Flora: 3 Anubias nane
1 Alternanthera
1 Egeria Densa
1 Vallsineria
1 Limnophila
- Altre informazioni: Vasca Juwel 180
Filtro Bioflow 3.0,modificato con l’aggiunta di cannolicchi nell’ultimo scomparto.
Illuminazione standard:1 tubo LED da 23w 9000 gradi k+1 tubo LED 23w 6500 gradi k
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mikimoto » 14/04/2018, 10:12
Basturk ha scritto: ↑
Quella che tu chiami acqua arancione
Era ovviamente una definizione infelice,mi ero già documentato sull’habitat delle specie in esame,ma esaminando varie foto di acquari ho notato che pochi ricreano fedelmente quello dei vari “rio” di provenienza.
Se invece optassi per:
Specie principale {Scalare}
Banco di {Cardinale}
Pesci da fondo consigliati da voi.
La colonna d’acqua del Rio 180 è al limite per lo Scalare,cercherei di allestire di conseguenza.
Mikimoto
-
roby70
- Messaggi: 43476
- Messaggi: 43476
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 14/04/2018, 11:37
Esattamente quanto sarebbe l’altezza netta?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 14/04/2018, 12:03
Seguo

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Mikimoto

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 11/04/18, 12:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Riccione
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo e sabb.quarzo 0,5
- Flora: 3 Anubias nane
1 Alternanthera
1 Egeria Densa
1 Vallsineria
1 Limnophila
- Altre informazioni: Vasca Juwel 180
Filtro Bioflow 3.0,modificato con l’aggiunta di cannolicchi nell’ultimo scomparto.
Illuminazione standard:1 tubo LED da 23w 9000 gradi k+1 tubo LED 23w 6500 gradi k
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mikimoto » 14/04/2018, 15:15
roby70 ha scritto: ↑Esattamente quanto sarebbe l’altezza netta?
Lorda 50,netta direi 45.
Mikimoto
-
roby70
- Messaggi: 43476
- Messaggi: 43476
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 14/04/2018, 15:16
@
cicerchia80 che ne pensi? P. scalare con cardinali e pesci da fondo

L'altezza è sopra.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: verynoob e 10 ospiti