Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
pietromoscow

- Messaggi: 4981
- Messaggi: 4981
- Ringraziato: 611
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
611
Messaggio
di pietromoscow » 28/10/2024, 19:20
roby70 ha scritto: ↑28/10/2024, 8:36
Qui non sono d'accordo; che senso fa fare cambi d'acqua spesso sopratutto all'inizio? Non facciamo stabilizzare l'acquario in questo modo.
Appunto per i primi 2 mesi niente cambi d'acqua, poi se la vasca funziona bene può anche prolungare se invece si presenta qualche problema si valuterà.
Aggiunto dopo 10 minuti 44 secondi:
Castenico82 ha scritto: ↑28/10/2024, 14:22
Ciao! la valigetta della jbl va bene? Costa tanto ma è completa vero? In più pensavo di prendere un tester pH su Amazon a pochi euro
Non prendere la valigetta non ti servono tutti quei test, devi prendere solo questi test più importanti KH GH NO
3- PO
43- FE.
Ti serve obbligatorio un conduttimetro, e se vuoi puoi prendere un pH ometro.pratico e veloce per misurare il pH al momento.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Rindez
- Messaggi: 3428
- Messaggi: 3428
- Ringraziato: 689
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
267
-
Grazie ricevuti:
689
Messaggio
di Rindez » 28/10/2024, 19:38
impossibile vadano bene i tuoi conti parti con un acqua che ha grosso modo il GH che è doppio del KH.
Le proporslzioni rimangono invariate...se diluisci con osmotica per avere un KH circa 3 (per esempio ciò circa 40 rete/60 osmotica) avrai u. GH circa 6.
La.tua acqua di rete è ottima!! Ricca di magnesio e solfati.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
- Castenico82 (28/10/2024, 21:27)
Fosfati alti sempre

Rindez
-
roby70
- Messaggi: 43359
- Messaggi: 43359
- Ringraziato: 6530
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6530
Messaggio
di roby70 » 28/10/2024, 19:42
Castenico82 ha scritto: ↑28/10/2024, 14:22
potrebbe usare 100% lapillo come fondo?
il lapillo è un ottimo fondo quindi va bene se non metti i cory o altri pesci che vogliono fondo fine
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Castenico82

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 18/10/24, 20:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mandello del lario
- Quanti litri è: 210
- Dimensioni: 90x45x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 64
- Lumen: 8930
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo + fluorite dark + lapillo
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Java moss
Salvinia cucullata
Hygrophilla corymbosa
Alternanthera reineckii Rosanervig
Limnophila sessiliflora
Bacopa caroliniana
Staurogyne repens
Pistia
Cryptocoryne flamingo
Cryptocoryne parva
Micrantemum Monte Carlo
Hemianthus callitrichoides Cuba
Bucephalandra varie
- Fauna: 21 cardinali
6 P. scalare
2 ram
6 otocinclus
- Altre informazioni: Vasca avviata 18/11/24
CO2 h24
4 stick npk Compo interrati a pezzetti all’avvio
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Castenico82 » 28/10/2024, 21:36
Rindez ha scritto: ↑28/10/2024, 19:38
impossibile vadano bene i tuoi conti parti con un acqua che ha grosso modo il GH che è doppio del KH.
Le proporslzioni rimangono invariate...se diluisci con osmotica per avere un KH circa 3 (per esempio ciò circa 40 rete/60 osmotica) avrai u. GH circa 6.
La.tua acqua di rete è ottima!! Ricca di magnesio e solfati.
sì ho fatto confusione e invertito GH e KH

Bene grazie! Molte paranoie in meno quindi per l’acqua, per la durezza basta tagliarla con osmosi a ogni cambio e per il pH ci penserà la CO
2
Il negoziante stava già sfregandosi le mani all’idea di vendermi biocondizionatori, sali e la sua “acqua tropicale” già perfetta (ma di cui non sapeva i valori)


Castenico82
-
roby70
- Messaggi: 43359
- Messaggi: 43359
- Ringraziato: 6530
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6530
Messaggio
di roby70 » 29/10/2024, 19:54
Castenico82 ha scritto: ↑28/10/2024, 21:36
per la durezza basta tagliarla con osmosi a ogni cambio e per il pH ci penserà la CO
2
se hai KH a 1 e GH a 2 non devi tagliare nulla, anzi sono troppo bassi se pensi di erogare CO
2. Vanno alzati.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Castenico82

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 18/10/24, 20:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mandello del lario
- Quanti litri è: 210
- Dimensioni: 90x45x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 64
- Lumen: 8930
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo + fluorite dark + lapillo
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Java moss
Salvinia cucullata
Hygrophilla corymbosa
Alternanthera reineckii Rosanervig
Limnophila sessiliflora
Bacopa caroliniana
Staurogyne repens
Pistia
Cryptocoryne flamingo
Cryptocoryne parva
Micrantemum Monte Carlo
Hemianthus callitrichoides Cuba
Bucephalandra varie
- Fauna: 21 cardinali
6 P. scalare
2 ram
6 otocinclus
- Altre informazioni: Vasca avviata 18/11/24
CO2 h24
4 stick npk Compo interrati a pezzetti all’avvio
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Castenico82 » 30/10/2024, 11:05
roby70 ha scritto: ↑29/10/2024, 19:54
Castenico82 ha scritto: ↑28/10/2024, 21:36
per la durezza basta tagliarla con osmosi a ogni cambio e per il pH ci penserà la CO
2
se hai KH a 1 e GH a 2 non devi tagliare nulla, anzi sono troppo bassi se pensi di erogare CO
2. Vanno alzati.
Come suggerito da Rindez pensavo di fare primo riempimento con 60% osmosi e 40% rubinetto, partendo da GH 13,3 e KH 6,38 se non ho capito male come funziona dovrei moltiplicarli per 0,4 e otterrei GH 5,32 e KH 2,55. Concordi?
Nel frattempo ho ordinato test e tester, immagino di dover verificare che i valori riportati sul sito dell’acquedotto siano effettivamente corretti
Castenico82
-
Rindez
- Messaggi: 3428
- Messaggi: 3428
- Ringraziato: 689
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
267
-
Grazie ricevuti:
689
Messaggio
di Rindez » 30/10/2024, 15:05
Castenico82 ha scritto: ↑30/10/2024, 11:05
5,32 e KH 2,55. Concordi?
tagliata meno tipo 50/50.
Sempre che i valori li confermi con i test.
E i.test falli almeno per il test dell'acqua di rete con più di 5 ml...se ne usi 10 una goccia corrisponde a mezzo punto.
Su 15 un terzo di punto...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
- Castenico82 (30/10/2024, 21:08)
Fosfati alti sempre

Rindez
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 10 ospiti