roby70 ha scritto: ↑22/11/2020, 17:58
Vediamo se per caso @
BoFe passa di qui e ci da il suo parere.
Buona sera a tutti.
Scusatemi per il ritardo con cui rispondo (non è per fare il prezioso ma sono oberato di lavoro; è un periodaccio).
Tornando in tema, devo dire anzitutto che non ho mai utilizzato le foglie di gelso quindi non posso dare una risposta mirata.
Vale comunque la regola generale: foglie "autunnali" (non verdi) secche per acidificare acqua o cibo per
Caridina/gamberetti; foglie verdi come cibo da consumarsi in brevissimo tempo perchè rischiano di inquinare l'acqua.
Solitamente vale quanto sotto riportato
Essicare le foglie
Le foglie verdi degli alberi con proprietà "medicinali" non vengono generalmente essiccate al sole , in modo da preservare gli oli essenziali e le altre sostanze attive. DI solito i rami con le foglie vengono appesi in un luogo ventilato e ombreggiato, in alternativa si possono legare le foglie ad uno spago e appenderle fino a quando non sono completamente asciutte.
Questo metodo è applicabile anche alle foglie "autunnali".
Preparazione all'utilizzo
Dopo che sono state seccate, le foglie sono pronte all'utilizzo in acquario.
Se le foglie sono state raccolte direttamente dall'albero, non è necessario trattarle ulteriormente (ovviamente devono essere essiccate).
Se le foglie sono raccolte da terra, si consiglia di farle bollire brevemente (attenzione si corre il rischio di eliminare/rimuovere le sostanze che colorano l'acqua di giallo-marrone) in acqua bollente per levare via lo sporco ed eventuali germi, funghi. Le foglie "bollite " affonderanno più velocemente, le foglie secche invece galleggeranno in superficie per un certo tempo. Se volete evitare che ciò accada, le foglie secche possono essere appesantite con una piccola pietra o qualcosa di simile.
Come conservare le foglie
Le foglie devono essere asciutte. È meglio conservare le foglie in una scatola ariosa, in un sacchetto di stoffa o in un sacchetto di carta. Con i contenitori ermetici si potrebbe correre il rischio di formazione di muffa.
Un saluto a tutti.
BoFe