Premetto di essere un neofita totale. Dopo anni di frequenti traslochi e case in affitto finalmente compriamo casa. Da sempre sono stato incantanto da acquari e pesci colorati, quindi mi sono proposto di cominciare questa avventura. Ricordo che un vicino di casa aveva un acquario marino con un anemone e dei pesci pagliaccio... fantastici. Ogni volta che ne ho avuto l'occasione sono entrato negli acquari pubblici, e ci passerei giornate intere. L'ultimo visitato è stato a Barcellona, ma anche quello di Brest lo ricordo molto bello.
Come detto non ho niente: parto da zero. Non ho nemmeno ancora la casa a dirla tutta

Diciamo che l'orizzonte temporale è di circa 6 mesi minimo. E' il momento migliore, o mi conviene aspettare la fine dell'estate, così da non cominciare subito a combattere con temperature elevate e luce?
Detto questo, ho già letto guide, visto tutorial, letto altri thread, ed un idea me la sono fatta. Quello che mi manca sono i dettagli.
Cerco quindi una mano per partire bene passo passo.
La prima cosa credo sia l'acquisto della vasca. Vorrei partire con qualcosa tipo 125-150 litri. Come detto devo ancora comprare l'arredamento, per cui al limite comprerò mobili compatibili con la vasca

Detto questo nella casa nuova installeremo un bel potabilizzatore osmotico per uso alimentare, visto che l'acqua qui in zona è abbastanza calcarea (idea della mia compagna, dopo averla vista dagli zii "così non compriamo più le bottiglie"). Come non approffitarne anche per l'acquario?!?

Il passo successivo sarà fare l'allestimento e scegliere le piante, devo ancora documentarmi. Vorrei fare un biotipo Asiatico, con quache pangio, trichogaster e qualche altro pescetto ancora da definire nel dettaglio.
L'inizio è mettere il terreno sul fondo, poi il ghiaietto: consigli su questi due elementi? Prima ancora, cosa devo fare, come la lavo la vasca? Basta sciacquarla in quantità? Cosa evitare?
Secondo passo è mettere rocce, legni e compagnia, tutti fatti ben bollire per evitare di contaminare l'acqua (devo recuperare una pentola grande da usare solo per quello): su questa parte deciderò. Ma per le piante, come procedere? Riempio prima d'acqua e poi metto le piante? Metto le piante e poi (subito è) metto l'acqua? Metto poca acqua e poi metto le piante e riempio??
Vanno comprati i test per controllare i vari valori dell'acqua: che marche o prodotti conviene comprare? Quanto durano?
Inoltre, che attenzione devo porre nel trafficare nella vasca? Vado di mani ben pulite, o si devono usare strumenti? Questo discorso cambia quando ci sono i pesci?
Da quello che leggo, la gatta frettolosa non fece solo i gattini cechi, ma si trovò anche i pesciolini morti a galleggiare a pelo d'acqua.... Quindi maturazione per il tempo necessario.
Per i pesci ci penserò con calma, su come comportarmi. Immagino che convenga metterne pochi alla volta e non tutti insieme: ma come fare? Arrivo a casa son il/i mio/miei bel/belli nuovo/i amico/i e che devo fare? Sicuramente non "buttarlo giù".
Discorsi relativi a frequenza/qualità/quantità del cibo solo quando avrò stabilito nel dettaglio gli ospiti, così come pulizia.
Grazie della pazienza, sono sicuramente discorsi triti e ritriti.
Stefano