Comincio da vasca e luce

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
terracquea
star3
Messaggi: 194
Iscritto il: 03/05/22, 16:29

Comincio da vasca e luce

Messaggio di terracquea » 04/05/2022, 13:46

Ciao!
Parto da zero, amo il mare e faccio snorkeling, ma non ho mai avuto acquari. Vorrei assemblare un acquario lungo 60 cm con coperchio, per ospitare probabilmente alcuni melanotaenia precox, alcuni hemigrammus erythrozonus e qualche gamberetto. Leggo che per questi pesci dovrà esserci sia vegetazione, sia aree per il nuoto.

Al momento, ho individuato queste due vasche:

- Strideways Sado kit con plafoniera LED Twinstar, € 124.90
60x30x36, con coperchio e supporti
plafoniera Twinstar 60B RGB-W, 7500K, Lumen 1741lm, 22W
Immagine


- SunSun HRK-600 con angoli arrotondati, € 54.50
60x30x33.5, senza coperchio
Immagine


Nel primo caso, potrei far fare un buco nel coperchio dal vetraio per mettere una mangiatoia automatica? (da coprire quando non in uso)
Nel secondo caso, il coperchio lo potrei fare io in plexiglass.

Non trovo altre vasche larghe 60 cm senza luce integrata nel coperchio, qualcuno sa dirmi se ne esistono di alternative? Farmi fare la vasca dal vetraio mi andrebbe di meno, perché dovrei sia impegnarmi a capire come fare il coperchio, che rinunciare agli angoli arrotondati, mentre nelle due vasche che ho trovato eviterei almeno una delle due cose  :ymblushing:
Però se dovesse costare di meno lo farei, ma penso di no...?

Inoltre mi chiedo: la plafoniera inclusa nella prima vasca può andare bene per l'allestimento che vorrei fare?

Per la seconda vasca, per esempio ho visto anche la Chihiros A601, ma non so fare un confronto, perché questa non è RGB e poi forse è sovradimensionata per la mia vasca, con 5800lm e 39W (comunque dimmerabili)...? 8-|
Prima vasca 80 l lordi, 70 l netti

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Comincio da vasca e luce

Messaggio di gem1978 » 04/05/2022, 13:53

terracquea ha scritto:
04/05/2022, 13:46
Ciao!
Benvenuta :)
terracquea ha scritto:
04/05/2022, 13:46
Vorrei assemblare un acquario lungo 60 cm con coperchio, per ospitare probabilmente alcuni melanotaenia precox, alcuni hemigrammus erythrozonus e qualche gamberetto.
Per le praecox to serviranno almeno 20 cm in più :) sono da banco, nuotano e non sono poi così piccole ;)
A dire il vero non mi piacciono neanche gli abbinamenti per via delle differenti aree di origine. Soprattutto ritengo che le neocaridina, se è di quelle che parli, verranno predate dalle praecox.
Anche per Hemigrammus forse 60 cm sono pochi :-? .

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
terracquea (04/05/2022, 16:42)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
terracquea
star3
Messaggi: 194
Iscritto il: 03/05/22, 16:29

Comincio da vasca e luce

Messaggio di terracquea » 04/05/2022, 14:06

Ciao!
Le info sui pesci le ho trovate su internet, per entrambe le specie danno una lunghezza della vasca di 60 cm e pensavo che magari scegliendo nei negozi taglie non grandi ci potessero stare... vedo che ci sono taglie S, M, L, XL...
L'abbinamento dei pesci l'ho trovato sul sito sera.de, che dice:
"Pesci di branco che nuotano liberamente come Hemigrammus, piccoli pesci arcobaleno o Rasbore sono particolarmente adatti per i sera Scaper Cubes 64 l e 80 l in combinazione con Hardscape "Desert"... cioè loro li mettono in cubi con base 40x40...

Aggiungo le info sulla mia acqua di rubinetto:
pH 7.6
GH 10
KH 7.8

Aggiunto dopo 4 minuti 29 secondi:
Comunque la mia ipotesi era tipo:
6 melanotaenia praecox
8 hemigrammus erythrozonus
4 caridina multidentata

Non sono interessata alla riproduzione...

Aggiunto dopo 8 minuti 38 secondi:
Altra ipotesi:
6 gymnocorymbus ternetzi
8 prionobrama filigera
4 caridina multidentata

Aggiunto dopo 2 minuti 54 secondi:
In ogni caso, 60 cm è il massimo di lunghezza di vasca che mi ci sta, poi vedrò i pesci più adatti, quindi... quale vasca prendo? :D
Prima vasca 80 l lordi, 70 l netti

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Comincio da vasca e luce

Messaggio di roby70 » 04/05/2022, 14:25

terracquea ha scritto:
04/05/2022, 14:19
L'abbinamento dei pesci l'ho trovato sul sito sera.de, che dice:
Ecco... eviterei magari di leggere le schede di produttori di acquari altrimenti per loro puoi mettere tutto ;)
terracquea ha scritto:
04/05/2022, 14:19
Aggiungo le info sulla mia acqua di rubinetto:
pH 7.6
GH 10
KH 7.8
I valori li hai misurati o calcolati in base alle analisi del tuo gestore?

Sugli abbinamenti per il primo ti ha detto Gem.. per il secondo ho dubbi sopratutto perchè per me sono troppi.

Aggiunto dopo 59 secondi:
Le due vasche sono simili... la prima ha già la luce, la seconda devi prenderla a parte. Puoi vedere cosa ti costa una plafoniera tipo la chihiros e poi decidere.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
terracquea (04/05/2022, 16:42)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
terracquea
star3
Messaggi: 194
Iscritto il: 03/05/22, 16:29

Comincio da vasca e luce

Messaggio di terracquea » 04/05/2022, 15:46

roby70 ha scritto:
04/05/2022, 14:26
Ecco... eviterei magari di leggere le schede di produttori di acquari altrimenti per loro puoi mettere tutto ;)
In effetti... non ci avevo pensato! Però se i pesci hanno caratteristiche simili, potrei abbinarli comunque?

roby70 ha scritto:
04/05/2022, 14:26
I valori li hai misurati o calcolati in base alle analisi del tuo gestore?
Calcolati in base ai dati del gestore, che li ha indicati per ciascun comune

roby70 ha scritto:
04/05/2022, 14:26
Le due vasche sono simili... la prima ha già la luce, la seconda devi prenderla a parte. Puoi vedere cosa ti costa una plafoniera tipo la chihiros e poi decidere.
La chiriros costa il giusto... più che altro non so scegliere perché la Twinstar è RGBW e la Chihiros no, inoltre non so come considerare i lumen... la Twinstar ha 1741 WRGB, mentre la Chihiros ne ha 5800; so che non si possono paragonare, ma comunque... sono troppi? E comunque è meglio avere i LED di diversi colori? E quei 1741 WRGB andrebbero bene per 60 l (lordi) con piantumazione media?

Altre vasche "semplici" lunghe 60 cm?
Se me la faccio fare da zero, spendo meno?

E ancora... la Strideways potrei andarla a prendere in auto; sarebbe un vantaggio rispetto alla spedizione o non cambia?

Intanto grazie :ymblushing:
Prima vasca 80 l lordi, 70 l netti

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Comincio da vasca e luce

Messaggio di roby70 » 04/05/2022, 16:16

terracquea ha scritto:
04/05/2022, 15:46
Calcolati in base ai dati del gestore, che li ha indicati per ciascun comune
C'è anche riportato il sodio tra i valori? Il pH invece non ci interessa.

Per la luce direi che è più una domanda da tecnica ;) Comunque anche la chihiros fa la versione WRGB.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
terracquea (04/05/2022, 16:42)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
terracquea
star3
Messaggi: 194
Iscritto il: 03/05/22, 16:29

Comincio da vasca e luce

Messaggio di terracquea » 04/05/2022, 16:23

Sì il sodio è 18, se ho capito bene è un po' altino.

II semestre 2021
Immagine

Aggiunto dopo 15 minuti 10 secondi:
roby70 ha scritto:
04/05/2022, 16:16
Per la luce direi che è più una domanda da tecnica ;) Comunque anche la chihiros fa la versione WRGB.
Sì ma non la prenderei perché costa il doppio... quindi il dubbio è se partire con la vasca con la Twinstar 60B RGB-W compresa, o con l'altra vasca più la Chihiros A601... vado a chiederlo su Tecnica?
Prima vasca 80 l lordi, 70 l netti

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Comincio da vasca e luce

Messaggio di roby70 » 04/05/2022, 16:41

terracquea ha scritto:
04/05/2022, 16:38
Sì il sodio è 18, se ho capito bene è un po' altino.
Si... non altissimo ma lo porterei intorno ai 10 o poco più per stare tranquilli. Comunque hai scelto tutti abbinamenti di pesci che hanno bisogno di durezze e pH bassi quindi sicuramente almeno un 50% d'osmosi o demineralizzata li userei.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
terracquea (04/05/2022, 16:42)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
terracquea
star3
Messaggi: 194
Iscritto il: 03/05/22, 16:29

Comincio da vasca e luce

Messaggio di terracquea » 04/05/2022, 16:53

No aspetta... io trovo questi dati sul web, forse sbaglio a cercare? :-?

Melanotaenia praecox
pH 6.6-8.0
dH 5-15

Hemigrammus erythrozonus
pH 5.5-8.0
dH 5-12

Gymnocorymbus ternetzi
pH 6.0-8.0
dH 5-19

Prionobrama filigera
pH 6.0-7.8
dH 4-30
Prima vasca 80 l lordi, 70 l netti

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Comincio da vasca e luce

Messaggio di gem1978 » 04/05/2022, 16:59

terracquea ha scritto:
04/05/2022, 14:22
L'abbinamento dei pesci l'ho trovato sul sito sera.de
Loro devono vendere :) e se ti dicono che in 60 cm non ce li metti 4 dozzine di pesci magari vendono meno.
terracquea ha scritto:
04/05/2022, 14:22
vedo che ci sono taglie S, M, L, XL...
Si, ma quella è al momento della vendita. Poi crescono mica sono delle magliette 😅 :))

Per il resto mi pare ti abbia detto Roby :)
terracquea ha scritto:
04/05/2022, 16:53
No aspetta... io trovo questi dati sul web, forse sbaglio a cercare?
Lascia stare.
Quelle sono le escursioni massime rilevate negli habitat di ritrovamento e non i parametri abituali nei quali vivono.
Poi quei parametri non dicono se sono di acque chiare o scure, mosse o ferme.

Da quei valori un gymnocorymbus potresti tenerlo in un Malawi... ma non camperebbe molto o comunque bene in quel habitat.

Quindi direi, scegli la vasca.
Poi vediamo una specie principale.
Infine gli abbinamenti ;)

Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:
https://acquariofilia.org/caracidi-ciprinidi/gymnocorymbus-ternetzi-pesce-vedovo-pesce-gonnella/
https://acquariofilia.org/caracidi-ciprinidi/hemigrammus-natura-acquario/

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
terracquea (04/05/2022, 17:02)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti