Non so, l'avevo immaginato pure io leggendo altri topic nel forum che 15 wat sono pochi so più che altro ho paura di fare danni aprendo il coperchio ma prima o poi credo dovrò pur aprirlo anche per cambiare il solo neon

Ci posso provare lo spazio credo ci sia per montare un secondo neon o qualche altra cosa. Voi cosa consigliate un altro neon o qualche altra idea? Non sono molto esperto come elettricista ma mi piace sperimentare e fare lavoretti, fin quando si tratta di saldare fili con lo stagno e coprire con guaina termorestringente ci arrivo però sinceramente neon non ne ho mai montati dovrei capire come funzionano.
Come piante adesso ho
-Microsorum pteropus
-Anubias
-Cryptocoryne x willisii
-hygrophila (2 piantine belle folte)
-Ludwigia
Credo solo la Ludwigia sia un po esigente nel topic sul forum ho letto che è consigliata la CO
2 per quella pianta le altre dovrebbero essere facili da gestire anche se la volta scorsa l'hygrophila polisperma mi è morta ugualmente

ma ancora non avevo pesciolini magari ora loro producono un po di CO
2. Come mi avevano consigliato nel topic in fertilizzazione per cercare di salvare l'hygrophila polisperma posso tornare a riutilizzare anche gli stick insieme il prodotto che mi avevano dato 6 in 1 che metto un tappo a settimana.
20180530_181644.jpg
20180530_181652.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Figli dell'eternità, sempre in cerca di grandi perchè, nemici di un tempo che va dove un re non c'è.
Come stelle che firmano il blu e che lasciano in cielo una scia è la vita la nostra virtù. Così sia.