Consigli acquario senza filtro

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Emily
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 28/01/23, 19:55

Consigli acquario senza filtro

Messaggio di Emily » 07/02/2023, 20:43

Ciao!
Eccomi nuovamente a rompervi per farvi vedere l'acquario "finito".
Sono ancora alla ricerca di qualche benefattore che ci regali delle altre piantine da aggiungere (santissimo il ragazzo che mi ha dato quelle che vedete in acquario, è stato gentilissimo). Intanto vi mando le foto di com'è ora. Insieme alle piantine mi hanno regalato anche delle planorbarius e delle physa, bellissime!  Purtroppo non si vede molto bene perché ho finito alle 6 di sera e ormai era buio. Ho alzato il photos come potevo.. spero che così vada bene.
Se avete consigli o opinioni sono tutt'orecchi. 
 
L'unico spazio in cui potevamo posizionare il nuovo acquario è quello.. riceve meno luce diretta rispetto al 10L che è di fianco, però per tutta la mattinata c'è luce non diretta. Teniamo sempre le veneziane alzate.. spero basti. Ho già l'ansia che non sia abbastanza e che debba comprare la luce ​ 8a-|
 
Grazie di nuovo a tutti ​ :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Consigli acquario senza filtro

Messaggio di Alix » 08/02/2023, 7:49

Ho visto che hai messo il lato co gli angoli smussi nel retro, non so se intenzionale ma concordo con la scelta, di solito quel lato è considerato frontale ma trovo che la curvatura deformi l’immagine in maniera fastidiosa.
Con che acqua hai riempito?
La limnophila è ghiotta di potassio, vediamo come si ambienta ed eventualmente integriamo in qualche modo
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli acquario senza filtro

Messaggio di roby70 » 08/02/2023, 8:10

Però una luce all’acquario la metterei altrimenti le piante si piegano verso la finestra. Basta una normale lampada da scrivania se vuoi
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Emily
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 28/01/23, 19:55

Consigli acquario senza filtro

Messaggio di Emily » 08/02/2023, 10:43


roby70 ha scritto:
08/02/2023, 8:10
Però una luce all’acquario la metterei altrimenti le piante si piegano verso la finestra

Tanto vale che prenda una luce buona anche per le piante.. provo a guardare su internet e poi vi chiederò consiglio 😬
 

Alix ha scritto:
08/02/2023, 7:49
Con che acqua hai riempito?

mi avevano consigliato 50 demineralizzata e 50 rubinetto e ho fatto così.. 
 
 
È normale che ci sia questa nebbia nell’acquario? Sono arrivata in classe adesso ed è così 😅
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4644
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Consigli acquario senza filtro

Messaggio di LouisCypher » 08/02/2023, 10:46

Nebbia batterica azzarderei nella mia ignoranza... l'acquario prende vita

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Consigli acquario senza filtro

Messaggio di Alix » 08/02/2023, 10:52

Tutto normale se hai un aeratore per smuovere un po’ dovrebbe andare via un qualche giorno

Aggiunto dopo 37 secondi:
Il fondo lo hai lavato bene bene bene? Potrebbe anche essere polvere
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Emily
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 28/01/23, 19:55

Consigli acquario senza filtro

Messaggio di Emily » 08/02/2023, 11:19


Alix ha scritto:
08/02/2023, 10:53
Il fondo lo hai lavato bene bene bene? Potrebbe anche essere polvere

ti dico solo che io e la mia collega lunedì abbiamo “usato” tutto il pomeriggio SOLO per pulire e sciacquare il fondo nei bagni della scuola 🤣 una faticaccia ma abbiamo pulito tutto veramente bene perché ero terrorizzata che si riempisse l’acqua di polvere.. Quindi dubito sia quello.. spero! ​
Alix ha scritto:
08/02/2023, 10:53
Tutto normale se hai un aeratore per smuovere un po’ dovrebbe andare via un qualche giorno

sì, lo sposto dal 10L e lo metto in quello! 

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2725
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Consigli acquario senza filtro

Messaggio di Scardola » 08/02/2023, 11:30

Bellissima iniziativa!
 
Un consiglio: io il riscaldatore lo metterei ancora un po' più in profondità, più sta in basso e meglio è: l'acqua calda tende a salire per convezione, così crea anche un minimo di moto convettivo in vasca, altrimenti potrebbe stratificarsi con acqua fredda sotto e quella calda sopra. Potrebbe, non è sicuro, anzi in una vaschetta così piccola non credo.
 
Poi potresti anche regolarlo più basso: ho visto che lo hai messo a 25°C. I guppy stanno bene anche a meno, e risparmi elettricità. Già 22-23 secondo me va bene (io ho avuto gli Endler e li tenevo in inverno anche a 20°C).
 
Se poi in futuro volessi fare un'altra vaschetta simile senza filtro, o dovrai cambiare gli ospiti a questa per qualche motivo (quando i poecilidi che hai raggiungeranno la loro fine naturale per vecchiaia, per esempio), valuta anche i Medaka, che sono anche più rustici dei guppy e stanno benissimo senza riscaldatore.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli acquario senza filtro

Messaggio di roby70 » 08/02/2023, 19:58


Emily ha scritto:
07/02/2023, 20:43
mi avevano consigliato 50 demineralizzata e 50 rubinetto e ho fatto così..

va bene per i guppy, meno per i tetra. Sei riuscito a trovare a chi darli?
 
Sul discorso riscaldatore se dai via i tetra puoi anche toglierlo.
 
Rimane il fatto che l’acquario è comunque piccolo per tutti. Capisco che lo hai appena preso e vediamo di farlo funzionare ma cercherei con calma di dare via i pesci che hai adesso 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Emily
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 28/01/23, 19:55

Consigli acquario senza filtro

Messaggio di Emily » 08/02/2023, 20:36


roby70 ha scritto:
08/02/2023, 19:58
va bene per i guppy, meno per i tetra. Sei riuscito a trovare a chi darli?
 
Sul discorso riscaldatore se dai via i tetra puoi anche toglierlo.
 
Rimane il fatto che l’acquario è comunque piccolo per tutti. Capisco che lo hai appena preso e vediamo di farlo funzionare ma cercherei con calma di dare via i pesci che hai adesso

No al momento non ho trovato nessuno, ho scritto sul mercatino e chiesto in giro ma per ora nessuna risposta.
Ma per capire, in un acquario come il mio quanti ne dovrei avere?

Aggiunto dopo 3 minuti 20 secondi:

Scardola ha scritto:
08/02/2023, 11:30
Un consiglio: io il riscaldatore lo metterei ancora un po' più in profondità, più sta in basso e meglio è: l'acqua calda tende a salire per convezione, così crea anche un minimo di moto convettivo in vasca, altrimenti potrebbe stratificarsi con acqua fredda sotto e quella calda sopra. Potrebbe, non è sicuro, anzi in una vaschetta così piccola non credo.
 
Poi potresti anche regolarlo più basso: ho visto che lo hai messo a 25°C. I guppy stanno bene anche a meno, e risparmi elettricità. Già 22-23 secondo me va bene (io ho avuto gli Endler e li tenevo in inverno anche a 20°C).
 
Se poi in futuro volessi fare un'altra vaschetta simile senza filtro, o dovrai cambiare gli ospiti a questa per qualche motivo (quando i poecilidi che hai raggiungeranno la loro fine naturale per vecchiaia, per esempio), valuta anche i Medaka, che sono anche più rustici dei guppy e stanno benissimo senza riscaldatore.

Grazie! Sì man mano sto calando con la temperatura, l'avevo messo così alto il primo giorno perché essendo usato volevo assicurarmi che scaldasse e mantenesse la temperatura.. pian piano la sto riducendo e pensavo di arrivare a 22/23° (Come nell'acquario da 10L in cui ci sono attualmente i pesci)
 
Domani lo sposto e lo metto più in profondità! Grazie mille per i consigli ​ :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti