Consigli su flora e fauna per un acquario appena avviato
- Chinita27
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 19/05/17, 7:56
-
Profilo Completo
Consigli su flora e fauna per un acquario appena avviato
Ciao a tutti, sono due settimane che ho avviato un acquario da circa 300 litri, per il momento è spoglio perche non so ancora che flora e fauna metterci,
Il negoziante mi ha consigliato come filtro un eheim professionel4+600 sovradimensionato in modo da non aver problemi in futuro se volessi scegliere dei pesci con un carico organico maggiore (credo abbia detto cosí)
Per quanto riguarda il fondo ho messo uno strato si fondo fertile e del ghiaietto di granulometria inferiore ai 2 mm
Purtroppo avendo gia speso molto per il filtro, ho comprato una plafoniera LED economica da 25 watt..
so che sono troppo pochi, peró al momento non posso permettermi altro..
Se decidessi di tenere la plafoniera che piante potrei metterci che non necessitano di molta luce?
Mi direste anche gentilmente quali potrebbero essere tutte le combinazioni di pesci che potrei mettere?
Grazie in anticipo, allego le misure dell'acquario
Il negoziante mi ha consigliato come filtro un eheim professionel4+600 sovradimensionato in modo da non aver problemi in futuro se volessi scegliere dei pesci con un carico organico maggiore (credo abbia detto cosí)
Per quanto riguarda il fondo ho messo uno strato si fondo fertile e del ghiaietto di granulometria inferiore ai 2 mm
Purtroppo avendo gia speso molto per il filtro, ho comprato una plafoniera LED economica da 25 watt..
so che sono troppo pochi, peró al momento non posso permettermi altro..
Se decidessi di tenere la plafoniera che piante potrei metterci che non necessitano di molta luce?
Mi direste anche gentilmente quali potrebbero essere tutte le combinazioni di pesci che potrei mettere?
Grazie in anticipo, allego le misure dell'acquario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Giueli
- Messaggi: 16144
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Consigli su flora e fauna per un acquario appena avviato
Ciao,vista la presenza di fondo fertile come piante che si nutrono dalle radici,poco esigenti di luce le prime che mi vengono in mente sono le criptocorine...poi ci stanno le varie anubias e microsorum anch'esse poca luce ma non vanno interrata ma legate a legni o rocce...come rapide potresti optare per l'egeria o il cerato(non insieme) da lasciare caso mai galleggianti così da poter sfruttare sia la CO2 dell'atmosfera che la luce diretta della plafoniera,anche le galleggianti vanno bene,qualche talea di pothos...Chinita27 ha scritto: ↑Ciao a tutti, sono due settimane che ho avviato un acquario da circa 300 litri, per il momento è spoglio perche non so ancora che flora e fauna metterci,
Il negoziante mi ha consigliato come filtro un eheim professionel4+600 sovradimensionato in modo da non aver problemi in futuro se volessi scegliere dei pesci con un carico organico maggiore (credo abbia detto cosí)
Per quanto riguarda il fondo ho messo uno strato si fondo fertile e del ghiaietto di granulometria inferiore ai 2 mm
Purtroppo avendo gia speso molto per il filtro, ho comprato una plafoniera LED economica da 25 watt..
so che sono troppo pochi, peró al momento non posso permettermi altro..
Se decidessi di tenere la plafoniera che piante potrei metterci che non necessitano di molta luce?
Mi direste anche gentilmente quali potrebbero essere tutte le combinazioni di pesci che potrei mettere?
Grazie in anticipo, allego le misure dell'acquario
Per la fauna,hai qualche preferenza?una specie regina attorno alla quale formare la popolazione?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Chinita27
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 19/05/17, 7:56
-
Profilo Completo
Consigli su flora e fauna per un acquario appena avviato
Giueli ha scritto: ↑Ciao,vista la presenza di fondo fertile come piante che si nutrono dalle radici,poco esigenti di luce le prime che mi vengono in mente sono le criptocorine...poi ci stanno le varie anubias e microsorum anch'esse poca luce ma non vanno interrata ma legate a legni o rocce...come rapide potresti optare per l'egeria o il cerato(non insieme) da lasciare caso mai galleggianti così da poter sfruttare sia la CO2 dell'atmosfera che la luce diretta della plafoniera,anche le galleggianti vanno bene,qualche talea di pothos...Chinita27 ha scritto: ↑Ciao a tutti, sono due settimane che ho avviato un acquario da circa 300 litri, per il momento è spoglio perche non so ancora che flora e fauna metterci,
Il negoziante mi ha consigliato come filtro un eheim professionel4+600 sovradimensionato in modo da non aver problemi in futuro se volessi scegliere dei pesci con un carico organico maggiore (credo abbia detto cosí)
Per quanto riguarda il fondo ho messo uno strato si fondo fertile e del ghiaietto di granulometria inferiore ai 2 mm
Purtroppo avendo gia speso molto per il filtro, ho comprato una plafoniera LED economica da 25 watt..
so che sono troppo pochi, peró al momento non posso permettermi altro..
Se decidessi di tenere la plafoniera che piante potrei metterci che non necessitano di molta luce?
Mi direste anche gentilmente quali potrebbero essere tutte le combinazioni di pesci che potrei mettere?
Grazie in anticipo, allego le misure dell'acquario
Per la fauna,hai qualche preferenza?una specie regina attorno alla quale formare la popolazione?
Perfetto! Grazie mille, non credevo ci potessero essere più tipo di piante, ho già inserito un anubias legata ad un legno e degli steli di limnophila per fare qualche esperimento con la luce.. quindi potrei mettere tutti i tipi di galleggianti? Ma gli steli di pothos come si mettono? Non ne ho mai visti in acquario.. (scusa la domanda stupida)
Per wuanto riguarda la fauna sono affascinata dai ciclidi in generale. Avendo una colonna d'acqua molto alta pensavo a qualche pesce un pó grande tipo discus o P. scalare, ma so che sono molto esigenti per quanto riguarda litraggio e misure, non so se potessero stare bene nel mio
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Consigli su flora e fauna per un acquario appena avviato
Benvenuta!!!
Se sei senza piante la luce tienila spenta o fai invasione di alghe.
Per tutto il resto in merito ai Primi passi, meraviglioso articolo
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Chinita27
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 19/05/17, 7:56
-
Profilo Completo
Consigli su flora e fauna per un acquario appena avviato
Ciao! GrazieBolla&paciuli ha scritto: ↑Benvenuta!
Se sei senza piante la luce tienila spenta o fai invasione di alghe.
Per tutto il resto in merito ai Primi passi, meraviglioso articolo
Ho messo un anubias legata ad un legno che avevo gia in un altro acquario e un paio di steli di limnophila per sperimentare quanto funzionasse la luce, purtroppo sono fuori per le vacanze e torneró a fine mese, quindi è mia cugina che da un'occhiata all'acquario e fortunatamente ancora niente alghe
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Consigli su flora e fauna per un acquario appena avviato
Appunto generico per il futuro

quando avrai i pesci e devi lasciare la vasca in gestione ad altri prepara tu le dosi di cibo...spesso per paura si sovralimenta e a volte i pesci stan molto peggio che a dargli poco.
Tornando on topic al 100%
Le misure per gli Scalare ci sono
Sai i lumen?Diego, sicuro un passaggio di qua a darti un parere lo farà
:x
P.s @Chinita27 son partito in quarta con gli articoli da neofita...ma mi pare che questa è la seconda vasca...o sbaglio??

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Chinita27
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 19/05/17, 7:56
-
Profilo Completo
Consigli su flora e fauna per un acquario appena avviato
2 mesi fa lasciai il cibo dosato in tappi di acqua per evitare che mi sovralimentasse i pesciBolla&paciuli ha scritto: ↑Appunto generico per il futuro![]()
quando avrai i pesci e devi lasciare la vasca in gestione ad altri prepara tu le dosi di cibo...spesso per paura si sovralimenta e a volte i pesci stan molto peggio che a dargli poco.
Tornando on topic al 100%
Le misure per gli Scalare ci sono
Sai i lumen?Diego, sicuro un passaggio di qua a darti un parere lo farà
:x
P.s @Chinita27 son partito in quarta con gli articoli da neofita...ma mi pare che questa è la seconda vasca...o sbaglio??
I lumen della plafoniera purtroppo non so quanto siano, ho provato anche a guardare sulla pagina dove ho guardato e non c è scritto nulla..
quindi potrei inserire degli scalare

Si in effetti è il mio terzo acquario :-\ il primo è stato un 20 litri che ho scartato subito ma tengo come vaschetta ler gli avannotti, il secondo è un 100 litri con poecilidi, questo 300 litri è uno scarto salvato dalla pattumiera

Come faccio a citare solo parti di conversazione?
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Consigli su flora e fauna per un acquario appena avviato
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Giueli
- Messaggi: 16144
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Consigli su flora e fauna per un acquario appena avviato
Per pothos basta tagliarne un ramo lo metti in un contenitore con acqua dell'acquario,nel giro di qualche giorno formerà delle radici e potrai inserirlo in acquario,non va immerso naturalmente,solo le radici in acqua il resto fuori,ti posto una foto del mio.Chinita27 ha scritto: ↑Giueli ha scritto: ↑Ciao,vista la presenza di fondo fertile come piante che si nutrono dalle radici,poco esigenti di luce le prime che mi vengono in mente sono le criptocorine...poi ci stanno le varie anubias e microsorum anch'esse poca luce ma non vanno interrata ma legate a legni o rocce...come rapide potresti optare per l'egeria o il cerato(non insieme) da lasciare caso mai galleggianti così da poter sfruttare sia la CO2 dell'atmosfera che la luce diretta della plafoniera,anche le galleggianti vanno bene,qualche talea di pothos...Chinita27 ha scritto: ↑Ciao a tutti, sono due settimane che ho avviato un acquario da circa 300 litri, per il momento è spoglio perche non so ancora che flora e fauna metterci,
Il negoziante mi ha consigliato come filtro un eheim professionel4+600 sovradimensionato in modo da non aver problemi in futuro se volessi scegliere dei pesci con un carico organico maggiore (credo abbia detto cosí)
Per quanto riguarda il fondo ho messo uno strato si fondo fertile e del ghiaietto di granulometria inferiore ai 2 mm
Purtroppo avendo gia speso molto per il filtro, ho comprato una plafoniera LED economica da 25 watt..
so che sono troppo pochi, peró al momento non posso permettermi altro..
Se decidessi di tenere la plafoniera che piante potrei metterci che non necessitano di molta luce?
Mi direste anche gentilmente quali potrebbero essere tutte le combinazioni di pesci che potrei mettere?
Grazie in anticipo, allego le misure dell'acquario
Per la fauna,hai qualche preferenza?una specie regina attorno alla quale formare la popolazione?
Perfetto! Grazie mille, non credevo ci potessero essere più tipo di piante, ho già inserito un anubias legata ad un legno e degli steli di limnophila per fare qualche esperimento con la luce.. quindi potrei mettere tutti i tipi di galleggianti? Ma gli steli di pothos come si mettono? Non ne ho mai visti in acquario.. (scusa la domanda stupida)
Per wuanto riguarda la fauna sono affascinata dai ciclidi in generale. Avendo una colonna d'acqua molto alta pensavo a qualche pesce un pó grande tipo discus o P. scalare, ma so che sono molto esigenti per quanto riguarda litraggio e misure, non so se potessero stare bene nel mio
Sulle galleggianti ti lascio un bel articolo da leggere:
articoli/af/piante-alghe/184-le-piante- ... uario.html
Per gli P. scalare come litraggio ci stai è la forma della vasca che potrebbe darti qualche problema,secondo però una coppia ci sta,ma sentì che ti dicono nella sessione dedicata a loro,se ti danno l'ok poi pensiamo ai coinquilini.
I ciclidi nani ti piacciono?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Chinita27
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 19/05/17, 7:56
-
Profilo Completo
Consigli su flora e fauna per un acquario appena avviato
[/quote]Per pothos basta tagliarne un ramo lo metti in un contenitore con acqua dell'acquario,nel giro di qualche giorno formerà delle radici e potrai inserirlo in acquario,non va immerso naturalmente,solo le radici in acqua il resto fuori,ti posto una foto del mio.
Sulle galleggianti ti lascio un bel articolo da leggere:
articoli/af/piante-alghe/184-le-piante- ... uario.html
Per gli P. scalare come litraggio ci stai è la forma della vasca che potrebbe darti qualche problema,secondo però una coppia ci sta,ma sentì che ti dicono nella sessione dedicata a loro,se ti danno l'ok poi pensiamo ai coinquilini.
I ciclidi nani ti piacciono?
[/quote]
Quindi gli steli di pothos devo appoggiarli su qualcosa?
Si, i ciclidi nani sono interessanti, ma so che necessitano di barriere visive e quindi un allestimento che non credo di riuscire a fare, non sono brava ad allestire
Avevo letto su qualche sito che i discus non necessitano di un grande allestimento, loro ci potrebbero stare? Il precedente proprietario li aveva.
@Giueli scusa non so come si fa a citare
Sulle galleggianti ti lascio un bel articolo da leggere:
articoli/af/piante-alghe/184-le-piante- ... uario.html
Per gli P. scalare come litraggio ci stai è la forma della vasca che potrebbe darti qualche problema,secondo però una coppia ci sta,ma sentì che ti dicono nella sessione dedicata a loro,se ti danno l'ok poi pensiamo ai coinquilini.
I ciclidi nani ti piacciono?

Quindi gli steli di pothos devo appoggiarli su qualcosa?
Si, i ciclidi nani sono interessanti, ma so che necessitano di barriere visive e quindi un allestimento che non credo di riuscire a fare, non sono brava ad allestire

Avevo letto su qualche sito che i discus non necessitano di un grande allestimento, loro ci potrebbero stare? Il precedente proprietario li aveva.
@Giueli scusa non so come si fa a citare
- Questi utenti hanno ringraziato Chinita27 per il messaggio:
- BollaPaciuli (29/07/2017, 21:39)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Aspidefg, Google Adsense [Bot] e 11 ospiti