Consiglio su gestione vasca

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Marioacquario446
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 11/01/18, 10:12

Consiglio su gestione vasca

Messaggio di Marioacquario446 » 19/01/2018, 10:03

Buongiorno a tutti,
PROBLEMI:

1- N03 stabilmente alti da almeno un mese (100), non si abbassa nonostante cambi acqua.
2- Piante marciscono velocemente (nonostante di tipi diversi e con cura specifica vedi in nota sotto)
3- 1 guppy morta causa blocco instestinale batterico, ora maschio guppy a distanza di 1 settimana presenta sintomi simili:
- rimane parecchio sul fondo (ma per alimentarsi nuota)
- respira in modo affannoso
- Coda con principio di erosione

Isolo i pesci con questi simili in una mini vaschetta, ho testato anche bagni di sale con dosi e tempi specifici per la razza.

Dati vasca attiva da fine Ottobre, popolata da metà Novembre:

Askoll Ambiente 80x30 capienza 100l

Valori acqua:
NO3- 100
NO2- 0
GH 6°d
KH 6°d
pH 7.2
Cl2 0

Temperatura 25 -27 Celsius
Filtro interno con pompa da 350 l/h
Cannolicchi + bioballs+ spugne (grana diversa) e lana di perlon(lavo ogni 20 gg, sostituisco dopo 40/50 giorni circa).
Utilizzo 1 cap di batteri stability quando cambio acqua o aggiungo popolazione.
Neon (un po' datato da 15w), avrà almeno 5 anni DA CAMBIARE
Uso aeratore 8/10 ore al giorno.

Popolazione

5 guppy adulti (2 maschi 3 femmine)
8 guppy avannotti (2 mesi)
4 guppy avannotti (1 mese)
3 platy (2 femmine 1 maschio)
2 corydoras albini
1 ancistrus

Piante vere:
Rotala, anubias, Bacopa Caroliniana, Luydwigia Repents.
Fertilizzazione con ferropol jbl ogni settimana circa.

Fondo fertilizzato scuro grana 3/4 mm
Fertilizzo ogni 10 gg circa con dose di Ferropol JBL.

Acqua rubinetto lasciata decantare 48h più utilizzo di biocondizionatore biotipo.
Cambio acqua 20% ogni 15 gg.

Mangimi (2 volte al giorno):
Fiocchi tetra min (1 volta ogni 3 gg)
Tropical pellets XS della vitalis (ogni giorno)
Mini Tabs spirulina e alghe della organix (1 ogni 2 gg)
Cibo avannotti baby della prodac

Non ho mai avuto nessuna alga!

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Consiglio su gestione vasca

Messaggio di BollaPaciuli » 19/01/2018, 10:11

Per i problemi con la fauna meglio se apri topic in ACQUARILOGIA GENERALE

Per i problemi con la flora meglio se apri topic in FERTILIZZAZIONE.

Per la popolazione che hai, poecilidi, dovresti aumentare le durezze Osso di seppia: cos'è e come usarlo?

Come mai usi aereatore?

I cambi li fai per sistemare NO3- o altro?
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Marioacquario446 ha scritto: Acqua rubinetto lasciata decantare 48h più utilizzo di biocondizionatore biotipo.
A meno di acqua con metalli direi che il biocondizionatore puoi non usarlo.
Hai i valori della tua acqua di rete?

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Marioacquario446 ha scritto: Neon (un po' datato da 15w),
Sono pochini per i litri che hai...

Una foto della vasca?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Consiglio su gestione vasca

Messaggio di Dandano » 19/01/2018, 10:15

Marioacquario446 ha scritto: Utilizzo 1 cap di batteri stability quando cambio acqua o aggiungo popolazione.
Questi direi che è meglio evitarli
Marioacquario446 ha scritto: Neon (un po' datato da 15w), avrà almeno 5 anni DA CAMBIARE
questo è sicuramente da cambiare.

Mi sembra veramente strano che con quelle luci e quei nitrati e in più fertilizzando col ferropol tu non abbia mai avuto alghe :-?
Nel filtro hai mica anche del carbone attivo?
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Marioacquario446
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 11/01/18, 10:12

Consiglio su gestione vasca

Messaggio di Marioacquario446 » 19/01/2018, 10:29

Uso aeratore su consiglio del mio negoziante di riferimento, il quale mi ha detto di inserirlo per aumentare movimento superficiale e favorire ossigenazione.
Il Neon è assolutamente da cambiare, mi consigli wattaggio e tipologia? (ho plafoniera singola).
i cambi li ho fatti per cercare di mitigare l'N03 alto, e se il problema fosse il fondo fertilizzato? le sto provando tutte per abbassarlo!

In seguito i dati di rete:
INDICATORI
Parametro Unità di misura Valore misurato Valore di parametro
Sapore F diluizione 0 3
Odore F diluizione 0 3
Colore mg/l Pt/Co <1,00 20
Torbidità NTU 0,72 4
Temperatura °C 9,3 25
pH Unità pH 7,66 6,5 9,5
Conducibilità μS cm-1 457 2500
Ammoniaca mg/l NH4 <0,05 0,5
UV-254 nm cm^-1 0,0080
Cloruri mg/l Cl 22,95 250
Solfati mg/l SO4 50,98 250
Ossidabilità mg/l O2 1,500 5
Durezza °F 22,4 - -
Residuo fisso a 180°C mg/l 366
Biossido di cloro mg/l ClO2 0,11
CHIMICI
Parametro Unità di misura Valore misurato Valore di parametro
Nitrati mg/l NO3- 10,7 50
Clorito μg/l 381,6 700
Clorati mg/l 0,111
Fosforo totale μg/l P2O5 <500,00 5000
Fluoruri mg/l F 0,079 1,5
Nitriti mg/l NO2- <0,01 0,1
Alcalinità mg/l CaCO3 154 30
Cianuri totali μg/l <5,00 50
Bicarbonato mg/l HCO3 187
INDICATORI
Parametro Unità di misura Valore misurato Valore di parametro
Alluminio totale μg/l Al 142 200
Ferro μg/l Fe 11,98 200
Manganese μg/l Mn 0,77 50
Sodio mg/l Na 14,26 200

Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Ho utilizzato carbone attivo per una ventina di giorni ma parliamo di quasi 2 mesi fa ormai.
Mai mai avuto nessuna alga, anche questo fa parte del mio dubbio!

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Consiglio su gestione vasca

Messaggio di malt126 » 19/01/2018, 10:37

Cosa usi per misurare i nitrati?se sono i test a strisce ho notato che sovrastimano i nitrati

Avatar utente
Marioacquario446
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 11/01/18, 10:12

Consiglio su gestione vasca

Messaggio di Marioacquario446 » 19/01/2018, 10:43

SI uso i test a strisce tetra! Potrebbe essere dunque un dato falsato?!

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Consiglio su gestione vasca

Messaggio di malt126 » 19/01/2018, 10:57

Marioacquario446 ha scritto: SI uso i test a strisce tetra! Potrebbe essere dunque un dato falsato?!
Io uso quelle della Jbl e ho notato che danno 100 di nitrati quando il test a reagenti dice 25, non so se è il tuo caso ma io mi procurerei un test a reagente per essere sicuri del dato

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53688
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Consiglio su gestione vasca

Messaggio di cicerchia80 » 19/01/2018, 11:05

Posso sapere la marca del fondo?
Te la ricordi?

Come ti hanno detto lascia stare glibattiatori batterici
E consiglio mio personale anche il Ferropol :-q

E cambia sto neon :D

Aspettiamo una foto della vasca
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Marioacquario446 (19/01/2018, 11:36)
Stand by

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Consiglio su gestione vasca

Messaggio di stefano94 » 19/01/2018, 11:07

Ciao. Secondo me quei valori che hai misurato sono tutti sbagliati, non solo i nitrati. Infatti non ce n'è nenache uno che corrisponde all'acqua di rubinetto, e se usi solo acqua di rubinetto, allora è quasi certo che il test sbagli.
Dovresti avere KH 8-9 e GH 12-13.

Avatar utente
Marioacquario446
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 11/01/18, 10:12

Consiglio su gestione vasca

Messaggio di Marioacquario446 » 19/01/2018, 11:41

Il fondo fertilizzato (2 secchi da 10 l) è della Haquoss Amazon.

Aggiunto dopo 34 minuti 8 secondi:
cicerchia80 ha scritto: Posso sapere la marca del fondo?
Te la ricordi?
Il fondo fertilizzato (2 secchi da 10 l) è della Haquoss Amazon.
Come ti hanno detto lascia stare glibattiatori batterici
E consiglio mio personale anche il Ferropol :-q

E cambia sto neon :D

Aspettiamo una foto della vasca

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti