Perchè non torni semplicemente indietro? compri del cerato... piano piano la colonia si ripristinerà.
Se ti trovavi bene io non farei altro.
Disastro... urge rimedio per askoll 60 litri d'acqua dolce
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
- Zoelle
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 20/10/13, 10:31
-
Profilo Completo
Re: Disastro... urge rimedio per askoll 60 litri d'acqua dol
Bellissimo acquario, sicuramente meritava di essere premiato!
Enkuz non torno all'allestimento precedente perché nella vecchia vasca tutto era in funzione dei due rossi e delle luci stile lume di candela in dotazione con la vasca: solo piante "sicure" che resistono alla voracità dei mostri e cerato lasciato in superficie galleggiante per prendere luce e CO2.
L'estetica era in secondo piano, anche perché bisognava lasciare spazio per il nuoto ai due poveretti che erano un tantino allo stretto. Ora non ho più in vasca i pesci che più adoro (i rossi hanno fascino, niente da dire) perché credo sinceramente di non avere spazio per dare loro quello che meritano ( erano triplicati in dimensione solo in un anno e mezzo!)... almeno fatemi sfogare con le piante! Ora si può sperimentare!
Peccato che un 60 litri imponga tanti limiti.. se avessi incontrato il forum un pochino prima avrei sicuramente fatto un acquisto diverso ma da neofita mi sembrava già tanto grande...
Scusate se approfitto ancora della vostra competenza: eventualmente, oltre alle rasbore, cosa si può mettere in un asiatico insieme ai Colisa?
I molly invece si ibridano con i platy, se messi insieme, giusto? E i guppy con gli endler (che comunque qui in zona non si trovano)? Io sarei per la vasca di soli molly, ma qui a casa si lamentano già del fatto che sono tutti uguali...
Enkuz non torno all'allestimento precedente perché nella vecchia vasca tutto era in funzione dei due rossi e delle luci stile lume di candela in dotazione con la vasca: solo piante "sicure" che resistono alla voracità dei mostri e cerato lasciato in superficie galleggiante per prendere luce e CO2.
L'estetica era in secondo piano, anche perché bisognava lasciare spazio per il nuoto ai due poveretti che erano un tantino allo stretto. Ora non ho più in vasca i pesci che più adoro (i rossi hanno fascino, niente da dire) perché credo sinceramente di non avere spazio per dare loro quello che meritano ( erano triplicati in dimensione solo in un anno e mezzo!)... almeno fatemi sfogare con le piante! Ora si può sperimentare!
Peccato che un 60 litri imponga tanti limiti.. se avessi incontrato il forum un pochino prima avrei sicuramente fatto un acquisto diverso ma da neofita mi sembrava già tanto grande...

Scusate se approfitto ancora della vostra competenza: eventualmente, oltre alle rasbore, cosa si può mettere in un asiatico insieme ai Colisa?
I molly invece si ibridano con i platy, se messi insieme, giusto? E i guppy con gli endler (che comunque qui in zona non si trovano)? Io sarei per la vasca di soli molly, ma qui a casa si lamentano già del fatto che sono tutti uguali...

- Jack of all trades
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: 18/05/14, 9:41
-
Profilo Completo
Re: Disastro... urge rimedio per askoll 60 litri d'acqua dol
Di altri pesci da banco facilmente reperibili ci sono i Puntius titteya, mentre gli altri Puntius li vedo meglio in vasche più grandi. Oppure i Tanichthys albonubes, sono asiatici, anche se non vivono nelle stesse zone dei Colisa, ma sono molto adattabili!Zoelle ha scritto:Scusate se approfitto ancora della vostra competenza: eventualmente, oltre alle rasbore, cosa si può mettere in un asiatico insieme ai Colisa?
Eventualmente anche nanofish come Boraras brigittae, Danio margaritatus (Rasbora Galaxy), Danio erythromicon... Ma spesso sono proposti a prezzi spropositati.
Ti consigliavo i Platy al posto dei Molly viste le dimensioni della vasca e le ovvie riproduzioni. Non so se poi si possano incrociare tra loro, ma non li mischierei in 60 litri.Zoelle ha scritto:I molly invece si ibridano con i platy, se messi insieme, giusto? E i guppy con gli endler (che comunque qui in zona non si trovano)? Io sarei per la vasca di soli molly, ma qui a casa si lamentano già del fatto che sono tutti uguali...
Guppy ed Endler invece sì si ibridano... Non è che sia sbagliato, però a questo punto non val neanche la pena di comprare eventuali selezioni particolari

Comunque, dai una letta a questo articolo se sei così interessata ai Poecilidi:
Allestimento di un acquario per Poecilidi

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Savino89 e 5 ospiti